RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M EV1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M EV1, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 19:57

qualcosa di simile a quanto fatto da Fujifilm con la serie X-E


Che non è stato un gran successo

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:07

il fascino delle Leica M sta proprio nel telemetro...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:24

Il mirino ibrido avrebbe avuto un senso ma costava troppo … poi alzavano il prezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:30

Non direi, mi pare che la serie X-E sia piuttosto richiesta (sono arrivati alla quinta versione).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:24

Eros Penatti si è "imbarcato altrove",
Ivan61 è stato tentato dalla Fuji RF,
di questa Perfranco Fornasieri si è "innamorato" ...

Altri ?! (sic!) Una diffusa dipartita dal telemetro (?) ...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:32

Molti utenti Leica M sono piuttosto attempati, ne conosco anche io, e lamentano difficoltà di messa a fuoco con il telemetro. Questa macchina permetterà a loro di continuare ad usare i loro preziosi obiettivi, sbagliando qualche foto di meno. Non commento il prezzo, in quanto si rivolgono ad un tipo di clientela che, in genere, non deve fare economia per permettersi questo tipo di prodotti.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:32

finalmente addio problemi di camma telemetrica, parallasse, starature telemetriche.

non aveva più senso il telemetro su una macchina digitale con tutti quei mega pixel

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:34

finalmente addio problemi di camma telemetrica, parallasse, starature telemetriche.

non aveva più senso il telemetro su una macchina digitale con tutti quei mega pixel


certo, senza AF affidarsi al peaking come migliore metodo e' una scelta eccelsa...MrGreen




eccolo, STESSI identici dubbi.
Peaking buono su 35mm solo da f4 in poi...

mi sa che la scelta migliore se hai wide RIMANE ... (lo so, la tengo sporca! )







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:49

Nove, bella domanda! Se non lo hanno previsto, puó esser un buon suggerimento per Leica ...


Qualcosa tipo questo:

leica-camera.com/it-IT/leica-universal-wide-angle-viewfinder-m-panoram

Un gentile saluto

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:19

di questa Perfranco Fornasieri si è "innamorato" ...

Altri ?! (sic!) Una diffusa dipartita dal telemetro (?) ...


Molti utenti Leica M sono piuttosto attempati, ne conosco anche io, e lamentano difficoltà di messa a fuoco con il telemetro.


Sono nato nel 1969 e, dopo i cinquant'anni, l'astigmatismo del mio occhio destro è peggiorato. Questo significa che fatico a veder bene i bordi e vedo tutto un po' sdoppiato. Non è più la condizione ideale per usare il telemetro MrGreenMrGreen

Questione d'età, sicuramente, ma è anche vero che non avevo mai smesso di usare anche le Fuji, sotto le loro spoglie APS-C. Un giorno ho messo le mani sulla GFX100RF e mi ha catturato, come alcuni anni prima mi aveva catturato un corredo GFX (era una GFX50S con tre lenti) che mi era stato dato in conto visione da Fuji per un progetto. Allora mi avevano frenato le dimensioni del sistema. Quando non sono più state un problema, ci ho messo le mani sopra.

Forse sono stato fortunato a non vedere uscire questa Leica con il mirino elettronico prima. Ci avrei potuto fare un pensiero (a 5000 euro, non a 8000). L'avrei probabilmente scambiata con la M10-P, tenendomi le lenti M che mi piacevano assai.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:24

Dunque, oggi ho chiesto che tipi di assistenza alla MAF proponesse ed ora so la risposta.

Mah... il FP mi sembra un po' pochino, ottimo l'ingrandimendo che spero sia su un area selezionabile e non solo al centro.... però potevano metterci altri ausili.

In Fuji c'è il sistema a doppia immagine, una piccola sul punto di maf ingrandito ed una più grande che contiene tutta l'immagine, utile alla composizione

Oppure il sistema di canon con le freccette.

Oppure potevano fare un telemetro virtuale....

Con il solo FP, diventa dura

Magari un upgrade del FW potrebbe migliorare le cose aggiungendo altri tipi di supporto

Alcune settimane fa ho provato a fare un po' di street con la Q (non è il mio genere) e per la prima volta mi è mancata la previsualizzazione, cioè, vedere cosa succede al di fuori dell'angolo inquadrato.

Aspettavo che passasse qualcuno in un determinato punto ma non lo vedevo, dovevo staccare l'occhio dalla fotocamera per vederlo.

Ecco, per chi fa quel tipo di fotografia SEMPRE (non come me che lo faccio saltuariamente), il telemetro è utilissimo, tanto si lavora su diaframmi abbastanza chiusi, tipo F4

A questo punto, credo che la scelta migliore per rivolgersi ad una M, sia ancora la classica col telemetro e l'EVF aggiuntivo, in modo da poterla usare in entrambi i modi.


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:45

Vista e provata oggi presso un noto negozio di Roma, molto interessante e il mirino ha una resa che sembra quasi ottico!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:54

Una curiosità, ma per il brand Leica non c'è l'odiatore seriale che viene a parlar male del prodotto e a dire quanto fosse meglio prima e che ora chi compra é un coglio_ne?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:00

@juza, l'avevi prevista nelle recensione della Q3 43.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:19

Io avrei lasciato la Leica M tale e quale, poi avrei annunciato un Leica Q ad obiettivi intercambiabili.
Hanno solo sbagliato lettera.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me