| inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:29
Se rimettono il positive film delle vecchie sarà la volta buona che mando in pensione la mia GR1. Tanta roba la funzione di scatto snap "aggiornata" con la possibilità di regolazione di distanza e diaframma |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:35
È sempre interessante constatare che l' uscita di un modello successivo rende il precedente, ai suoi tempi osannato, un vero cesso. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:41
Perdonatemi ma per capire se uno schermo a pozzetto sia o meno comodo bisogna fare diversi ragionamenti. Certo che se uno scatta a caso con la "quasi consapevolezza" di quello che andrà a scattare ok ma si tratta di uno stile che presenta limiti enormi. 1) In tutta Europa vige una strettissima ed assurda normativa sulla privacy che di fatto impedisce l'esercizio della street a patto di non riprendere le persone da dietro oppure di renderle talmente scure da non poter essere riconoscibili. Pertanto scattare a caso in un ambiente urbano ha poco senso per l'utilizzo successivo della foto. Uno se la stampa e se la tiene in casa? OK. Uno se la tiene sul PC e se la riguarda ogni tanto? OK. Uno la condivide con volti riconoscibili? Commette un reato. Perciò lo stile "ti rubo una foto" è fondamentalmente illegale a patto di non farlo per puro piacere personale. 2) Avendo, pertanto, escluso il 99% delle opzioni di utilizzo con soggetti umani presi frontalmente ed inavvertitamente rimane una foto più posata in cui piazzare nel frame i soggetti rendendoli irriconoscibili, perciò scattando al momento giusto ed in quel caso lo scatto a "sensazione" diventa ancora più complesso. 3) Se vogliamo scattare in prevalenza l'ambiente urbano capita spesso per dare un minimo di appeal alla foto di voler cambiare punto di vista e con solo lcd orizzontale è un pò difficilino dai... In conclusione un LCD a pozzetto nel 2025 non mi sembra un'opzione così impossibile da ingegnerizzare ma avrebbe reso la nuova release un pò più appetibile ad un pubblico più vaso, me compreso. Poi oh... non voglio dire... se uno scatta fregandosene della legge oppure perchè si trova in un paese in cui non ci sono norme assurde, allora è tutto meno limitante e quello stile ti permette una produzione di più ampia portata. Però, pur apprezzando, le caratteristiche mignon di questa proposta, secondo me la tecnologia attuale avrebbe permesso un pò più di coraggio. Per carità... scelte loro ma tanto che siamo qui al bar dico la mia... mi sarebbe piaciuta (anche senza evf) con l'opzione a pozzetto orizzontale come una xe5. Sui prezzi nulla da dire, non l'ho fatto su nessuna delle ultime uscite perchè ormai sono tutti alti al day one. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:08
“ È più tascabile di tanti smartphone „ Perché, la macchina fotografica la tenete in tasca? Riassumendo: in una tasca le chiavi della macchina. In un'altra il telefonino. E in un'altra la fotocamera. E quando dovete sedervi mettete tutto sul tavolo? Ma non è meglio comprarsi una tracolla dove mettere la fotocamera visto il costo della GR? |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:15
+1 ad Istoria per l' ingegnerizzazione di opzioni che aiutano a comporre -1 per la mancanza di un piccolo led da pochi mm quadrati da usare come lampo di schiarita (vedi cellulari) -1 se non hanno risolto la polvere sul sensore, i grossi zoom professionali che si allungano hanno gli o-ring, figurati quanto ci vuole a mettere un piccolo o-ring su una lente retrattile. -1 se non la fanno monocromatica, hanno già il sensore e l' elettronica, poca spesa, se non nulla -1 a chi dice va bene così, le cose si possono sempre migliorare, lasciandone invariate le caratteristiche meccaniche +1 lo stab. Non come e se hanno migliorato l' AF, spero che non sia come quello della GRIII |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:17
“ Ma non è meglio comprarsi una tracolla dove mettere la fotocamera? „ stavolta concordo con te, ti immagini mentre fai street, di prenderla e toglierla ogni volta dalla tasca? |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:19
Io scatto e me ne frego della legge. Però pubblico le mie foto su Flickr, qui e su FBK. Non ho mai ricevuto proteste. Però questi siti non sono giornali a grande tiratura. Bisogna stare attenti ai bambini, l' accusa di pedofilia è sempre in agguato e ti rovina la vita anche se poi si venisse scagionati, ed alle coppie, perché potrebbero essere clandestine con conseguente richiesta di risarcimento. I bimbi sconosciuti non li ho mai fotografati, anche se il soggetto era interessante per l' atteggiamento o l' attività, le coppie si, ovviamente in base al contesto ed all' atteggiamento. Anni fa vidi una coppia che si baciava appassionatamente sotto la Galleria Colonna a Roma ( si, lo so, oggi si chiama Sordi ma mr ne frego. Odio il cambio dei toponimi, nemico della memoria. Quindi Galletia Colonna, piazza Esedra, piazza Quadrata, subaugusta e via dicendo. Questo oer i romani) e scattare fu un attimo. Impegnati com' erano non se ne accorsero. Questo però poteva essere un soggetto pericoloso, per quanto se ti stai baciando sotto la Galleria Colonna le probabilità che tu sia clandestino sono assai poche. Comunque la legge sulla privacy non è cosi drastica: se ti fotografo seminuda con un teleobiettivo attraverso la finestra di casa tua è un conto, se ti fotografo seminuda o nuda mentre fai il bagno nella fontana di Trevi è un altro. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:51
“ Perché, la macchina fotografica la tenete in tasca? Riassumendo: in una tasca le chiavi della macchina. In un'altra il telefonino. E in un'altra la fotocamera. E quando dovete sedervi mettete tutto sul tavolo? „ Io sì spesso la tengo in tasca, la GR con una tracolla è assai scomoda a parer mio ... quando mi siedo al bar la metto sul tavolo non vedo il problema ... se invece sono in modalità fotografia (in caccia dell'immagine) allora la tengo in mano con il laccetto, è talmente leggera che non mi pesa assolutamente |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:58
“ Comunque la legge sulla privacy non è cosi drastica: se ti fotografo seminuda con un teleobiettivo attraverso la finestra di casa tua è un conto, se ti fotografo seminuda o nuda mentre fai il bagno nella fontana di Trevi è un altro. „ Concordo pienamente e se stai facendo il bagno nuda a fontana di Trevi 1. ti vuoi far fotografare 2. io sto fotografando la fontana o un suo particolare e sei tu davanti al mio soggetto principale (poi certo che se la persona è in primo piano con lo sfondo sfocato, ecc è un'altro discorso) 3. anche se non sono giornalista può esserci un diritto di cronaca perché l'immagine racconta un'avvenimento ... questo per ribadire che il diritto alla Privacy non è assoluto, ma va capito ed interpretato caso per caso |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 11:22
No, dai, per favore, ok Kwilt che ammette che se ne sbatte ma le altre giustificazioni non ci stanno. La legge non è che sia restrittiva o meno, semplicemente, se si tratta di soggetti adulti, ti priva della possibilità di condivisione senza il consenso esplicito, sottoscritto a modo e SEMPRE REVOCABILE (anche se si tratta di pubblicazione contro compenso, poi chi ti ha pagato potrà chiederti i danni se previsti contrattualmente ma il diritto all'oblio prevale sempre). Se si tratta di minori e sei un pro non li potresti nemmeno tenere archiviati. In Italia se vuoi fare la classica street "RUBATA" con dentro persone riconoscibili lo fai a tuo rischio e pericolo. Anch'io faccio foto agli eventi e qualche volta pubblico anche senza il consenso perchè è evidente che il personaggio mi ha visto e non ha opposto nessun tipo di obiezione. E se poi non lede la sua dignità è difficile che un Giudice mi possa condannare ad un risarcimento ma il "reato" rimane. Quindi se uno ti denuncia la condanna te la becchi lo stesso se hai pubblicato senza il modulo di consenso. Si spera sempre nel buon senso delle persone ma mica sempre c'è ed a volte c'è anche malafede. Una fotocamera da "furto" da noi ha poco senso se sai quello che puoi o non puoi fare. Perciò un minimo di possibilità e di facilitazione nella compo mica farebbe così schifo. Io poi mi riferisco ad una release del 2025 dove ormai mettere un minimo di pozzetto mica ti rovina il progetto. Ci sono materiali e modi per metterlo senza problemi anche in una fotocamera come questa. Resta il fatto che di upgrade c'è proprio pochino. @Ivan se la tipa è nella fontana di Trevi tu la puoi fotografare ed anche tenere archiviata se è maggiorenne, nessuno ti può dire nulla ma col cavolo che la puoi pubblicare ed il diritto di cronaca è legislativamente previsto solo a favore dei giornalisti iscritti all'albo nell'esercizio della "cronaca". Se un giornalista pubblica sul proprio sito personale anche se è iscritto non ha alcun diritto in più rispetto a tutti gli altri. Per me fate benissimo a pubblicare io me le guardo e mi piacciono anche, però non dovreste dare informazioni non corrette perchè la legge è chiarissima e la "pubblicazione" in europa è praticamente vietata. In America lo puoi fare e le puoi anche mettere in un libro che poi andrai a vendere. L'unica cosa che non puoi fare è usare l'immagine di una persona per vendere un prodotto o servizio. Infatti li la street e queste macchinette minimal hanno tutto il senso che gli date e possono essere usate e sfruttate al top. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 11:30
Non vorrei che la montagna partorisce il topolino, a prima vista non mi sembra che ci siano rilevanti novità. Speriamo che migliorino l'autofocus inquanto quello attuale lascia molto a desiderare, così come lo schermo, non metti il mirino, ma almeno un display sia all'altezza, con quello attuale, a favore di sole ci sono grosse difficoltà a mettere a fuoco, vedremo. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 12:09
“ @Ivan se la tipa è nella fontana di Trevi tu la puoi fotografare ed anche tenere archiviata se è maggiorenne, nessuno ti può dire nulla ma col cavolo che la puoi pubblicare „ Ovviamente se è minorenne neanche se ne parla, ma se è maggiorenne dipende dall'inquadratura, se la dona nuda è chiaramente il soggetto principale hai ragione, ma se faccio in modo che il soggetto sia la fontana ed incidentalmente c'è lei nuda il discorso cambia totalmente Comunque io uso la GR per la praticità, leggerezza, dimensioni e qualità del file, ma non mi sono mai nascosto a fare foto senza essere visto, anzi al contrario e personalmente non apprezzo quelle foto a casaccio senza inquadrare tanto poi tra 1.000 foto una verrà ... sia chiaro ognuno fa quello che vuole |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:39
In fotografia di strada spesso conta cogliere il momento dell'azione che sta accadendo e non principalmente il viso riconoscibile del soggetto. Difficile coglierlo guardando nel mirino o pozzetto (è già passato), più facile coglierlo fotografando a display o senza neanche display, tenendola in mano. Qualcuno usa anche la raffica. Non vedo differenza di tempo tra estrarla da una tasca o metterla in azione afferrando una tracolla. Quando si gira la si tiene generalmente in mano ed è molto piacevole riporla in tasca quando non si usa |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:45
@ivan esistono tante situazioni in cui, anche nella street o nel reportage, potresti necessitare o desiderare un PDR che è possibile solo col tiltabile a meno di sdraiarsi per terra. Oggi mia figlia era ad ippoterapia, un bellissimo cagnone era sdraiato per terra con un taglio di luce sul muso e la classe di ippoterapia di mia figlia sullo sfondo a cavallo. Un PDR da rasoterra con fuoco sul muso del cane e sfocatone di sfondo secondo me ci sarebbe stato da dio .... ma avevo con me la vecchissima E1 che ovviamente, oltre a essere un bisonte, non ha monitor tiltabile (l'avevo presa per giocarci come faccio spesso per giocare coi vecchi catenacci) Se avessi avuto in tasca la RX100 che colpevolmente non ho portato avrei fatto lo scatto ma le dimensioni del sensore NON mi avrebbero consentito lo sfocatone. Mentre una apsc probabilmente si. Aggiungo inoltre che la legge italiana NON vieta di fotografare alcunché nei luoghi pubblici, limita invece la PUBBLICAZIONE, che è cosa ben diversa dal fotografare. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:49
io ho avuto tutte le Ricoh digitali e mi sono sempre trovato bene anche senza mirino e LCD orientabile. Secondo me chi critica questa camera forse non ha ben chiaro il suo utilizzo principale (cioè la street). Se hai la fantasia non hai bisogno d'altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |