RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Recupero Ombre su Canon EOS 5D3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Recupero Ombre su Canon EOS 5D3





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:35

Magh che foto meravigliosa!!! Bellissima. Con che macchina e obiettivo l'hai fatta?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:51

Grazie mille Ted :D. 6D+17-40 e GND 0.9hard

user4758
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:54

Allora, rispondo un po' a tutti... :)

Difficilmente utilizzo il cavalletto (che tra l'altro in Islanda non avevo perchè ho viaggiato con il solo bagaglio a mano) e non ho mai utilizzato un GND! Ma in effetti uno dovrei prenderlo... situazioni del genere capitano molto spesso!

La soluzione della doppia esposizione non mi fa impazzire (in genere) ma in effetti in uno scatto simile sarebbe stato facile sostituire il cielo.

Per quanto riguarda l'HDR quello 5D Mark III mi fa abbastanza schifo! Anche nell'impostazione più light, il risultato sembra sempre innaturale! E comunque se sto fotografando delle onde (che voglio fermare) l'HDR non ha un gran senso...

Comunque (per le mie esigenze amatoriali) trovo che il risultato sia ottimo!

user20032
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 13:05

Beninteso che a me le ombre piacciono chiuse, si vedono certe foto, hdr a parte, dove l'uso smodato di questa tendenza ad avere il massimo dettaglio nelle ombre, genera dei risultati che al mio occhio risultano poco graditi. Discorso personale e non abbiatene a male..


Discorso personale ma condivisibile al 100%, almeno dal mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 14:29

Si, pur coi discorsi sui limiti del sensore canon nelle ombre anche a me le ombre piacciono chiuse. In molte situazioni mi ritrovo anche a chiuderle ulteriormente in ACR.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:15

Scusate, ricordavo male... la 1dx però salva l'hdr sul raw, giusto???

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 16:50

Nonso (cit)
Cmq ho fatto alcune prove anche sto pomeriggio. La qualità del recupero è condizionata pesantemente anche dall'ottica con cui si scatta. Non avrei immaginato così tanto.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 17:39

La qualità del recupero è condizionata pesantemente anche dall'ottica con cui si scatta. Non avrei immaginato così tanto.


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:35

Non seguo Ted... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:12


Cmq ho fatto alcune prove anche sto pomeriggio. La qualità del recupero è condizionata pesantemente anche dall'ottica con cui si scatta. Non avrei immaginato così tanto.

Sai che lo credo anch'io? Credo dipenda dalle interferenze che i motori USM e l'elettronica in generale della lente condizioni e "rovini" il segnale.
La 5D old ad esempio presentava evidenti problemi con alcune ottiche!


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:56

Non seguo Ted... Eeeek!!!


Ho sempre pensato, come mi parrebbe ovvio, che sulla qualità del recupero (così come altri "comportamenti" del sensore) l'obiettivo usato non c'entrasse nulla. Son già troppe volte invece che se scatto col 17-40 mi recupera benino anche le ombre chiuse, se scatto col 50ino sigma 1.4 e provo ad aprire le ombre le cose vanno sensibilmente peggio.
Apparentemente non ha senso...ma è così. Dovrei provare a fare delle comparazioni più serie. Forse è come dice Zappa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me