| inviato il 14 Agosto 2025 ore 10:01
Ottimo |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 15:26
La mia prima e unica bici da corsa è stata una Gervasio anno 1980 , presa la prima volta e fatti 50km.. e tre giorni con male al cavallo.. Poi essendo giovincello ci facevo anche le impennate.. sino a che un giorno atterrando , la ruota davanti si è messa di traverso , il tubless è uscito dal cerchio e io ci ho lasciato un sacco di pelle sull'asfalto.. Poi per gli Amici , dei quali nessuno aveva la bici da corsa , l'ho tenuta più che altro appoggiata in cantina dove si è consumata la sella a furia di stare appoggiata al muro.. così mio Padre l'ha venduta.. Fine della carriera ciclistica.. ma la passione per il ciclismo un pó mi è rimasta.. soprattutto nell'epoca di Pantani e Bugno.. Penso che per un uso Amatoriale , il carbonio sia inutile e anche più fragile del metallo.. una bicicletta per uso amatoriale basta che non sia troppo pensante e che il cambio funzioni bene ed è fin che mai.. Comunque è uno sport che fa bene.. l'importante è usare la testa.. mettendoci il casco e prestando attenzione ai troppi pistola che con macchine e moto vanno in giro come se ci fossero solo loro in strada... |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 20:36
prendi una bici da corsa in alluminio della tua taglia primo prezzo, al massimo da 200 euro usata. un mio amico ne ha presa una così per uso cittadino e se la sta godendo moltissimo, tanto il peso lo ammazzi con lucchetti zaino etc. non ha senso guardare al risparmio in peso del carbonio. a dire il vero nemmeno dell'alluminio, conviene risparmiare sul telaio e spendere in manutenzione, rifare spesso il grasso e i cuscinetti, rifare la centratura ruote etc |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 23:48
mi sa che farò come dice pingalep il mondo delle bici da corsa richiede una conoscenza che non ho sarebbe come comprarmi una macchina fotografica flagship usata senza sapere nulla e volendone fare un uso prettamente amatoriale, uno spreco ho rigettato l'offerta per la bici al carbonio e mi guardo attorno per altro (appunto un telaio meno delicato e leggero e una bici più versatile nonché economica) grazie a tutti |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:36
“ sarebbe come comprarmi una macchina fotografica flagship „ Per acquistare una D4s devi sapere soltanto due cose. Quanto pesa e quanti scatti ha fatto. Molto piu' semplice di una bici da corsa. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:36
Comunque ottima scelta (per la bici). |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:46
Il vantaggio del carbonio non è solo nel peso. Un telaio in carbonio è molto più confortevole, smorza le vibrazioni che è una meraviglia. Ha una rigida che l'alluminio si sogna e la pedalata è più reattiva ed efficiente. Dopo aver provato il carbonio fatto bene butterete via tutti i telaio di alluminio, Ve lo assicuro |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:51
Per un uso in città meglio una bici da città fatta bene, con materiali di qualità e predisposizione per i portapacchi. L'importante è che sia scorrevole o con delle quote del telaio che ti permettono di pedalare in maniera efficace. La posizione del manubrio un po' più comoda e che non ti ritrovi a pedalare sui talloni. La gravel potrebbe essere un buon compromesso. Resta il fatto che se il budget è poco anche la qualità sarà poca. A volte è meglio non spendere che spendere poco e male |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:24
Un usato decathlon poca spesa tanta resa. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:26
se ti capita di passare nel nord dei Paesi Bassi ti faccio provare la Chiorda Gimondi di nonno Carmine, un bolide, nonostante mi stia un po corta |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:30
Vale dei soldi |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:51
Non è in vendita, nonno l'ha lasciata a me, unica femmina tra 17 nipoti, poco tempo fa Gwen l'ha completamente revisionata, è riuscita persino a farsi stampare degli adesivi identici agli originali, peccato che sia poco adatta alle lungagnone |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 9:43
Questa è un modello esclusivo, solo per macro, close up, e cadute in fossi e canali.
 |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 10:01
Si vede che la usi tu dallo svettamento della sella |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |