RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ibis + monopiede basta per lunga esposizione mare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ibis + monopiede basta per lunga esposizione mare?





avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:23

E il motivo, sempre a mio parere, è che quando dobbiamo fare qualcosa o la facciamo bene oppure è soltanto una perdita di tempo.


Phsystem +1000000

No, l'importante è ascoltare e leggere.
Non deve fare esposizioni di 30 secondi, ma massimo un secondo o due, come da -- ripeto!!! -- intervento del 01 Ottobre 2025 ore 10:17 di Al404 stesso.


OK, ma anche un paio di secondi non sono uno scherzo, eh...Magari si fa, ma, insomma, va un po' a fortuna, con rischi di foto mosse non trascurabile

Come avevo avuto modo di scrivere prima, un conto è sei lì, senza treppiede, e improvvisi... Ma se vai apposta, e non ti porti il treppiede perchè non avevi voglia di portarlo... Per carità, nessuno giudica, ma a mio avviso è un modo di fare che rasenta il masochismo

Peraltro, andandoci nei momenti con la luce migliore (alba/tramonto), con i diaframmi chiusi tipici della fotografia paesaggistica, non è neanchè così scontato che sia semplice avere tempi di scatto di soli 1-2 secondi

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:46

Cavalletto = zero rischo mosso - più peso .
Monopiede = rischio mosso in base ai tempi , al vento e condizione terreno - poco peso .
mano libera = elevato rischio mosso in base ai tempi - zero peso aggiunto .

Poi le valutazioni sono solo personali e non prevedibili o quantificabili a tavolino.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 0:06

Sono in una situazione simile a quella di IA404: ho appena ordinato un monopiede perché ho in mente di fare delle foto in cui mi immagino tempi di esposizione intorno al secondo: non credo che potrò usare il cavalletto e non mi fido del solo ibis della fotocamera.
Ovviamente farò delle prove in casa prima di perdere tempo, ma spero che il monopiede - rispetto al mano libera - mi faccia guadagnare quello stoppettino o due.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 8:27

No, l'importante è ascoltare e leggere.
Non deve fare esposizioni di 30 secondi, ma massimo un secondo o due, come da -- ripeto!!! -- intervento del 01 Ottobre 2025 ore 10:17 di Al404 stesso.

Io stesso ho sostenuto all'inizio che non potesse usare un monopiede, perché avevo ERRONEAMENTE inteso che volesse fare esposizioni molto lunghe: ma NON è così (***).
Chiaro ora?


Non condivido il tuo ragionamento. Premetto che ognuno con le preoprie cose è giusto che faccia ciò che vuole, per me può fare anche esposizioni di 10 sec a mano libera e poi buttare tutto. Fatta questa semplice premessa anche se per l'intento dell'autore fossero sufficienti 1/2 secondo perchè rischiare di dover buttare metà foto? E se invece di 1/2 secondo quel giorno ne servisse ,1,5 sec che fa? Potrei capire, parto per una escursione di 1500 metri di dislivello, non mi porto il cavalletto perchè credo che non mi serva, poi trovo una scena che lo richiederebbe e cerco di fare con quello che ho. Ma partire da casa con l'intento di fare una foto dove è consigliato il cavalletto, decidere di non portarlo per infingardigia tentando la sorte; beh per me è un ragionamento a dir poco bizzarro.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 10:29

Per me il monopiede basta, basta legarlo da qualche parte con delle fascette MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 11:44

Guarda, di prove ne ho fatte millemila, te lo assicuro. Tra l'altro ci sono svariate tecniche di lavorare col monopiede: inclinandolo in avanti, indietro, di lato bloccandolo col piede e il ginocchio, premendolo verso il basso con la testa, tenendo la fotocamera sollevata e usandolo come un contrappeso, infiggendolo nel terreno rimuovendo il gommino terminale, applicandogli una ventosa per le superfici dure e chi più ne ha più ne metta. Poi ovviamente con IBIS e senza IBIS. Non cambia nulla. Almeno con un UWA, i tempi sono praticamente analoghi a quelli a mano libera+IBIS, se hai una minima possibilità di stare ben fermo e se il tuo insieme macchina+lente non pesa tre chili.
L'unico caso in cui mi è servito un po' e' stato quando ho appoggiato monopiede con macchina a un muro e scattato col telecomando, ma beccare l'inquadratura giusta è un terno al lotto e rischi pure che il tutto ti caschi per terra sfracellandosi. A quel punto tanto vale appoggiare la macchina al primo tavolino che trovi in loco e bon, fai anche esposizioni di un minuto.

Per me, il monopiede serve solo come supporto per i tele o accoppiate macchina+lente davvero pesanti. Oppure come arma di dissuasione se uno cerca di rubarti l'attrezzatura per strada.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 13:33

Ci sono monopiedi che con una base possono diventare cavalletti...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 13:35

Oggi arriva il mio; farò prove con ibis e senza impostando almeno 1” come tempo di scatto, poi vi dico.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:40

Oggi ho fatto qualche prova a mano libera.
Con ND1000 è normale che vedo tutt buio come se fosse sottoesposto.
Ovviamente non è solo sotto esposto è come ci fosse un velo.
Nel senso che non sembra possibile riportare la scena a come si vede senza filtro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:12

Ma hai aumentato il tempo di 10 stop rispetto a quello che rileva l'esposizione automatica dello scatto senza filtro?

Nel senso che se l'esposimetro dice 1/100 ISO 100 diaframma f/8, col filtro il tempo diventa (se non ho sbagliato il conto perché l'ho fatto a mente) ben 10 secondi.
Se esponendo per 10s la scena non è come quella senza filtro (salvo mosso, previsto o meno!) allora forse il filtro è difettato.
Se a mano libera (come immagino possa essere) non arrivi a 10s, per guadagnare stop o vai di diaframma in apertura o vai di ISO in su (ma ovviamente salire di ISO peggiorerà SNR). Stando sull'esempio sopra, giusto per dire, avresti f/4 e 400 ISO per avere 0,6 secondi (4 stop in meno sui tempi), oppure 2 stop e 2,5 secondi con il solo diaframma a f/4 (ma pure questa è sfidante a mano libera).

Comunque in linea generale l'ND1000 ti restituirà molto raramente dei tempi che siano compatibili con scatti a mano libera. Ci vuole veramente un secchio di luce.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 0:11

Allora forse non l'ho aumentato abbastanza oppure la live preview non è in grado di gestire la simulazione dell'anteprima

Avevo anche l'ND64 e mi sembrava che velasse di meno

Domani provo in casa e guardo le foto fatte

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 0:13

Mi aspettavo di vedere la preview cambiare e tornare come se fossi partito molto sottoesposto senza filtro ma era più simile alla preview di un video girato in log

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:20

La live è molto prevedibile che con 10 stop non ce la faccia, già secondo me con i 6 del nd64 siamo al limite. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:34

Almeno su Sony A7 ii con tempi molto lunghi di esposizione la live preview non e' piu' affidabile e non cambia piu' a prescindere dal tempo impostato.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:41

Ma penso sia comune a tutte le fotocamere Ricca, oltre una certa soglia c'è troppo poco segnale per ricostruire come dovrebbe venire la scena dopo lo scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me