| inviato il 21 Agosto 2025 ore 14:29
Bresson si guadagnava da vivere realizzando reportage. Le sue “fotografie di strada” sono quindi, in un certo senso, un prodotto secondario. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 14:38
“ Non potremmo comunque definirlo nel reportage? „ Ma certo. Per questo non è utile stabilire dei confini rigidi. Abbiamo detto più su che ci sono "generi fotografici" che condividono lo stesso oggetto. Le differenze semmai sono di scopo. "Reportage" e "Fotogiornalismo" mettono l'accento sulla finalità per la quale si fanno fotografie che è principalmente quella editoriale. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 14:41
“ @Sigmarco se la metti su questo livello la questione allora esiste solo la fotografia, ovvero immagine prodotta con una macchina fotografica, già se prodotta con le ibride (ma si potrebbe anche estremizzare se non con un banco ottiho a lastre di vetro con gelatina fotosensibile) potrebbe essere esclusa dal chiamarla fotografia, se poi fatta col cellulare ancora meno. Ma quando invece di sintetizzare si semplifica, è solo per la non conoscenza e la non voglia di capire che si usa semplificare, qualcuno dice per comodità ma è sempre la volpe che afferma che l'uva è acerba... „ Non penso sia proprio lo stesso discorso. Una foto è una foto poi, se no cominciamo a chiamarle anche mirrorlessafie, smartphonofie, reflexefie. Dai siamo seri e non scadiamo in banalità. Il punto è che si vuole dare un diverso nome a dei generici fotografici già esistenti. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:22
Che palle però ragazzi... ma fate quello che vi pare, ma c'è sempre sto bisogno di giudicare se quello che fanno gli altri è XYZ? Ma avete mai visto un calciatore professionista dire ai microfoni "eh noi giochiamo a calcio... ma quello che fanno negli oratori non è calcio vero. Non hanno le porte regolamentari. Non hanno manco il pallone della FIGC. A volte non sono manco in 22"? Siamo bombardati di immagini, e ok, ma è così. La fotografia è diventata di massa e fine, ci saranno sempre più foto e tante faranno schifo e tante altre no. Anche 100 anni fa c'erano 200 chitarre in giro e oggi ce ne sono 200'000. Mica siete obbligati a sentire la musica che non vi piace. Che poi uno dica "faccio metal" e invece è hard rock è davvero così importante? |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:28
“ è davvero così importante? „ No, non è affatto importante. Per me esistono solo due generi: “quelli buoni” e “quelli cattivi”. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:28
Le foto si dividono in buone o meno buone, i generi sono seghe mentali. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:43
Secondo me l'importanza delle categorie è direttamente proporzionale alla loro distanza: tra psy trance e goa trance ci passa poco e la differenza è poco importante. Però certo, se voglio ascoltare la techno non vorrei mi vendesssero un disco di salsa e merengue... |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:47
posso alzare il livello della discussione? Ma un fotografo che fotografa un soggetto un azione o una scena di nascosto, diventa paparazzo? |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:04
Paparazzo, non è una professione? |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:13
Pagliuzze e travi. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:19
Esistono solo due tipi di fotografia: il genere e il degenere |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:29
Buona la seconda, anzi il secondo, per me |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:44
Ça va sans dire. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:48
Esatto |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:26
Devo dire che c'è sempre una costante: Chi non sa nulla di street apre un topic,spesso di dubbia utilità - qualcuno che se ne occupa o con un po' di cultura fotografica e dice qualcosa di sensato (che spesso è la ripetizione cose già dette n-mila volte) - poi arriva altra gente che non lo pratica e fa il bastian contrario se va bene o che inizia a dire una valanga di sciocchezze Ma io dico no,ma se è un genere che schifate o che non capite,perchè scrivere? Io non so nulla di macro ma non vado a rompere le scatole a destra e a manca Devo capire perchè la street sta così sul cazz.o |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |