RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vedendo la galleria della Canon 1 DS mkiii.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vedendo la galleria della Canon 1 DS mkiii.





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:35

FINO A FEBBRAIO RESTO COSÌ E NON PRENDO NIENTE! (cit.) Cool

Come volevasi dimostrare, sei durato a stento un paio di settimane... A meno che, nel frattempo, tu non abbia preso qualcos'altro, così, en passant. MrGreen

Vince', sei il mio idolo! ;-)


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:38

Anzi, no, mi correggo, quali due settimane? 10 gg scarsi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:41

6d ne ho avute 3, ha solo 2 cose buone, il punto af centrale e la tenuta iso notevole, per il resto af ballerino, costruzione molto plasticosa, 1/4000, esposimetro così così, oggi si trova facilmente a 200€, per 200€ è una super macchina.
Ho avuto anche 5dmkiii e mkiv, ovviamente la 4 é una fotocamera completa, af ottimo, live view con riconoscimento volti, buona tenuta iso, 30mpx, buon file per recuperi vari, ma non mi è mai piaciuta per i colori più Sony che Canon.
Se dovessi consigliare una fotocamera lowbudget oggi sarebbe sicuramente la 5d mkiii ci fai di tutto e in ogni luogo con soli 350/400€

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:51

Enrian quando ho un desiderio cerco sempre di esaudirlo, diciamo questa fotocamera è per capire se comprare l'ultimo modello ha un utilità, se in 20anni ci sono stati miglioramenti, e soprattutto per il mirino, il migliore fino adesso Pentax 645D seguito da nikon d3/d4, aggiungo anche per i colori se vedo le gallerie di questa 1ds3 e subito dopo quelle di altre fotocamere mi sembrano slavate senza colore.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:10

6d ne ho avute 3, ha solo 2 cose buone, il punto af centrale e la tenuta iso notevole

Per quello che mi riguarda, aggiungo peso e dimensioni (ufficialmente la reflex digitale ff piu' piccola e leggera mai costruita).
Giusto per quello, anche se mi trovi d'accordo sulla 5mk3, nel bisogno cercherei un'altra 6dSorriso.

PS: Vero che sembra plasticosa e poco affidabile (lo pensai anch'io dopo la 5mk2), ma in 10anni di uso intenso, dalle spiagge sicilane a +40 alle foreste scandinave a -30, passando dalle Higlands scozzesi sotto temporali e vento da uragano, non ha mai perso un colpo.
Oltretutto qui in inverno faccio entra ed esci che fa la brina e la lascio ad asciugare sul termosifone o col phonSorriso.
Magari sono solo fortunatoCool

Mannaggia, di nuovo in OT... Si e' capito che la 6d e' la mia macchina preferita?MrGreen
Basta, vi saluto e felici acquisti a tutti!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:31

Per il mio uso, sarebbe solo un nuovo trofeo da esporre in vetrina. Troppo pesante e voluminosa.
********************************************

Mah.
Sarò strano io ma per come sono abituato non è più voluminosa delle altre che già ho e di certo è più leggera.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:48

Sicuramente non è una fotocamera compatta, pesa 1,4kg, ma è totalmente in lega di magnesio, ha un mirino grande, tanti tasti, poi almeno con la d3 e soprattutto con la d4 l'ergonomia e il bilanciamento dei pesi la fanno sembrare molto molto più leggera, e con un obiettivo che non sia un pancake, si bilancia alla perfezione; dietro certe scelte c'è sempre uno studio, oggi sono di moda fotocamere sempre più piccole(mi piacciono) ma appena gli monti uno zoom buono si sbilanciano tantissimo in avanti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:50

Per il mio uso, sarebbe solo un nuovo trofeo da esporre in vetrina. Troppo pesante e voluminosa.
********************************************

Mah.
Sarò strano io ma per come sono abituato non è più voluminosa delle altre che già ho e di certo è più leggera.

Paolo, niente di strano. Se leggi bene, si parla sempre di opinioni personali (come la tua, del resto), dettati da tanti fattori, fra cui anche il tipo d'uso.
Se faccio il camionista, anche un LandCruiser mi sembrera' un'utilitaria, non trovi?
Cosi' come il Land Cruiser mi sembrera' un tir, se faccio il postino in biciclettaSorriso

Tanto per dire, ho altre 3 reflex, ma non le uso piu' da anni, giusto per peso e dimensioni.
Le usavo quando facevo ritratti al lavoro. Spesso le lasciavo sul posto. Ora sarebbero solo peso in piu', a girare per strada.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:55

Su pesi e dimensioni non c'è da discutere secondo me, si vedono e si pesano, non metterei la 1dsmkiii tra le fotocamere leggere e trasportabili, anzi e grossa e pesante, ma si vede non è un segreto.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:05

Personalmente io ho sempre preferito le fotocamere "ciccione", s'impugnano decisamente meglio e se si utilizzano zoom luminosi (basta già un bel 24-70 F2.8) alla lunga risultano pure più confortevoli delle omologhe "piccolette" ML (non a caso di quelle nuove quella che preferisco è la Z8, che ha un corpo piuttosto "importante").

Sarà poi che scatto spesso in verticale, ma con corpi senza grip incorporato o con almeno grip aggiuntivo, trovo piuttosto innaturale e scomodo scattare, quindi Serie 1 tutta la vita! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:13

Racconto la mia, avevo poco tempo fa, Pentax k3iii, Pentax k1, Fujifilm x-t50, le prime due non sono propriamente leggere, ma con il 150-450 erano entrambe sbilanciatissime, era veramente difficile usare lo zoom specie alla massima estensione, con la Fuji x-t50 finché si usano obiettivi fissi e piccoli effettivamente è tutto più leggero e trasportabile, ma bastava il 23mm 1.4 LM WR per far sbilanciare in avanti il peso, sappiamo benissimo che se corpo e obiettivo sono ben bilanciati il tutto risulta molto più leggero perché il peso si bilancia meglio, non a caso le ammiraglie di Nikon e Canon ma anche le semipro sono belle corpose
È la stessa cosa quando si alza un tubo, se lo sollevi dal centro risulterà molto più leggero, se ti sposti dal centro molto più pesante, se lo sollevi vicino un'estremità pesantissimo

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:59

Paolo, niente di strano. Se leggi bene, si parla sempre di opinioni personali (come la tua, del resto), dettati da tanti fattori, fra cui anche il tipo d'uso.
********************************************

Si ma alle volte bisognerebbe essere un po' più in sintonia con la realtà.
In epoca pre-AF (e anche inizio AF) una qualsiasi reflex amatoriale pesava sui 700 grammi.
Ci aggiungevi il classico 50/1,4 ed arrivavi a un chilo.
Ed era la norma.
Adesso per portare 1,3 chili di una reflex ammiraglia sembra che occorra il negro portatore.
Mi sembra un po' esagerato.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 12:02

Sarà poi che scatto spesso in verticale, ma con corpi senza grip incorporato o con almeno grip aggiuntivo, trovo piuttosto innaturale e scomodo scattare, quindi Serie 1 tutta la vita! 
********************************************

Stessa identica considerazione...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 18:34

Arrivata, oggi non ho avuto tanto tempo, ma è più o meno semplice il menù ed ha tutti i tasti per settare tutto facilmente. Fotocamera bellissima, mirino capolavoro, af micidiale su tutti i punti, mi aspettavo una catastrofe a da 1000 iso, ho fatto pochi scatti a 3200 iso direttamente in jpg il colore viene preservato in maniera eccezionale, jpg bellissimi, almeno per il momento.
Nota negativa con il sigma la messa a fuoco ha bisogno di essere tarata, con il canon 28-105 macro ( ottimo e leggerissimo) no.
Vi lascio un jpg direttamente dalla fotocamera, non so nemmeno con che settaggi, ma mi sembra buono.
Secondo voi?

drive.google.com/file/d/1t4PbKv92xLtWcgFnviOxwzNdRcjsYxPI/view?usp=dri

Altra cosa che non è razionale, ma le foto sembrano vive, non lo so spiegare, ma c'è qualcosa di diverso.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 19:57

Altra cosa che non è razionale, ma le foto sembrano vive, non lo so spiegare, ma c'è qualcosa di diverso.
********************************************

C'è niente da spiegare.
La 1 Ds mk lll, e per molto versi anche la mk ll, molto meno la prima, è un discorso a parte.
Quando mi usciranno i soldi dalle tasche sarà l'unica digitale che acquisterò.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me