RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:28

Già, altrimenti perchè comprare un F/2, oggi?

Le lenti così luminose e ingombranti hanno senso solo se si pensa di usarle a tutta apertura, altrimenti ormai ci sono già tante lenti normali che funzionano bene.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:38

Però... ogni volta che vedo immagini scattate con queste lenti mi vien voglia di iniziare a fare quel genere solo per il mood che hanno... Bellissime.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:43

Per me su queste lenti conta più il mood della nitidezza a ta, tanto oggi sono sufficientemente tutte nitide almeno al centro. Questo laowe mi sembra decentemente nidito. La perplessità è sull'af, che con queste lenti è estremamente critico se il soggetto non è fermo.
Il sigma mi tenta fortissimo. 200/2 e 500/5.6. Mi prenderei anche un corpo pana da mettrci dietro, se solo ce ne fosse uno con l'af con giuste performance ed ergonomia.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:43

Su questo non ci piove, secondo me soprattutto nei ritratti a figura intera, restituiscono degli scatti unici.. Cool

E sono d'accordo che magari per ritratto che sia iper nitida a TA non sia fondamentale, e che anche l'AF non fulmineo non sarebbe un problema, ma pure il fatto che pure il bokeh del Laowa non sembri proprio il massimo, comincia renderla sensibilmente meno interessante per me (nonostante il prezzo e l'EF mount)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:02

Comunque inquadrare un 200/2 solo come ottica da ritratto è un poco riduttivo, a mio modesto avviso il suo settore d'elezione è quello della fotografia sportiva indoor, un settore peraltro nel quale l'AF riveste una importanza basilare.
E se quest'ottica tentenna proprio nell'AF direi allora che possa essere utile solo per uno sfizio personale, perché in ambito professionale ha molti limiti: nitidezza non eccelsa ai diaframmi più aperti, sfocato non bellissimo, AF non da primato, mi pare evidente insomma quanto sia sottodotato e, pertanto, poco appetibile per un fotografo professionista.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:07

Appunto quello dicevo, visto che per foto sportiva/dianamica apparentemente non va bene, e che per paesaggistica non serve certo un 200 F2, l'ottica si poteva “salvare” per il ritratto/matrimoni magari, ma se ci si mette pure un bokeh così così (per il tipo di lente s'intende), allora diventa veramente difficile in effetti capire perché preferirla ad un ottimo 70-200 F2.8.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:31

Eeeek!!!Eeeek!!! ... e cosa avrei detto di diverso al mio secondo post? CoolMrGreen

Un'obiettivo potrebbe anche costare 500 euro, ma poi, se su 10 features, ne posso utilizzare 1, beh lo lascio sullo scaffale.

Così come (nei limiti delle capacità di ognuno!) il prezzo dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare, se un'attrezzo (qualsiasi) svolge al meglio ed in tutto, il compito per il quale è stato progettato. ;-)

A maggior ragione se detto attrezzo genera redditività, compatibilmente con gli ISA (ex studi di settore).

@Paolo aggiungici la duplicabilità, aspetto numero uno (con l'assistenza sul campo e non) per i reporter e sport!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:44

Nel già citato confronto (con il Nikon 200mm f/2) di Phillip Reeve


Il nikon ha uno sfocato nettamente migliore..ma di parecchio. Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:06

Finché non sono emerse delle comparative dirette, per me sembrava una potenziale buona opzione almeno per della "ritrattistica speciale", ma ovvio che dopo che sembra emergere che pure nel reparto bokeh non ci siamo un granché, la prospettiva cambia..

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:12

@Paolo aggiungici la duplicabilità, aspetto numero uno (con l'assistenza sul campo e non) per i reporter e sport!
********************************************

Perché Sig... non è neppure duplicabile? Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:12

A me come sfocato sembra buono, foese anche molto buono. Non ho ancora visto immagini in condizioni veramente critiche. Ma sicuramente non è eccellente, non al pari delle migliori lenti, ma visto il prezzo c'era da attenderselo.
Sono curioso di provarlo.
In fondo nuovo costa decisamente meno di un 200/2 is usato con ormai tanti anni sul groppone.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:15

ma visto il prezzo c'era da attenderselo


Infatti anche secondo me è tutto parametrato in base a quello... salvo eccezioni.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:29

@Paolo, eh già, sembrerebbe di no (almeno la versione per ML, non lo è).

Come non lo è nemmeno il Sigma... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:40

Magari la versione EF con i vari Kenko DGX si potrà, quelli andavano pure pure sulla Angeniux tra un pò.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:44

@Paolo, eh già, sembrerebbe di no (almeno la versione per ML, non lo è).

Come non lo è nemmeno il Sigma... 
********************************************

Ah... allora la versatilità di queste ottiche ne risente parecchio.
Come peraltro anche l'appetibilità, perché non dico tanto la possibilità di avere un 400/4, dove forse si rischia di pagare un pegno un po' troppo alto, ma l'impossibilità di avere anche un ottimo 280/2,8 è una mancanza non da poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me