JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Frengod io sarò pure pindarico però preferisco stare in guardia e provare ad analizzare le questioni piuttosto che pronarmi passivamente, e lasciamelo dire anche ingenuamente, a tutto quello che ci viene imposto. Perché si sono imposizioni. Sottrazioni come minimo di tempo, e forse di qualcosa che con la democrazia c'entra ben poco. Un'intenzione di voto scritta ad un amico e localizzata da qualcun'altro non ti fa nemmeno riflettere un po'? Oppure sono gay e solo io ed il mio amante idraulico lo sappiamo, perché mai qualcuno deve venirlo a sapere oltre a noi se non lo vogliamo dire? Quello che forse succederà é una cosa enorme e tu chiudi gli occhi e dai del sognatore agli altri
Hai idea di cosa sia la legge? Di come e a quale scopo sia nata? Conosci la differenza che c'e' fra la legge e la sua applicazione? Il resto, come detto prima, sono pugnette.
Ric, ancora. Se cerchi di dimostrare la fallacia di un argomento prendendo gli estremi della gaussiana: si hai ragione, a prescindere. Avrai ragione dicendo A ed il suo contrario. Sempre.
dico solo che se una cosa non é giusta non lo é e basta. Non perché é discussa e promulgata da un organo democraticamente eletto deve per forza essere giusta. In questo caso é un palese abuso. La corrispondenza aperta é un esempio calzante.
A mio avviso non è una questione di giustizia ma di proporzionalità.
Imporre che i messaggi privati di tutti i cittadini dell'UE siano preventivamente controllati è una misura proporzionale all'obiettivo di contrastare la pedopornografia? Quanto perdiamo in libertà individuale è controbilanciato dai vantaggi nella protezione dei minori?
Tutti i crimini resteranno tali e quali e ribadisco che secondo me c'é malafede in questa proposta di legge. A Bruxelles sanno che i pedofili e i criminali useranno altri modi e se promulgassero comunque la legge usando questo pretesto si dovrá per forza pensar male.
“ oh se sei contento che ti controllino buon per te, cosa vuoi che ti dica? „
Io sarei contento se la sessualita' dei nostri figli non si sviluppasse sui siti porno. Poi ti anticipo la domanda: tutte le altre istituzioni e la famiglia hanno pecche. Ma ci sono davvero valide alternative www.vaestoliitto.fi/uploads/2020/12/3e768791-17.-new-views_217-233.pdf Nell'altra discussione ti ho girato indicazioni riguardo il fenomeno incel. Vai a vederti il link. Qui si sta parlando di siti porno in cui lo stupro, la sottomissione, il turpiloquio, l'incesto, la violenza in generale e' parte predominante dell'atto sessuale. Viene rappresentata come la normalita'. Non c'e' sito porno che promulghi l'affetto come causa scatenante dell'atto sessuale, come dev'essere fra esseri umani. E per te una pugnetta o uno che ti chiede di dimostrare anonimamente se sei maggiorenne e' piu' importante di tutto questo. Questo e' il succo della discussione.
ecco che si ripresenta l'altro estremo della gaussiana. Non esistono vie di mezzo. La vita non e' perfetta non e' fatta con le lego. Ci saranno leggi razziali, leggi imperfette, leggi che prendono l'80% dei casi e che peggiorano la situazioni nell'altro 20%. ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.