RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iPhone 17 Pro vs Nikon Zfc ( smartphone vs aps-c )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » iPhone 17 Pro vs Nikon Zfc ( smartphone vs aps-c )





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 20:00

“……Però fotografare con una fotocamera è un altra cosa…..”
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Sfondi una porta aperta. Io sono uno strenuo difensore degli smartphone perché mi irrita la puzza sotto il naso di chi non la considera nemmeno fotografia, ma sono il primo a riconoscere che scattare con una vera fotocamera dia tutta un'altra soddisfazione.

Proprio ieri ho finalmente potuto provare la Nikon F4 acquistata questa estate su ebay: mi sono divertito un casino. A parte la bellezza dell'oggetto, come ti riempie le mani una fotocamera professionale; ma poi il rumore dello scatto, lo specchio che fa cla-clack…. ti rendi conto che hai scattato una fotografia, la macchina ti fa capire che è successo qualcosa di importante.
Ho fatto una girata di un'ora e alla fine avevo paura a guardare il contascatti temendo di essere già in fondo al rullino….
Invece 12 scatti MrGreen
Non c'è niente da fare, con la pellicola nemmeno te ne accorgi ma non ti prende lo scatto compulsivo, è proprio un'altra dinamica.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 20:09

Considerare "non fotografie" quelle fatte col cellulare denunciano un'apertura mentale che fa a ×tti con la fotografia ;)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 20:19

fotografa con ogni mezzo, divertiti , sbaglia , impara, stupisciti….. io resto e' fuffa totale!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 8:44

@Vincenzo nessuna prova con i nuovi iPhone?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 8:50

Gli ho ordinati, arrivano in 2/4 settimane, appena arrivano ovviamente farò qualche prova.
Una precisazione io fotografo con tutto, come si dice “ Se non hai il cavallo, fai trottare l'asino” ieri pur avendo 3 fotocamere buone, 2 sufficienti, mi sono portato solo l'iPhone per un escursione un montagna e poi rientro in città in barca.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:32

Se devo dire la mia...non incentrerei il discorso solo sulla qualità dei file ottenuti con un sistema o l'altro. Metterei l'accento sul piacere e la soddisfazione nell'usare una macchina fotografica o un telefono per fare fotografie. Penso che a questo livello non ci sia paragone.

Marco

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 12:19

Per me non è una questione di piacere.

Personalmente non mi ha mai interessato il rumore dello specchio o della raffica.

Per me quello che conta è l'immagine. Con cosa la riprendo è marginale

Poi conta la qualità dell'immagine ed allora se possibile voglio il massimo cioè la fotocamera


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 13:13

Certe volte la massima qualità non serve, anzi spessissimo è fine a se stessa, altrimenti tutti avremmo la gfx100, lo smartphone per forza di cose lo porti sempre con te, e poter contare su fotocamere buone e ultracomodo. A me la cosa che mi fa arrabbiare delle fotocamere è la gd, come cavolo è possibile che uno smartphone riesce ad essere sempre superiore a tante fotocamere. Lo so si possono fare anche hdr con la fotocamera, doppie esposizioni ecc, ma lo smartphone lo prendi clicchi sulla fotocamera ha una GD mostruosa in jpg

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 13:23

Spesso (almeno x me e cosi) lo strumento e l'affinità con il suo uso, incide anche con il risultato ottenuto. Che sia cellulare o macchina. E non parlo della bontà del file, ma della sua bellezza.

Marco

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 13:53

Non dovrei parlare perché ultimamente mi ritrovo ad armeggiare più con il cellulare che con la reflex. Però faccio un esempio terribile, l'iPhone è come se fosse una buona berlina, ma si ferma lì.. (poi si apre il discorso IA che un pochino mi spaventa) mentre la macchina fotografica è un Transformers che può diventare da una Koenigsegg ad un Monster truck. Hai meno limiti e questo può essere un vantaggio o uno svantaggio (anche economicamente parlando)


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 16:15

mi chiedo anche io come mai non riescono ad inserire una CPU capace di fare quello che fa uno smartphone
OM System era partita con la "fotografia computazionale" ma alla fine ha girato il solito minestrone

o probabilmente non gli conviene

perchè fino ad oggi non hanno mai fatto ottiche come il Panasonic 20-60 ?
forse perchè ti copre già quasi tutto e poi non compri altro

se si vuole una PDC reale una FF serve comunque IMHO
quello che è stato eroso sono i formati più piccoli dove non ci sono ottiche in grado di creare stacco dei piani, oppure se ci sono le dimensioni e i costi sono sproporzionati

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 17:11

Per sfocare con un aps-c basta un 18-55 da 10€ compresa la fotocamera

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5051551&l=it

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:56

@Vincenzo dai su... lo so anche io che se attacco la fotocamera al soggetto sfoco. Anche con il sensore di iPhone riesci ( senza sfocatura artificiale ) ma come dovremmo sapere tutti è solo un espediente.

Fuji ha abbandonato la strada del vecchio 35mm f1.4
c'è anche il 56mm f1.2 che è interessante e rimane abbastanza compatto ma gli esempi sono veramente pochi

In Nikon APS-C non c'è nulla ma credo neppure in Canon e Sony ci sono solo i soliti viltrox tipo il 75mm f1.2 etc però anche quelli non sono compatti




avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:20

Tre foto fatte oggi con il 17pro. Grandangolo, normale e crop 8x con tele. (Ghiacciaio Fellaria)












avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:46

mi chiedo anche io come mai non riescono ad inserire una CPU capace di fare quello che fa uno smartphone


www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-apple_m4-vs-apple_a19_pro

E' un M4 con qualche core in meno. Tanta roba.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me