JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pensare che una batteria di dimensioni e peso tali da poter essere installata su un'auto possa contenere la stessa energia contenuta nelle decine di litri di carburante che trasportiamo in un serbatoio pieno significa ignorare le più basilari leggi della fisica.
Questo anche ammettendo che la batteria pesi dieci volte un serbatoio pieno, ovviamente.
Quindi ci dovremo abituare a pensare come se avessimo un serbatoio da quindici o venti litri e che si riempie in non meno di venti minuti. In altri termini, l'auto cesserà di essere un mezzo di trasporto idoneo per le distanze medio-lunghe.
“ Pensare che una batteria di dimensioni e peso tali da poter essere installata su un'auto possa contenere la stessa energia contenuta nelle decine di litri di carburante che trasportiamo in un serbatoio pieno significa ignorare le più basilari leggi della fisica. „
Io aspetto che accada altrimenti si fotto.no. Mi tengo benzina e diesel e mi rivolgerò al mercato nero dei carburanti, che intanto prospererà.
Ti ricordo che i prezzi del mercato nero sono strozzinaggio.
Il passaggio all'auto elettrica presuppone un cambio di paradigma, solo che né i consumatori né l'industria automobilistica né gli alti soggetti del mondo dei trasporti sembrano pronti a farlo.
“ Pensare che una batteria di dimensioni e peso tali da poter essere installata su un'auto possa contenere la stessa energia contenuta nelle decine di litri di carburante „
in realta' questo e' un errore di valutazione. Esistono gia' oggi forme di accumulo di energia ben superiore alla benzina. Soltanto non vengono prese in considerazione. Sono al momento troppo pericolose o difficili da dosare. In un prossimo futuro invece potrebbero essere disponibili.
Toyota ha realizzato un motore ad acqua, basato sulla scissione chimica della molecola. Funziona.
“ Ti ricordo che i prezzi del mercato nero sono strozzinaggio „
Il problema potrebbe essere la benzina ma basterà montare un impianto a gpl, cosa che farò quando la benzina toccherà i cinque euro al litro. Con i pochissimi km che percorro fino a quel prezzo la macchina non la tocco.
Costruiranno gli stabilimenti di produzione nelle montagne della Sila e nottetempo frotte di auto saliranno per il rifornimento con carrelli rimorchio pieni di bombole vuote......
Questa ditta fabbrica componenti in carbonio per le migliori super car al mondo tra cui alcuni componenti della F80 . Non ci crederete ma questi brand hanno il braccino molto corto.
la Porsche che si e buttata nell'elettrico, ha conti da incubo che portano al fallimento, la realtà e che il cliente facoltoso alle elettriche fa una pernacchia, in tutto il settore delle auto di lusso, chi ha puntato sull'elettrico sta andando verso il fallimento
e lo stesso motivo per cui uno si prende un cronografo Rolex al posto di un Casio, non gli frega un caxxo che sia piu preciso il digitale, il plus del Rolex e che sotto c'e un meccanismo complicatissimo frutto dell'ingegno umano, gli metti una pila e finisce la magia
le sportive elettriche hanno un peso ridicolo, sembrano dei furgoni, l'unico plus e che essendo elettrica possono pompare cavalli, e quindi i tamarri si fanno gasare dal 3" sui 100km per fare la sparata al semaforo, i limiti di quei furgoni elettrici escono in un percorso guidato, dove una vera sportiva a motore termico non ha rivali
la prima Ferrari elettrica fara il botto, ma e un fuoco di paglia, li che faranno volere i numeri sono i collezionisti che puntano ad avere la prima Ferrari elettrica, poi farà la fine delle altre
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!