| inviato il 30 Settembre 2025 ore 6:49
Samuel87 anche a me dispiace che Canon non apra a terzi il proprio mount...ma cosa ti serve di introvabile in Canon? Sigma ha tirato fuori lenti interessanti, focali diverse ma Senza stravolgere tutti gli stessi mm li copri anche in Canon con rf o ef..oppure gli art ef? Quale è la tua esigenza primaria? Anche a me fanno gola tanto obiettivi e ne ho 9/10...alla fine uso qualcuno molto più di altri. Sarebbe bello avere tutto ma poi l'uso quotidiano implica scelte più pragmatiche. Ti chiedo senza nessuna polemica ma per capire dei discorsi che Qualche volta mi faccio anche io. Stefano |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:04
“ Di Sigma "C" ne ho solo due. Sono zoom lunghi, e li utilizzo raramente/mai con i "fissi" ART. „ Giovanni, mi riferivo alla serie contemporany per mirrorless caratterizzate da dimensioni contenute, costruzione metallica ed aperture non estreme. Sono lenti che restituiscono un contrasto più tenue e quindi anche colori meno squillanti. Perché qui si dimentica che la resa colore di una lente "as is' dipende anche dal contrasto che restituisce. E allora mi chiedo come facciano ad avere rese colori simili un 35mm L prima serie ed un seconda serie. Se li vuoi rendere uguali ci devi lavorare. Stessa lente, stesso brand. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:07
Una delle caratteristiche della linea RF è proprio l'uniformità di resa e colori delle varie lenti. D'altronde cosa ne sa chi manco li possiede. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:19
@Taranis, tranquillo, nessuna polemica, non ho problemi a dire cosa mi manca in canon...e che proprio non si trova. Gran parte delle mie foto sono fatte a teatro (spettacoli, saggi, saggi di danza), la restante parte a concerti, feste, qualche matrimonio come secondo. Io sono un fotoamatore e non ci campo di fotografia. Fino ad adesso il mio obiettivo principale è stato il 70-200. Nulla da dire, ma ho notato negli ultimi anni che quasi sempre è stretto a 70. Mi spiego, negli ultimi anni ho notato che soprattutto nei saggi i gruppi sono diventati più numerosi ed è più difficile gestire le scene d'insieme che sono sempre più disperse. Vero, si accompagna bene ad un 24-70 o 24-105, che però subito dopo si potrebbero rivelare troppo larghi. Anche il solo cambiare fotocamera ti fa perdere il momento. Ho preso per gioco una panasonic s1r ed ho scoperto il 35-150. Per me quell'obiettivo è stato una svolta. L'autofocus non è il massimo (99% colpa della fotocamera), ma dell'accoppiata ci ho dato meno di 2000€, nuovi. Adesso, aggiungendo un grandangolo, che potrebbe essere il nuovo samyang 14-24, oppure anche il piccolo 20-60 di panasonic, avrei praticamente coperto il 99% delle esigenze con 2 obiettivi. Per sfizio, quando si troverà usato, aggiungere il 200 sigma per isolare maggiormente i "solisti". Due fissi che ho già adocchiato, il 24 e il 65 contemporary (anche il 75 ttartisan mi ispira)...esagerando, un giorno, anche il 35 f1.2 di sigma. Per canon non esiste un 35-150, se non il tamron per reflex, l'ultima volta che avevo guardato stava a 850€ su mpb (un solo esemplare). |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:21
@Web. Non dispongo di obiettivi RF, e non pianifico di acquistarne (sulle mie due R ho "saldato" gli adattatori EF!); perciò mi astengo dal discuterne! Quanto ai due 35/1.4 L, ho (e conosco) soltanto il Mk. I. Dopo di che, vorrei precisare che parlo... in generale! La resa dei colori, caso per caso, dipende ANCHE (molto) dal tipo di luce (dentro o fuori da una Chiesa, per esempio), e "piccoli" aggiustamenti non li ho esclusi (non li escludo), ma tendo a limitarli AL MASSIMO, e posso farli anche partendo da files JPEG. Certo, nell'ambito dello stesso brand, trovo molte meno occasioni di intervento. @Samuel. Io sono un "fortunato" possessore di Tamron 35-150/2.8-4.0 in montatura EF. Trovatolo (come nuovo, ed a prezzo ... "conveniente"!) in tempi relativamente recenti, l'ho acquistato un pò per curiosità. Ebbene, verificata una qualità d'immagine VERAMENTE eccellente, oggi lo riscontro come una delle ottiche che maggiormente mi trovo ad impiegare! Ciao ad entrambi! GL |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:29
@webrunner, come a volte accade sembra che parliamo lingue diverse. Sarebbe più proficua una chiacchierata davanti a un caffè, in questo contesto sembra sempre che si voglia avere l'ultima parola, la sensazione è che tendi un pò a distorcere quel che gli altri scrivono portando sempre all'eccesso gli argomenti trattati, per me non esiste solo il bianco e il nero, ne verità assolute, ognuno sceglie il workflow che più gli si addice e consono alle proprie necessità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |