| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:22
“ alcuni generi stanno diventando più difficili di un tempo con le reflex/ML. Una quindicina d'anni fa in una città turistica potevi girare liberamente con una reflex e non attiravi troppe attenzioni, oggi sei tu un attrazione, ti guardano tutti come se girassi con un banco ottico. „ È esattamente così, con il paradosso che letteralmente tutti fotografano la qualunque con il telefono e nessuno trova niente da ridire, ma prova a farlo con una fotocamera "vera", soprattutto se in un luogo non prettamente turistico, e ti guarderanno tutti sconcertati e sospettosi, manco avessero visto un alieno. In questo, siamo ritornati un po' ai tempi dell'analogico: anche allora, fino ai primi anni 00, girare con una reflex ti esponeva alla pubblica curiosità. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:37
A me è successo mentre stavo testando un obiettivo e scattavo a infinito per vedere se fosse tutto ok, che si presenta un tizio nel giardinetto di casa, gridando "hai fotografato mia moglie, dammi la fotocamera", sinceramente non lo avevo neanche visto, vabbè gli ho mostrato le foto ed è finita lì. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 14:34
“ Nikon d5500 con 10-20 „ il 10-20 bellissimo... ogni tanto dò un'occhiata sull'usato perchè ho intenzione di prenderlo |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 14:59
E piccolo leggerissimo stabilizzato, ottimo coating e non costa niente |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:21
Un pó collegato a sto discorso, io negli ultimi anni sono passato dalle varie ff Sony a7r o Nikon d810/z7 ad Apsc Fuji dapprima affiancandole poi tenendo con soddisfazione solo Fuji. E come telefoni da Android a Apple, idem da pc desktop win a MacBook Air. E proprio usando un iPhone 14pro Max mio ma avendo in casa anche sempre pro Max 15 e 16 ho iniziato a fare Video con piacere, cosa mai sperimentata con le fotocamere,grazie anche al fatto di averlo sempre con me e credo che continuerò così usando il “cell” per fare video che comunque resterà un'attività secondaria rispetto la fotografia ma mi sta veramente prendendo bene. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:25
Dopo aver comprato e venduto di tutto in ambito fotografico, ho trovato la pace dei sensi con il sistema Ricoh GR. Prima la II, poi la III, e fra poche ore mi arriva la IV. Sempre con me, veloce, affidabile e con dei risultati, già SOOC, incredibili. Premetto che posseggo anche un Iphone 16 pro, ma non c'è confronto... Anch'io sono stato tentato più volte di affidarmi solo allo smartphone, ma: Con la Ricoh GR, scattare è un'azione deliberata. Si prende in mano per fare quello, per tirare fuori lo scatto, e non il contrario: cioè, visto che ho con me qui un telefono che fa foto, vediamo se fotografo sta cosa... Ogni scatto è una scelta, non un riflesso. La GR obbliga a pensare, anche solo per un istante, a perché stai premendo il pulsante. È questo che dà alle foto una coerenza. Farlo con lo smartphone rientrerebbe insomma "nell'abitudine del farlo" perchè tanto c'è il mezzo... Da un punto di vista più tecnico, poi: niente HDR esasperati, niente sharpening artificiale, niente colori compressi, non sei distratto da notifiche, app o schermi ipersaturi, ecc ecc , ma questa è un'altra storia, un altro post... |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:28
Qualche giorno fa stavo facendo foto in giro con iphone e una lente 2x attaccata alla lente. La gente avrebbe pagato per farsi fotografare... provare con una ml Mojitoclub Con iphone controllo e mi diverto iso velocità gamma dinamica, focale...non mi sembra poco e la qualità va più che bene. Ho anche macchine giapponesi svedesi e tedesche |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:45
Avete visto le nuove elaborazioni fatte in automatico a zoom 100x dei nuovi pixel 10pro? Esatto centoper!!! 2400mm equivalenti.... Fanno paura... |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:49
..a sto punto facciamo fare lo scatto direttamente all'AI ed evitiamo anche il fastidio di uscire di casa... |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:59
L'argomento della discussione, come tanti altri, tende a polarizzare le opinioni ma la realtà, come al solito, sta nel mezzo e il modo di leggere il bicchiere - mezzo pieno o mezzo vuoto - dipende banalmente da cosa uno intende fotografare. Per fotografia "meditata" a focali vicine a quelle native delle loro ottiche, la qualità degli smartphone oramai è più che sufficiente per tiare fuori ottimi scatti con in più il vantaggio di averli sempre con se, carichi e con la possibilità di convidisione immediata (per chi ha questa esigenza). Chi non è convinto si vada a vedere questa challenge www.dpreview.com/challenges/Challenge.aspx?ID=16487&View=Results&Rows= su DPReview. Poi, ovviamente, se uno vuole il massimo della qualità e/o deve scattare a soggetti particolari (macro, in movimento, notturni, ecc) la fotocamera fa ancora la differenza. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 16:23
Meraviglia .... quest'anno al Passo del Maloja per il foliage di un giorno mi porterò solo l'iPhone 17 |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 16:38
“ E piccolo leggerissimo stabilizzato, ottimo coating e non costa niente „ appena ne becco uno l'acchiappo subito |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 16:51
@Mojitoclub dal tuo commento si evince chiaramente che non ti sei neppure preso la briga di guardare le immagini |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:18
“ ti guarderanno tutti sconcertati e sospettosi, manco avessero visto un alieno. „ Il trucco è tenere la Reflex con una mano come un telefonino e far finta che ci sta facendo un selfie Scherzo ma riscontro anche io lo stesso tipo di follia/paradosso: in una epoca in cui chiunque ha uno smartphone da cui ricavi immagini equivalenti a una buona compatta di qualche anno fa, girare con una fotocamera in mano ti fa sentire come un ricercato perchè tutti ti guardano sospetti. E se sei in un posto di quelli controllati dalle guardie giurate puoi "giurarci" (scusate il gioco di parole) che verranno a dirti che non puoi fotografare. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:53
Togli le batterie e lasciale tutte in un armadio in modo che non prendano polvere. Non penso che con quello che riuscirai a fartele pagare cambierai la tua vita ma sono sicuro che prima o poi le utilizzerai di nuovo. Parlo per esperienza solo che io ho preso una compatta di qualità al posto dello smartphone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |