JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le azioni funzionano sia su mac che pc. La tua idea è corretta, le maschere create sono...maschere, quindi potenzialmente utilizzabili per qualsiasi cosa. Io le uso anche nelle doppie esposizioni dove funzionano molto bene nelle zone di transizione avendo passaggi e sfumature molto graduali.
Scusate ma non ci capisco una cippa!!! Io parto dal RAW e mi regolo tutte le luci ombre seposizione a piacimento con Camera Raw. Ho provato a creare queste maschere,seguendo la guida. ma non vedo molta diversità dalla manipolazione del RAW. Non ho capito io o serve per chi non ha il RAW dello scatto?
Inoltre quando creo ,con CTRL ,la selezione dal canale RGB mi crea un canale Alfa1 che però ha nelle opzioni canale il colore rosso con opacità 50%. Continuando a seguire la guida mi ritrovo si un livello aggiunto ma il risultato è l'immagine con una velatura rossa!! Dove sbaglio??
Mi farò perdonare! Andate nel primo post di questo 3d e scaricate la nuova versione del tutorial che comprende anche la nuova azione che crea in automatico tutte le serie di maschere. Quindi, alla peggio, anche chi non vuole o non riesce a crearle in proprio può utilizzare l'azione di Photoshop (è stata creata con PS CS6 ma funziona anche sulle versioni più vecchie, sia su MAC che WIN) Nella nuova versione ho cercato di essere più esplicito e didattico. Mi avete scritto in molti chiedendo aiuto, quindi evidentemente nel primo tutorial non ero stato abbastanza chiaro. Spero che ora sia più completo e fruibile!
Buon lettura e, come sempre, sono a vostra disposizione per tutti i chiarimenti che vorrete.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.