RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?





avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:32

No.. non é cattivona Giampiero.. ma fa male a fare così.. non fa del bene ne a noi Clienti Canon.. ne a loro.. e se ne accorgeranno , a mio parere ...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:33

Tanto è solo speculazione, è naturale divagare. Almeno finchè non arriveranno dati e immagini ufficiali.
Comunque Gianpietro non capisco cosa intendi con prestazioni. Una lente terza, se fatta bene, può avere ottime prestazioni, renderla meno prestante artificialmente come fa Sony non è una questione di prestazioni, ma di Sony (e chi come lei) che è str*** MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:34

A molti interessa il 300-600.

È che lo vogliono L, equivalente ad un 600 fisso, moltiplicabile, a non più di 4k.


avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:43

Già un pó meglio del 200 800 basterebbe.. e a 4000 ci starebbe..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:03

Siamo andati fuori tema e mi permetto di chiedere una cosa. Probabilmente martedì Canon annuncerà la cinema camera che andrà in diretta competizione con la FX3.

Ora, onestamente, visto che si parla di lenti di terze parti, nuovi player cinesi etc

Chi di voi spenderebbe 1300 dollari per questa lente al posto di un CN-E Canon usato alla stessa cifra da adattare su mount RF? Forse sono io che non avrei dubbi su cosa fare e probabilmente sbaglio. Ma è solo uno dei tanti esempi.

Poi sono convinto che i cinesi potranno dire la loro e tante cose cambieranno.





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:22

Ti rispondo dicendo che non faccio video, ma probabilmente io, se le prestazioni tra i 2 obiettivi fossero simili. Manual focus, per manual focus, vado su quella più nuova, soprattutto se l'obiettivo canon è fuori produzione già da un po'. Se fossi a certi livelli di cinematografia, la prenderei PL, perché se la resa mi piace, potrei muovermi tra più brand e portarla con me se mai dovessi utilizzare una macchina da presa non canon.

Ora ti rigiro la domanda. Tu prenderesti una lente cinema con attacco ef sapendo che è un attacco che in cinematografia sta sparendo e l'rf sarà adottato solo da canon, dato che l'unica che usava rf era red ora in mano a nikon?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:28

Si sicuro preferirei una lente EF ad una cinese. In questo momento. Ovvio.

In futuro non lo so.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:39

Sono 2 punti di vista diversi ed entrambi in ugual modo giusti. Io anche provo a motivare la mia scelta, da persona ignorante in fatto di video, quindi se sbaglio il ragionamento prego qualcuno di più esperto di correggermi. A meno di una ricerca di un effetto o resa particolare, preferirei un obiettivo nuovo perché ancora in produzione, in caso di problemi o di rotture sarebbe di facile rimpiazzo, con prestazioni ottiche e di resa simili. Se devo prendere un obiettivo usato, che non si trova più nuovo, in caso di rotture devo ricercare lo stesso modello, che magari in piccola parte presenta una "degradazione" diversa, magari è stato maltrattato, magari qualche trattamento è saltato, ecc... certamente piccolezze, ma essendo che il girato spesso non è continuativo, si potrebbero comunque notare.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:45

Non saprei.
Io sono a caccia di un 85mm f1.2 e mi piace un botto ma proprio un botto la resa del Canon 85mm f/1.2 II che benomale è superato sia adattandolo su ML sony che Canon stesse. Probabilmente a fine anno uscirá un Viltrox con stesse caratteristiche, probabilmente stesso prezzo del canon usato, ma performance in termini di AF anni luce migliori del Canon (mia supposizione, ma considerando che i viltrox lab sono veloci quanto i GM o quasi mi sento di esser tranquillo su questo) che in velocitá sembra arrancare parecchio ad oggi. Io qui preferirei il cinese, anche considerando che il canon non è piú riparabile o non lo sará piú tra poco. Poi oh, se il cinese non arriva mi pijo il canon!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:53

. A meno di una ricerca di un effetto o resa particolare, preferirei un obiettivo nuovo perché ancora in produzione, in caso di problemi o di rotture sarebbe di facile rimpiazzo


Non ho capito questa parte. Hai mai provato a far riparare un obiettivo Samyang o viltrox o 7artisan e simili?

Al netto dell'averlo comprato da Amazon.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 16:08

Non parlavo di riparazione, ma parlo di sostituzione comprandone uno nuovo.
Su viltrox non mi esprimo perché non conosco, ma Samyang è coreana, l'importatore ufficiale è fowa, ci sono 5 anni di garanzia e 90 su 100 come quasi tutti i prodotti fowa dovrebbe essere seguito da LTR di Torino.
Concordo con EnricoTanz, per il prezzo richiesto i viltrox hanno una qualità ottica pazzesca, ma basta vedere anche alla serie air. Il 135 viene circa la metà di un gm, al netto della limitazione sugli fps, se si rompe dopo 3/4 anni, conviene la sostituzione invece di tentare la riparazione.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 17:23

Oh però. Io non so se sono profondamente cambiati ma il samyang che ho avuto io con sony l'ho venduto dopo due mesi perché a mio parere era inguardabile.

Resa digitale ai massimi livelli: nitidezza a più non posso, invece sfumature, passaggi tonali zero di zero.

Certo chi guarda solo se un'ottica è incisa probabilmente è contentissimo…

Io per ora in quello che ho avuto in quasi venti anni di fotografia, in tutti i marchi che ho avuto, delle differenze le ho sempre viste. Ed ho sempre preferito le ottiche 'originali'.

Poi parlerò benissimo del 15 laowa zero-d… sostituito con il 14-35 Canon e non tornerei mai indietro.

Non stiamo certo parlando di un'ottica da 300 euro, perché lo pagai nuovo 850.

Purtroppo negli anni, io ho visto che la roba buona costa e non ti regala niente nessuno. In fotografia come altri ambiti.

Se poi ad uno va bene, buon per lui.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 17:58

Tu prenderesti una lente cinema con attacco ef sapendo che è un attacco che in cinematografia sta sparendo e l'rf sarà adottato solo da canon, dato che l'unica che usava rf era red ora in mano a nikon?
********************************************

Eh già... come mai Red è finita in orbita Nikon?
Forse che Canon stia pensando ad Arriflex?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 20:11

@Gianpietro non dico il contrario, alcuni obiettivi canon per alcuni aspetti anche secondo me sono il top in circolazione. Dico solo che se un obiettivo prevedo di usarlo poco, ma comunque mi serve, vorrei essere libero di poter scegliere qualcosa di più economico rispetto all'originale.

@PaoloMcmlx penso che Arri sia un pesce troppo grosso per chiunque...comunque dji ha comprato Hasselblad, quindi tutto può succedere.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 21:20

Però si evince che in qualche modo siamo, ironicamente, ostaggi delle case madri che se da un giorno all'altro decidessero che le lenti di terze parti non devono funzionare piú, possono farlo senza ripercussioni e rendere le nostre lenti soprammobili


Perdonami ma non è per nulla così. Questo vale quando fai reverse engineering ossia quando non hai licenza per costruire secondo i protocolli di quel mount. Oggi questo non accade perché se produci per quel mount hai licenza di farlo e nessuna casa, concessa la licenza, può bloccare la lente o farne scadere le prestazioni. Pena guai molto seri.

Quindi questa paura non esiste. leggo di 3 foto a fuoco su 30... blocchi... ma in quale film? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me