JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ricordo però che la FX3 è uscita nel 2021 e dovrebbero annunciare la mark2. Inoltre la fx3 ha sensore da 12mpx (votata agli alti iso) e il secondo iso base a 12800, dubito che un sensore da 32mpx abbia un secondo iso base simile. Il sensore potrebbe essere più vicino a quello della FX2 che però costa la metà della fx3. Questa C50 sarà un mostro, Canon si sta muovendo benissimo, unica pecca è l'apertura ad ottiche di terze parti.
“ Inoltre la fx3 ha sensore da 12mpx (votata agli alti iso) e il secondo iso base a 12800, dubito che un sensore da 32mpx abbia un secondo iso base simile „
Bè di sicuro con un 12mp gli 8k ed i 6k non li fai.
Canon non mi pare abbia questa funzione in nessuna macchina pro, invece lumix/blackmagic sì, presumo quindi che non metteranno backup o registrazione esterna diretta tramite usbc su questa camera, anche se non è mai detta
32MP full-frame BSI CMOS sensor with Open Gate recording. 6K RAW at 60fps, 4K 120fps, and Full HD 240fps. Dual Pixel CMOS AF II, IBIS (up to 8 stops), and internal ND filters. Priced around $3,499–$3,999, positioning it against the Sony FX3.
La lente è un viltrox che non capisco come è attaccato. Forse con adattatore EF.
Sembra un obiettivo con attacco PL e adattatore a RF. Sul sensore non si vocifera se sarà stacked o meno? Concordo che con le sd il raw video sia solo un sogno...magari qualche possibilità di salvataggio diretto attraverso usb-c? Magari ne avrà 2, una per trasferimento dati, l'altra per alimentazione? Io mi aspetto che sarà un sensore simile a quello che monterà la R6III.
non è la baionetta pl a fare il prezzo quanto lo schema ottico che c'è dietro. tante ottiche PL cinesi costano relativamente poco.
32mpc in video non servono assolutamente a niente. altra occasione sprecata, dopo la fx2 e la fx30, dal mio punto di vista. al massimo avrei accettato un 24mpx open gate. ma vedremo cosa farà in crop mode. la mia canon r5 in crop mode è decisamente meglio che in FF