JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La Z7III difficile che la facciano, a quanto sembra. Andrebbe a rubare mercato alla Z8, che vende ancora bene. Perché non derivi su quella? „
Non penso andrebbe a rubare mercato alla z8 la quale ha un sensore stacked con velocità operativa e raffica da sportiva, basterebbe aggiornarla solo lato processore per rendere il buffer migliore e l'af a livello di z6iii e lasciare lo stesso sensore e la stessa velocità di raffica. La z8 non la prendo in considerazione perché è troppo cicciona, penso che altri paesaggisti siano scoraggiati dai pesi ed ingombri di z8 anche per questo penso che a livello di lineup nikon farebbe molto bene a fare la z7iii
ti riporto la mia esperienza da fotografo paesaggista che ha l'esatto corredo di ottiche Nikon da te riportato. Premesso che provengo comunque da Nikon aps-c, al momento del passaggio a mirrorless full frame ho valutato anch'io Sony. Quello che mi ha fatto propendere di rimanere in Nikon è stato proprio l'offerta ottiche, che costituiva per le mie esigenze l'opzione migliore.
In particolare il 24-120 è stato quello che ha sancito la decisione definitiva. Offre un'ottima flessibilità di zoom, anche considerando la possibilità di crop della mia Z7II, senza venire a compromessi per quanto riguarda la qualità ottica. Dato che faccio fotografia prevalentemente in montagna, quando si devono fare 1000+ m di dislivello, il peso dell'attrezzatura gioca un ruolo fondamentale. A tal proposito posso pensare di uscire solo con il 24-120 ed essere in grado di fare più o meno tutto.
Anche il 14-30 è un'ottica eccellente, compatta, leggera e che permette di usare filtri. Un'alternativa poteva essere anche il nuovo 16-30 f2.8 di Tamron, ma personalmente ho preferito avere quei 2mm in meno, che si sentono tutti. Volendo poi anche con il 14-30 f4 si possono fare delle ottime stellate.
Spezzo inoltre una lancia a favore del Taron 70-300, è un'ottica molto leggera ed, a tal proposito, non ho trovato alternative che si avvicinassero minimamente alla sua leggerezza. Otticamente molto buono al centro, ma decade un po' ai bordi. In ogni caso si possono tirare fuori buone foto anche con questa lente. Valuterò in futuro il passaggio a 100-400 Nikon, ma quello che mi frena di più, oltre al prezzo, è peso ed ingombro.
A corredo di tutto ciò, ho provato inoltre a tenere in mano una Sony, ma come feeling non mi ci trovo proprio. Devo dire invece che Fuji fa propro delle belle macchine piacevoli da tenere in mano.
Un suggerimento in ambito Nikon, in alternativa a Z6III ti consiglio di dare un'occhio alla Z5II se per te i video non sono il tuo utilizzo principale. „
Grazie mille Filippo la tua esperienza mi è stata d'aiuto
“ Tutti quei megapixel se non serve croppare IMHO sono solo spazio in più su disco, backup e minore fluidità nell'elaborazione. „
Parli per esperienza o per sentito dire? Nel grande ci sta il piccolo, non viceversa, inoltre Taipan già a pagina 1 di questo thread ha smontato quanto tu sostieni, poi in certi generi croppare è una necessità funzionale alla riuscita dello scatto.
Bhe in caccia fotografica sono manna dal cielo, in still Life sono utilissimi, in paesaggio aiutano, nello sport servono, negli altri generi averli non fa mai male, non averli non cambia la vita. Io sono un amatore non un professionista che deve portare il lavoro a termine, nel mio caso non sono necessari ma pura scimmia
Poi oramai se parliamo di spazio occupato le memorie costano così poco.
Tempi di elaborazione quelli si aumentano ma basta investire in una scheda grafica più performante ... Contiamo a 600 euro sta la nvidia 5070 che è decisamente potente
Sì, effettivamente tra Z7Ii e Z8 c'è differenza, sia un peso (2 etti) che in ingombro. Meno che tra Z6III e Z8, comunque. Se per il peso hai ragione (2 etti), per l'ingombro direi che è un passo avanti, con mani come le mie in Z7II non so mai dove mettere il mignolo. La Z7III è difficile da fare perché: - se fai la stessa operazione della Z6II-> Z6III ti viene fuori una Z8 castrata, che a sto punto uno si prende diretto la Z8 - se fai l'operazione Z5 -> Z5II ci fai solo paesaggio e a che ti serve un AF così se poi soffri con la raffica e nuovamente prenderemmo la Z8. Se risolvi i due problemi, allora hai la Z8
Comunque vedremo, magari la fanno e allora mi sveno per prenderla…
Non è solo scimmia, è una filosofia differente, con/senza filtro AA, e sui 24mpx non lo puoi togliere: attento che da' dipendenza!
Per chiudere, tornando sul tema iniziale, concordo sempre con quanto detto da altri. Guarda le ottiche che ti servono/vuoi, per capire se ci sono e che costi hanno. Poi vai a provare le macchine da un rivenditore. Tienile in mano, giocaci, sentine il peso e capisci come ti stanno in mano. Magari la migliore per te è la Z6III, o la A7RC, o la A7RV, o ti innamori della Z8 e te la prendi al BF.
Alla fine noi ti possiamo dare le nostre impressioni, ma chi la deve usare, sei tu. Devi trovarti bene tu, non gli altri!
Magari poterle provare e tenerle in mano, non ci sono negozi dove abito io, per provarle dovrei prendere un aereo oppure dovrei noleggiare ma farlo per 2-3modelli ha un certo costo
Hai ragione Leopizzo, l'assenza del filtro AA è un aspetto non trascurabile e, per me che faccio paesaggistica, è un go/ no go. La Z8 l' avrei presa volentieri, sarebbe stata una scelta definitiva, ma troppo peso e troppo ingombro. Una Z7iii potrebbe puntare proprio su questo aspetto o salire ulteriormente con i mpx, ma credo sia più probabile una Z8ii.
Chissà come avrà fatto Andy Mumford a fare paesaggio in tutti questi anno con soli 24/26mpx www.andymumford.com
Chi dice che lo spazio non costa: avete almeno un backup? quanti backup avete? Usate un portatile o un fisso?
Avevo premesso SE NON SERVE CROPPARE come in avi / fauna
Capisco che qui stampate sempre tutti i capolavori in dimensioni notevoli Dal minuto 15:00... quindi ovviamente serve anche una lente degna che supporti il tutto
Si possono tranquillamente ottenere risultati ottimi con 24 MPix , ma a me ad esempio capita che faccio una foto di una paesaggio poi dopo mi accorgo che c'è un dettaglio da cui si può ricavare una bella foto ritagliata e li i Megapixel servono
esmpio quella foto nella preview del video potrebbe essere carino ingrandire il pezzo del faro (è un faro?) , a me capita da un paesaggio che a volte ci tiro fuori anche 3 foto diverse ...
Poi se si usano i fissi poter poi croppare un pò di più male non fa.
Lo spazio di archiviazione non è un problema ... (ho 33Mpix ma la 61 prima o poi la piglio) backup Amazon photos è gratis ... disco principale ho 2TB , ho un secondo disco interno al pc in cui faccio una copia speculare , poi un disco esterno usb altra copia e quando mi ricordo butto anche la roba su blu ray (questo magari diventa più scomodo con file più grossi) ne riempio uno in 2/3 mesi di Blu Ray
dischi da qualche TB ora costano poco...
PS seleziono abbastanza le foto , sarò esigente o semplicemente scarso come fotografo, ma alal fine tendo a lasciare il meno foto possibile ... specie foto simili scelgo la migliore e scarto il resto.
Ho 2 PC, disco interno da 1T, 3 dischi esterni da 2T, 4T e 6T presi sempre al BF pagati un'inezia, più Amazon Photos, direi che lo storage è l'ultimo dei problemi, per tutti non solo per me
“ Perché per fare l'upgrade al corpo macchina rimanendo in Fuji spendo quanto andare su Nikon ma passando al ff avrei qualche seppur piccolo vantaggio „
Non sono di questo avviso le lenti nikon buone non le regalano e poi se prendessi una X-t5, per avere un vero e proprio vantaggio sul FF nikon devi pens are in ambito Z8 o zZ9, altrimenti è tutto inutile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.