| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:20
“ Volevo tornare a fare due scatti e pensavo di prendere una x-e3 e l'xf27.. mi ricordavo sì trovavano sui 300/350 usato il corpo.. Boia ma neanche la xe2 più vecchia di mia nonna riesco a comprare.. Eeeek!!! Esattamente uno cosa dovrebbe comprare per spendere poco su quella focale circa..? E di compatto.. senza pretese eh.. „ Penso esattamente lo stesso. 5/6 anni fa comprai una Richo GRII a 420€ seminuova.... dopo un anno e mezzo la rivendetti a 390€... Ultimamente mi era venuta un pò di malinconia e l'avrei voluta riprendere.... vedo nel mercatino e trovo esemplari, che rispetto al mio sembrano aver combattuto in battaglia, proposti a 500€?!?! Ma anche no. Per curiosità (ormai ho accantonato le mie velleità artistiche) mi sono messo a guardare le GRIII/GRIIIx.... macchine con qualche anno di utilizzo vendute a 100/150€ in meno al nuovo.... certo parliamo di richieste, poi va visto se realizzano... però mi chiedo a quei prezzi chi mai dovrebbe scegliere un usato? Io non ci pensarei minimante a prenderla nuova e buonanotte (non sono i 150€ che mi mandano in bancarotta).... PS. il mercatino di juza cmq è il più caro di tutti... io non ci penserei mai ad acquistare da uno del forum... |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:28
Francamente questo convincimento che vuole il mercato dell'usato mosso solo da imbroglioni e spudorati mentitori non mi convince. Io di attrezzatura fotografica ne ho venduta e,cascassi morto stecchito,non ho mai mentito sulla reale condizione dell'oggetto che stavo proponendo.Forse sono l'unico. L'unica certezza che mi resta è che debbo accettare il rischio.Sapete quanta merce viene contraffatta? |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:40
Mah, io qui ho venduto una fotocamera che era davvero in condizioni pari al nuovo ad un prezzo di poco superiore alla migliore offerta dei negozi, e ho anche aggiunto un paio di accessori. Infatti l'ho venduta in pochi giorni e avevo anche un secondo "pretendente". E non che avessi bisogno di soldi, la nuova fotocamera che ho comprato non ha certo intaccato il conto in banca. Ma mi sembra stupido tenere qualcosa che non uso, se posso cederla a qualcuno che invece la userà. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:41
Non è tanto questione di mentire sullo stato dell'oggetto, quanto di pretendere decisamente ***troppo*** ... Prendi ad esempio la R62 di cui parlavo prima: per quanto ottima, è appena uscita di garanzia, e per quanto immacolata almeno due anni di utilizzo li ha subiti. Per cui, non esiste un solo motivo al mondo per cui uno dovrebbe spenderci duemila euro, a mio modo di vedere. Anche qualora fosse -- come sono convinto che sia -- davvero immacolata. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:21
“ non esiste un solo motivo al mondo per cui uno dovrebbe spenderci duemila euro „ Sono opinioni.Punti di vista.Vorrai dire che tu non vedi un solo motivo al mondo. Altri,presumo,spinti da motivazioni personali quel motivo lo possono trovare.Vupoi perché hanno disponibilità economiche,vuoi perché hanno stretta necessità dell'oggetto,vuoi perché sono disinformati sul reale valore o altre motivazioni,procedono all'acquisto. “ E non che avessi bisogno di soldi, la nuova fotocamera che ho comprato non ha certo intaccato il conto in banca. Ma mi sembra stupido tenere qualcosa che non uso, se posso cederla a qualcuno che invece la userà. „ Questo è un motivo che spinge alcuni a vendere.Quindi perché sempre ritenere che il mercato sia terra di imbroglioni? Lo ripeto:sapete quanta falsificazione circola e coinvolge marchi prestigiosi?Che si fa?Non si compera più?Ci si rivolge ad un esperto?Ho acquistato una vettura usata.Mi son sentito dare del fesso perché non mi sono fatto accompagnare da un esperto. Capirai. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:46
“ vuoi perché sono disinformati sul reale valore „ Direi che era possibile fermarsi qui. Non vedo ragioni per prendere la difesa di quel prezzo. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 7:07
@Leronzo1910 scusate OT Ma in quella foto siete a castello! Eravate “a casa mia” pensa un po te! E comunque il mercato lo facciamo noi che compriamo da che mondo è mondo. Per scelta ci sono persone che non ce la vedono proprio a rischiare di comprare da privato perché le persone non si fidano. La fiducia è implicita in noi. Se siamo persone affidabili tendiamo a fidarci, penso così. Il non fidarsi a volte nasconda la scarsa affidabilità perché si pensa che tutti agiscano “contro di noi” o con malizia. La conseguenza è quella di pretendere di comprare apparecchi datati e pretendere langaranzia (che viene data dal professionista venditore) ma che non è mia una garanzia, è una assicurazione che fanno i professionisti e per due soldi si tutelano loro (non te). Io prediligo sempre la compravendita tra privati, anche se a volte ho incontrato potenziali acquirenti davvero incredibili. Gente che pretendeva fatture di vendita, garanzia scritta ecc… ma compri il nuovo se vuoi quelle condizioni. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 7:29
“ ono opinioni.Punti di vista.Vorrai dire che tu non vedi un solo motivo al mondo. Altri,presumo,spinti da motivazioni personali quel motivo lo possono trovare.Vupoi perché hanno disponibilità economiche,vuoi perché hanno stretta necessità dell'oggetto,vuoi perché sono disinformati sul reale valore o altre motivazioni,procedono all'acquisto. „ No, se nuova costa 1900, non esiste nessun motivo valido per acquistare usato senza garanzia a 2000...a parte il non sapere il valore attuale sul mercato che non è una motivazione, ma un passo falso dell'acquirente.. E un far parte del problema di cui si parla nel thread da parte del venditore. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:51
“ Ma in quella foto siete a castello! Eravate “a casa mia” pensa un po te! „ Abbiamo messo su un gruppo di appassionati (anche) di vecchie macchine fotografiche e almeno due volte l'anno (in occasione di Photo 90 a CSG) ci ritroviamo... lì in realtà eravamo all'Agriturismo a Stradella dove di solito andiamo a pranzo tutti insieme... Ciao! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:01
Un esempio, la s5 ii con. 50.000 scatti voleva 1250 non trattabili. aggiungiamo un obbiettivo tipo il 20-60 verrebbe sui 1600-1700. Attualmente nuova in in kit viene proprio 1799, dov'è il risparmio nell'usato? la prendo nuova |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:15
A volte le promozioni spiazzano il mercato dell'usato |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:31
“ E lì le Sony si svalutano molto più delle altre, anche perché (a quando mi diceva un mio amico di Tokyo) Sony soffre ancora di un'immagine "retail" e non "professionale" „ Ma tu pensa, che idea balzana |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:34
Io però non capisco una cosa. Perché è in vendita materiale così recente? Mi spiego meglio: pur non avendo in teoria problemi ad acquistare una fotocamera da diverse migliaia di euro, prima di fare una spesa simile ci penserei mille volte. E sapendo che il giorno dopo vale il 30% in meno, ci penserei un altro migliaio di volte. Però vedo in vendita fotocamere pagate tremila e passa euro due anni fa, usate pochissimo. Acquisti impulsivi? Incapacità di sfruttare il mezzo tecnico? Problemi finanziari? Voglia di comprare un giocattolo ancora più recente, ma il portafoglio langue? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:38
Ma solo io mi faccio problemi quando faccio delle valutazioni sulle mie cose. Ho venduto una volvo regalandola e mi sono anche dovuto giustificare con l'acquirente perché non gli ho regalato il kit distribuzione... Vorrei razionalizzare il parco obiettivi Senza lucrarci ma prendendo quel giusto che non mi faccia venire il pensiero di tenermi tutto. Stefano |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:46
“ Io prediligo sempre la compravendita tra privati, anche se a volte ho incontrato potenziali acquirenti davvero incredibili. Gente che pretendeva fatture di vendita, garanzia scritta ecc… ma compri il nuovo se vuoi quelle condizioni. „ Dipende sempre a quanto si vende... se trovo un provato che vende allo stesso prezzo di RCE o poco meno, chiedo se c'è la garanzia residua e in tal caso uno scontrino per farla valere o cose simili... Se il prezzo è effettivamente ragionevole allora non penso alla garanzia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |