RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come valutare il costo di un servizio fotografico per matrimonio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come valutare il costo di un servizio fotografico per matrimonio?





avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:58

Indipendentemente dalla bellezza della foto in prima pagina o meno, per aiutare chi leggerà dopo, quando ci si propone per un servizio si stabilisce prima il proprio valore e quindi il prezzo della propria prestazione...

Sul quanto, oramai il servizio l'ha fatto e quindi sono gli sposini a decidere, può dirgli tutti i numeri che vuole ma oramai il servizio l'ha fatto!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:16

Comunque l'autore del post è 3 pagine che non interviene, per cui penso sia superfluo andare avanti.
Lui in realtà la sua idea di quanto chiedere l'aveva già ben chiara, per cui mi sfugge il senso di tutto questo parlare..

Certo, perché la gente non cerca consigli ma conferme alle proprie idee.
E anche quando va palesemente contromano non si ferma a rifletterci ma si convince che siano gli altri che non capiscono, non sanno, ecc.
È anche vero che spesso chi interviene non capisce cosa legge (perché fa parte di quel terzo di adulti che non comprende testi lunghi, legge di corsa, è ignorante in materia, ecc.) e scrive (spesso corbellerie) tanto per partecipare...

150€/ora in amicizia: pensa se gli stavano antipatici.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:18

Vorrei tentare di far passare un concetto.

Spendere 2/3000euro per un servizio di matrimonio e' del tutto normale.
Bisogna considerare che a carico del fotografo restano il secondo fotografo, il cameraman/drone, almeno un assistente e tutti i costi . Trasferta,mezzi, eventuale pernottamento etc.

Significa. Che di utile,una volta tolti i costi, restano 500/1000euro.

Un singolo fotografo che fatturi, con 1500euro e' ben pagato. Se si fa in amicizia 500euro son giusti.

Ovviamente il fotografo in questione conosce bene il cliente. Sa se può andare su con la richiesta.

P.s io di medici che lavorano a 80euro l' ora non ne conosco. So più facili i 150euro per dieci minuti.

80 euro l' ora te le fatturano le officine autorizzate per il tagliando dell' auto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:37

“150€/ora in amicizia: pensa se gli stavano antipatici”

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:38

È anche vero che spesso chi interviene non capisce cosa legge (perché fa parte di quel terzo di adulti che non comprende testi lunghi, legge di corsa, è ignorante in materia, ecc.) e scrive (spesso corbellerie) tanto per partecipare...

150€/ora in amicizia: pensa se gli stavano antipatici.


Prima o poi ti devo offrire un aperitivo MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:43

Comunque.. chi chiede ad un amico di fare un servizio fotografico ad un matrimonio al 99% dei casi è perché si aspetta di spendere poco o niente..
Altrimenti chiamerebbe un professionista e via.
Tant'è che quando gli ha proposto l'aiuto di un secondo fotografo gli han risposto picche.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:50

D'accordo con Paolo: ad amici gratis come regalo di nozze.
Opinione personale: io non spenderei mai 3000 euro per farmi fotografare il matrimonio.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:54

E niente,capire che non sono amici ma solo buoni clienti con cui è in confidenza è troppo. E' troppo leggere ed è troppo comprendere quello che si legge. Rcris ha ragione

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:55

Io, ripeto, penso che alle parole "della tariffa ne parliamo dopo il matrimonio" un amico possa anche pensare che il servizio sarà quasi regalato. Dopo, che nella cifra che l'autore del post aveva ipotizzato vadano a ricadere altre voci di spesa, si parla di averli aiutati anche nei preparativi, questo non mi è chiaro. Certo che, mia modestissima opinione, 150€ ora solo per le fotografie in digitale è una cifra importante che forse andava concordata in precedenza onde evitare spiacevoli fraintendimenti.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:01

@Stylo faccio una piccola critica, nella premessa si parla di clienti di lunga data dell'attività principale, a cui nel tempo sono state regalate delle foto di coppia per "regalare delle memorie". A me questo fa pensare ad un rapporto anche di amicizia e non solo di affari.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:11

Samuel87

Ci può stare tutto, anche il rapporto di furberia per tenersi buono il cliente (non sto dicendo sia il caso specifico, ma capita e ci sta tutto un regalo a chi spende)... ma il problema è un altro: oramai il servizio l'ha fatto, può anche chiedergli 50€ in tutto che se al cliente non va bene lui non può dire niente, il prezzo va pattuito prima, punto.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:13

Io sono d'accordo con Maxmontella. Come ho già scritto a questo punto fa bella figura se gli dice "fai tu il prezzo" e si prende quello che viene (facendo finta di essere accontentato in ogni caso)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:40

@Stylo
@Stylo faccio una piccola critica, nella premessa si parla di clienti di lunga data dell'attività principale, a cui nel tempo sono state regalate delle foto di coppia per "regalare delle memorie". A me questo fa pensare ad un rapporto anche di amicizia e non solo di affari.

Sinceramente anche io lo avevo interpretato così. C'è da dire che il messaggio di apertura non è che sia molto chiaro ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:47

Il servizio è fatto e la cosa migliore è che gli faccia un bel regalo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 13:01

Mah,non c'è molto da interpretare,l'opener poi ha detto:

"Il cliente è un amico nel senso che ormai ci conosciamo da anni e torna da me per i miei servizi e apprezza la mia fotografia,"

Avere cortesi rapporti di affari con della confidenza non significa essere amici,per lo meno nel mio mondo. Io conosco gente a cui ho anche fatto regali ma che non sono amici

Poi oh,se li volete per forza amici fate pure

Comunque ha ragione chi ha fatto notare che stiamo parlando da soli da 3 pagine,per quello che ne sappiamo si sono già accordati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me