“ @Sigmarco se la metti su questo livello la questione allora esiste solo la fotografia, ovvero immagine prodotta con una macchina fotografica, già se prodotta con le ibride (ma si potrebbe anche estremizzare se non con un banco ottiho a lastre di vetro con gelatina fotosensibile) potrebbe essere esclusa dal chiamarla fotografia, se poi fatta col cellulare ancora meno. Ma quando invece di sintetizzare si semplifica, è solo per la non conoscenza e la non voglia di capire che si usa semplificare, qualcuno dice per comodità ma è sempre la volpe che afferma che l'uva è acerba... „
Non penso sia proprio lo stesso discorso.
Una foto è una foto poi, se no cominciamo a chiamarle anche mirrorlessafie, smartphonofie, reflexefie.
Dai siamo seri e non scadiamo in banalità.
Il punto è che si vuole dare un diverso nome a dei generici fotografici già esistenti.