RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema accelerazione grafica GPU


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema accelerazione grafica GPU





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 7:24

vedi nel manuale del portatile come fare

Che non ho con me al momento. Gli altri due posso provare a lanciarli senza problemi

Vabbè tanto deve reinstallare MrGreen

Ma sì non fa niente che poi resto senza pcMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 17:03

Allora ragazzi piccolo aggiornamento. Ho notato che impostando riduzione rumore e filtro sfocatura, la RAM del portatile viene completamente saturata, toccando anche il 99% in certi punti. Ed è proprio in questi momenti che fa addios. Parlo di funzioni che metto in sequenza una dopo l'altra è chiaro, ma anche se uso le maschere semplici è la stessa cosa







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 17:24

Ma lo swap su disco ce l'hai attivo???
Controlla, se non lo è devi attivarlo, con solo 16 e usando Adobe.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:17

Intendi l'opzione dei dischi Virtuali?

Prima mi è uscito “Video Memory management internal”. Che vor di? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 23:42

No, intendo proprio lo swap da memoria a disco che interviene quando finisce la ram.


This can be done through the UI. You have to find the "System" or "System Info" control panel. In Windows 10, this can be found by right-clicking "System Info" near the bottom of the dialog. From there, click "Advanced system settings" (bottom link on the left), then go to the "Advanced" tab and click the "Settings..." button in the "Performance" section. Next click the "Advanced" tab and you should see your pagefile usage listed in the "Virtual Memory" section. Click "Change..." to alter the settings. A reboot is required for most changes.

Da qui:
superuser.com/questions/1334838/is-there-any-way-to-reset-or-clear-win

In Windows 11 il pannello di controllo però cambia un po', lo trovi così:




Quella dicitura indica problemi con i driver della GPU o con la memoria RAM.
Tutti i consigli dati finora sono buoni, in ottica di risoluzione.

Ho visto che un check della memoria si può fare anche da Windows, così:

Run Windows Memory Diagnostic:
Press Win + R, type mdsched.exe, and press Enter.
Choose to restart your computer and run the test to check for RAM errors.


Se tutto quello che è stato detto finora non risolve, inclusa reinstallazione di Windows e di lightroom dopo i check di disco e memoria e file di sistema, io considererei seriamente l'ipotesi di mandarlo in assistenza lamentando frequenti crash nell'uso di lightroom dando indicazioni di come riprodurre l'errore...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 5:39

"Allora ragazzi ..."

Prova a verificare che Windows non sia corrotto.

Apri Windows Terminal, come Amministratore (clicca con il tasto destro del mouse sul simbolo della finestra sulla barra delle applicazioni in fondo alla schermata del PC, e clicca col sinistro su Terminale (Admin), e quando si apre la videata del programma scrivi:

sfc /scannow

(occhio allo spazio prima della barra) e poi clicca Enter.

Il programma fa l'analisi del sistema e ti dice sia se è corrotto o meno e prova ripristinare i files corrotti. e ti dice se ce l'ha fatta o meno a riparare i files corrotti.

Se non ce la fa a riparare i files corrotti, sempre su Windows Terminal come Amministratore, prova i seguenti comandi, in serie ed occhio agli spazi:

dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth

dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth

Se ancora segnala files corrotti, prova a scrivere, sempre su Terminal come Amministratore:

1) chkdsk /f c:

2) Prova anche

chkdsk /f /r


Con quanto sopra non rischi e non costa assolutamente nulla.

Una volta ripristinata l'immagine corretta di Windows, prova se tutto ti funziona bene, e se ancora non funziona, chiama Adobe e senti perché, col PC che non ha conclamatamente problemi, son razzi loro, lo dovono far funzionare.

...in bocca al lupo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me