| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:38
“ ho visto delle foto macro su IG scattate con questo nuovo Zuiko Eeeek!!! davvero notevoli „ Link pleeease! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:05
“ "Potrebbero fare un 70-250..." Questo era nella Road map Difatti però basta montare l' 1.4 su questo nuovo obiettivo ed esce proprio un 70-280 f4 fisso, di qualità eccelsa a quanto pare „ Era in RoadMap e non c'è più... chiaramente le risorse son quel che sono e le hanno dovute dirottare. Vero che con l'1.4X lo ottieni, ma è anche vero che si parla sempre di 3500K+ costo TC. Secondo me un 70-250 (o 50-250) F4, avrebbe potuto avere senso se progettato con l'idea di essere la versione piu versatile e compatta, chiaramente SCENDENDO A COMPROMESSI, ad esempio facendo una lente che si estende durante la zoomata. E che se posto che so a 2000-2300 avrebbe comunque avuto la sua nicchia di estimatori senza pestare i piedi a chi ha bisogno il 2.8 e la qualità assoluta. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:30
“ Vi immaginate un ritratto a 200mm f/2.8? „ Già con il 40-150mm f2.8 è un buon obiettivo per il reportage di famiglia. Se si ha lo spazio per muoverti ti permette di catturare bei momenti senza essere troppo "presente". Peccato che nel 40-150mm il bokeh è un pò troppo nervoso. Il bokeh del 50-200mm dovrebbe più morbido, ma non credo che si avvicina alla serie f1.2 Quindi, si, può essere un ottima lente per i ritratti e i reportage famigliari, da utilizzare solo in esterno. Pratico questo genere, però onestamente, credo che sia più una lente orienta ai naturalisti, se non altro per il costo, non spenderei mai 3500€ per utilizzare questa lente per ritratti di famiglia. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:59
“ Pertanto il prossimo anno penserò al 40-150, che col tc1.4 che già ho potrebbe essere più che sufficiente. Ma anche questo obi non è poi così compatto, soprattutto con quella pentola a pressione al posto del paraluce. „ “ Io il mastodontico paraluce del 40-150/2.8 l'ho lasciato nella scatola insieme alla staffa per cavalletto „ Io non capisco questo odio nei confronti del paraluce del 40-150mm f/2.8, ha un meccanismo che adoro, al costo di un ingombro non così eccessivo. Son proprio gusti! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:00
“ Pratico questo genere, però onestamente, credo che sia più una lente orienta ai naturalisti, se non altro per il costo, non spenderei mai 3500€ per utilizzare questa lente per ritratti di famiglia. „ C'è chi li fa con le hasselblad! Questione di portafoglio |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:13
“ C'è chi li fa con le hasselblad! Questione di portafoglio „ Si infatti, è un opinione personale. Per questo genere di fotografia, mi sono già sacrificato, spendendo 1500€ per il 25-50mm f1.7 PanaLeica Altro punto, in Italia, con la fotografia di famiglia, si fa la fame Ps. sono offTopic, apro e chiudo |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:52
Immagino che per foto di famiglia si intendesse il compleanno dei nipoti |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:02
A chi interessa piccolo ritocco firmware per OM1 mkI (1.8) per adeguarla alla nuova lente. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 18:23
Annuncio relativo solo al mercato giapponese, è bene precisarlo |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 20:02
@big non esaltiamoci perché non sappiamo quanti me avevano a magazzino... Inoltre penso che se non sfruttano londa emotiva, poi magari la gente razionalizza e disdice la prelazione. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 20:45
@MaxVax Che dire... Non è forse vero che dalla sua nascita OM Systems viene pesantemente attaccata e denigrata dicendo che sta svuotando i magazzini prima di chiudere e che il suo marketing non ne fa una giusta? Non è forse altrettanto vero che in soli 4 anni oltre alle OM-1 & OM-1II il 90 macro eccetera ha annunciato prima il 150-400 che nonostante il prezzo è andato a ruba e che questo nuovo 50-200 sembra destinato a fare altrettanto? Io ho l'impressione che ormai siete talmente abituati e sentir parlar male di Oly e OM Systems che se qualcuno pur facendo considerazioni supportate da fatti esprime un giudizio positivo viene considerato un fanatico che vuole esaltare il marchio OM Systems! |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 21:20
Concordo con Max, oramai dovremmo un po' saperlo come funziona.. La produzione parte solo dopo i preorder, ed il fatto che si prevedano ritardi è solo dovuto all'adeguamento della linea produttiva.. Ripetere la scottante esperienza della E-M1X non credo sia tra i desiderata di OMDS.. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 21:24
Ma no Stefano, qui nessuno è considerato fanatico del marchio, solo che bisogna sempre filtrare i comunicati stampa che (giustamente dal loro punto di vista) tendono sempre ad esaltare le cose in loro favore. Tutto qua. Tra l'altro, per dire, non sono gli unici a comportarsi così, ad esempio Fuji con l'ultima X-100 ha fatto la stessa cosa.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |