RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi fotocamere usate...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi fotocamere usate...





user2860
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 13:38


Chi l'ha acquistato, utente del forum e sicuramente non sprovveduto, si trova per 270€ una lente che se acquistata nuova l'avrebbe pagata sui 50€ ca. in più... avrebbe fatto foto migliori con quello nuovo ?!


Tra l'altro rende dannatamente ! Cool;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:06

Chi comprerebbe una 5d3 usata a 2300 euro?

Ma... la maggior parte delle persone dirà di no... ma a lla fine secondo me qualcuno se la compra.
è furbo ? no
è fesso ? neanche...
Semplicemente da un peso diverso a vantaggi e svantaggi dell'usato rispetto a te.
Se già c'è chi da come prezzo di vendita istantanea 2200€ immagino che piazzarla a 2300 con calma non sia impossibile.

Gian

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:08

Tra l'altro rende dannatamente !


Max, immagina lo Zeiss ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:28

taci va la... non farmi venire strane voglie....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:02

C'è da considerare anche quelle persone che mettendo un annucio dell'usato al giusto prezzo vengono sospettate di t*faSorriso

purtroppo abituati a questi prezzi folli dell'usato dove la maggioranza dei prezzi sono esagerati il povero cristo che vuole ricavare un guadagno equo si ritrova a essere sospettato di fare bidoni, cosi si adeguerà anche luiMrGreen

Comunque per quel che se ne dica la questione è semplice, il prezzo è esagerato?, il prodotto stà bene li dove si trova

il prezzo è esagerato ma trova ugualmente la fila di compratori a fare la coda?:, meglio cosi per il venditore, inviterei però quest'ultimo ad aumentare ancora di piu il prezzo;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:13

il prezzo è esagerato ma trova ugualmente la fila di compratori a fare la coda?

Oppure non è esagerato MrGreen
O meglio.... non è esagerato per i componenti della fila

Gian

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:26

Oppure non è esagerato MrGreen
O meglio.... non è esagerato per i componenti della fila

Gian


ancora meglio per il venditore;-)

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:57

insomma chi la vuole sta 5d3 a 2200euro che ne ho un'altra che mi avanza??
però gli scatti sono un bel pò di più ed ha ormai sul groppone già 3 mesetti..

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 16:55

Forse sarebbe utile che si creasse tipo un quattroruote per fotocamere. E' inutile dire che una fotocamera ha 4/5 anni ma e' stata usata poco, son sempre 5 anni e magari usandola poco da piu' problemi di quella usata spesso. Poi quando si parla di prodotti fuori garanzia e fuori produzione, bhe c'e' proprio da riderci su sui prezzi che si vedono. Ci vorrebbe una tabella per orientarsi e in base alle condizioni far oscillare il prezzo. Voi comprereste una reflex con 100 mila scatti con un anno di vita o allo stesso prezzo una di 4 anni con 30 mila scatti???

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:30

Io non comprerei nessuna delle due se non per pochi spicci.

Ma qui si parlava di 5d3 praticamente nuove o quasi e in garanzia.

Salut

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:49

Secondo me , bisogna considerare le risorse economiche di chi vende e chi compra: chi mette da parte soldi piano piano considera anche i risparmi da 100 euro vantaggiosi. Allo stesso modo chi vende, spesso lo fa per passare al modello nuovo o superiore e, se ha buone disponibilità economiche, può permettersi di gestire con tranquillità la vendita perchè ha già soldi da spendere senza dover monetizzare nell'immediato.
L'unica cosa che ho comprato usata è il 500 F4 is, ma perchè il nuovo costava il doppio.
Devo però dire che tutte le cose che ho venduto erano pari al nuovo, quindi chi ha comprato da me è stato sempre soddisfatto ;-)
Roberto

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:06


Forse sarebbe utile che si creasse tipo un quattroruote per fotocamere. E' inutile dire che una fotocamera ha 4/5 anni ma e' stata usata poco, son sempre 5 anni e magari usandola poco da piu' problemi di quella usata spesso. Poi quando si parla di prodotti fuori garanzia e fuori produzione, bhe c'e' proprio da riderci su sui prezzi che si vedono. Ci vorrebbe una tabella per orientarsi e in base alle condizioni far oscillare il prezzo. Voi comprereste una reflex con 100 mila scatti con un anno di vita o allo stesso prezzo una di 4 anni con 30 mila scatti???


Ottima pensata

una decina di anni fà su Almanacco di Fotografare c'erano le quotazioni dell'usato fotografico proprio come Quattroruote.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:14

Anocronistiche. Dai c'è il web basta fare una ricerca e il prezzo giusto lo si trova.

mmmmmmm
mi sa che ci sono cascato, stavate scherzando!:-P

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:40

newoldcamera aveva nel sito un tab con i vari riferimenti alla valutazione giornaliera delle varie reflex.
le valutazioni dell'usato erano in linea con la realtà di mercato. insomma, era un bel form di ricerca e comprensione sul valore della propria attrezzatura.
però non trovo più il link, qualcuno che ce l'ha lo può postare?
a sto punto penso non si trattasse di newoldcamera, perchè sul loro sito non compare nulla di tutto ciò.
dai, chi ha capito a cosa mi riferisco rimetta il link, che voglio di nuovo farci un giretto..

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:43

Non ci sei cascatoSorriso

il web falsa le quotazioni

basta che un utente esagera con il prezzo e tutti giustamente gli vanno dietro falsando la reale quotazione che da quel momento stabilisce un minimo di partenza altissimo

cosi un giorno basta che un pincopallino qualunque si svegli e decida il prezzo di un prodotto senza avere la minima cognizione di ciò che sta facendo , come succede ora, poi basta che qualcuno gli vada dietro facendo lo stesso e il prezzo diventa ufficialeMrGreen

questo è quello che accade specialmente nei forum e nelle varie inserzioni perchè non esiste un riferimento

mentre con il sistema Quattroruote è l'utente a doversi adattare sia nella vendita sia nell'aquisto al prezzo consigliato

poi naturalmente ci saranno sempre le percentuali in piu o in meno nella valutazione in base allo dello del materiale.

Voglio precisare che stò parlando dell'usato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me