| inviato il 23 Agosto 2025 ore 13:55
“ motivo per cui sto riprendendo una d850, il 28 1.4 e ed ce l ho, riprendo il mio amato 105 1.4 e ed e un 58 1.4 e mi faccio un corredino reflex con tre lenti che ancora sanno regalare emozioni. E una macchina che da piacere nello scattare. „ A me manca il 58 f/1.4, ho già gli altri 3 obiettivi che regalano emozioni ma li uso su D810 e D6 Questo nuovo 24-70 per alcuni potrà essere un bel passo avanti, io avrei visto più di buon occhio il rinnovamento del 70-200, ma se hanno rifatto questo avranno avuto le loro ragioni |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:27
io sto cercando un 105 1.4 in stato "come nuovo" |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:48
È certamente un miglioramento rispetto all'omologo precedente, mi piace molto che non si allunghi, ma non lo trovo un plus che giustifichi l'aggiornamento, per quel che mi riguarda. Bello, bello… ma mi tengo serenamente il vecchio. Se mi fanno un 70-200 f/2.8 più leggero e compatto del precedente, potrei anche pensarci. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:48
“ il problema piu grande resta, a mio avviso, la lunghezza che a riposo il vecchio è più piccolo di quasi 2 cm, che in una borsa piccola fanno la differenza „ Verissimo Marco, è per questo che, per le uscite leggere, mi sono tenuto il 24/70 f. 4 che è collassabile e la qualità è più che buona |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:49
“ È certamente un miglioramento rispetto all'omologo precedente, mi piace molto che non si allunghi, ma non lo trovo un plus che giustifichi l'aggiornamento, per quel che mi riguarda. Bello, bello… ma mi tengo serenamente il vecchio. Se mi fanno un 70-200 f/2.8 più leggero e compatto del precedente, potrei anche pensarci. „ Condivido al 100%!!! |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:52
Vediamo le recensioni di quelli che lo acquisteranno subito Secondo me non saranno mai completamente affidabili perchè questo obiettivo nasce per le potenzialità della futura z9II |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:35
Be comunque chi conosce Nikon non è nuova ad aggiornamenti 'di breve'. Per me le priorità stanno cambiando un po' per tutti e bisogna avere ottiche che anche in video tengano il passo. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:35
Be comunque chi conosce Nikon non è nuova ad aggiornamenti 'di breve'. Per me le priorità stanno cambiando un po' per tutti e bisogna avere ottiche che anche in video tengano il passo. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:26
il mondo fotografico si sta trasformand sempre più verso il lato video, tra pochi anni avremo videocamere che fanno anche foto, non fotocamere che fanno anche video. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:49
“ io avrei visto più di buon occhio il rinnovamento del 70-200 „ arriverà anche quello penso |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 18:22
Il benaltrismo è uno dei tanti mali del nostro tempo |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:03
“ Mi aspetto di vedere ottiche "cliniche" anche da Nikon. Ormai quasi tutti fanno così è la cosa, lo dico da artista, non piace. „ Just_Peppe_Proto86 Questa é una criticità che ho sollevato spesso anche io sul forum. Le nuove ottiche Z, saranno - chi piú chi meno - piú nitide delle corrispettive per reflex e con meno difetti ottici, ma cacchio, sono veramente anonime nella resa, zero carattere, memorabilità zero. É una sensazione che accomuna un po' tutto le ottiche Z. Le serie G ed E, dal 14 all'800mm, con tutti i difetti che possono avere, fanno foto decisamente piú gradevoli alla vista. A Marco Patti tempo addietro, avevo detto che vendere il 105 1.4 E per l'85 1.2 S non era una scelta saggia, proprio perché l'85 1.2 S non restituisce immagini "magiche" come il 105 sa fare e di cui la galleria di Marco é piena zeppa, ma al contrario, restituisce si belle foto, ma piuttosto insipide e di cui ti dimentichi in fretta, ed infatti adesso vuole riprenderselo il 105. “ Be comunque chi conosce Nikon non è nuova ad aggiornamenti 'di breve'. Per me le priorità stanno cambiando un po' per tutti e bisogna avere ottiche che anche in video tengano il passo. „ Gianpietro Uggeri Nikon, nonostante l'acquisizione di RED, non intende investire seriamente nel reparto video. Ad oggi, ha una sola ottica dedicata a tale scopo e questa appena presentata é l'ennesima occasione sprecata per fare bene anche su quel frangente, in quanto manca la ghiera dei diaframmi dedicata con click e de-click (no, la ghiera programmabile non conta come tale) o una serie di ottiche cine apposita. Forse si sono tenuti del margine per il 24-70 SIII tra 4-5-6 anni fatto con la ghiera diaframmi, ma ne dubito, perché il messaggio dato in questi mesi, é chiarissimo. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 20:19
_photoniko_ ma se Nikon ti fa tanto ca.gare perché non passi ad altro brand? Piuttosto di soffrire le pene dell'inferno, doviziosamente espresse nelle discussioni dedicate, ti compri altro e risolvi tutti i tuoi problemi. Ci spiace molto vederti così sofferente. Che dici se organizziamo una colletta e ti diamo una mano a trovare qualcosa che finalmente soddisfa i tuoi desiderata? Ci sono brand assolutamente meravigliosi in giro, un bel cambio e passa la paura. O no? |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 20:27
No |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 20:43
Gli psicologi quando lo vedono cambiano mestiere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |