RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6mark2 e il rosso..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6mark2 e il rosso..





avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:20

Ivo.. ma se Ale ha dovuto mettere un opzione con camera raw per ottenere un colore SIMILE alla realtà , vuol dire che la camera non ci riesce.. Ripeto per l'ennesima volta , ho provato di tutto in camera ! ma quei 2 rossi in questione non li ho tirati fuori nemmeno di striscio .. Poi ci sta , che io in post sia una pippa... non ho ne i mezzi ne la competenza per usarli..

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:24

Samuel non ho capito.. perdonami ! Faccio foto in raw.. le importo in dpp4 e li , non conoscendolo bene , sono andato nella modifica dei colori ,dove si apre una sfilza di colori e due o tre cursori con lettere per modificarli.. li ho provato prlma con i rossi .. poi con gli arancioni .. i magenta ecc ecc.. ma la dominante arancione no riesco a toglierla.. Non uso il jpg.. cosa devo fare provare a fotografare in jpg.. ? Posso anche farlo ma a che mi serve.. ? a me servono i raw..

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:27

Se invece il tuo dubbio è che siano gli schermi a farmi vedere le fotografie arancioni.. Perché quelle fate con lo smartphone li vede quasi giusti.. ? sia il pc che il telefono...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:27

Ancora più semplice, scarica il jpeg della fotocamera sul pc ed inviatelo via mail allo smartphone. Poi vedi se i colori da monitor pc a smartphone sono tanto diversi. Anch'io dalla foto del tuo monitor lo vedo arancione, ma aprendo il raw sul mio pc vedo un bel rosso. Ripeto secondo me è colpa del monitor che stai usando.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:30

@Gion65

capisci solo quello che vuoi capire,
se ti dico che leggendo i colori in LAB si hanno i colori nella giusta posizione dello spettro luminoso di ogni periferica e che la tinta la si evince dai canali AeB e il canale L determina la luminosità senza intaccare la tinta, mentre nei valori RGB se schiarisci ovviamente il rosso diventa aranciato perchè vengono cambiati i tre canali, e continui con le tue impressioni visive, anzi con le tue convinzioni anche se qui più di uno ti sta dicendo la stessa cosa di Ale Z, non so che farci resta convinto che è colpa della Canon R6, cambia marca se la Canon non ti piace come colori.

Qui tutti quelli che han cercato di farti capire qualcosa non è che sono visionari, quindi resta convinto delle tue idee, tanto noi si vive lo stesso.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:35

Per fortuna che di uccelli Rossi ,almeno dalle mie parti.. , non c'è ne sono tanti.. anzi manco uno per ora.. MrGreen
Sono felice della Canon R6mk2 , mi rende molto più facile fotografare avifauna rispetto alla R8 (che surriscalda.. solo la mia naturalmente MrGreen) e come af più performante.. e ciò mi basta.. Raramente fotografo fuori e dal fiore di strada Rosso con sfumature viola scure , ho visto che non era come lo vedevo io nella realtà e li ho provato di tutto.. esposizione .. bkt colore.. bilanciamenti.. stili .. ottica.. ma nulla il colore era sbagliato.. la dominante fortissima Viola scuro la macchina non la rileva e il fiore , molto più del sacco, lo avevo diverso dalla realtà.. quindi ho provato a chiedere a Voi se è normale che in camera non possa rilevare il colore preciso o almeno simile alla realtà.. Poi se per qualcuno che ha mezzi e competenze per usare la post produzione è convinto che sia aria fritta.. che devo dire.. ? ! Lunga vita a photoshop !!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:38

Aperto il file con DPP4, mi dice che è stata scattata con picture style paesaggio.
Selezionando pictyre style immagine fedele è rosso senza neanche correggere l'esposizione
Aperto con topaz photo AI: è rosso
Aperto con DXOPL8: è rosso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:39

Ma scusa quindi non dovevi fotografare il sacco di pellet per un catalogo????

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:42

Quindi cosa vuoi dire Ivo.. che sono daltonico..? Che la macchina li vede bene e io no.. ? Si , vero non capisco ciò che vuoi dire.. ! Con i pochi strumenti che ho , ho cercato di esporre il problema.. ma non capisco la vostra soluzione.. se non ho PS che devo fare per vedere i colori giusti già nella camera ? Vado da un oculista.. ? Ps ho provato anche a fotografare con la 5Dmk3 quel sacco.. e lei la vede meglio della R6.. c'è sempre una dominante arancione.. ma non come nella R6.. che é veramente molto differente da ciò che vedo..

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:43

Ho provato anche con neutro Luca cambia di pochissimo .. TE LO GIURO !!!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:46

Allora io ve lo ripeto, sono 2 anni che litigo con i colori della r6II sotto luce artificiale (e alti iso). Anche per me l'arancione, il rosso e il viola, quando ci sono di mezzo luci led, sono di difficile gestione con quella fotocamera. E le transizioni di colore diventano qualcosa di ancora più difficile, perché spesso sono nette senza una sfumatura. Il canale del rosso si satura praticamente subito. In buona luce naturale, nulla da dire, i colori sono buoni, sufficientemente naturali e le sfumature morbide. Io continuo a pensare che il problema siano i monitor, probabilmente ne quello della fotocamera, ne quello del portatile riescono a riprodurre correttamente quella sfumatura. Magari è attiva un qualche protezione degli occhi che filtra già dei colori (mi viene da pensare anche questo). Qua mi sembra che in molti abbiano imbracciato forconi e torce per dare la caccia alla strega, quando magari la colpa di qualcuno è solo di avere poca dimestichezza con la tecnologia.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:46

la dominante fortissima Viola scuro la macchina non la rileva e il fiore , molto più del sacco, lo avevo diverso dalla realtà.. quindi ho provato a chiedere a Voi se è normale che in camera non possa rilevare il colore preciso o almeno simile alla realtà..

Per questo ti avevo risposto già prima... sì è perfettamente plausibile che una macchina fotografica non renda correttamente i colori (e in particolar modo i rossi)
Però... non mi hai detto niente riguardo alla mia Canon che il Babbo Natale lo lascia rosso come deve essere...
Ma sai perchè rimane rosso? Perchè è stata impostata correttamente per la scena che doveva riprendere... ecco perchè.
(E anche le altre due, una Sony e una Nikon, lo sono state)

Ah... Per la cronaca,
1) Sony A7
2) Canon EOS RP
3) Nikon D700

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:48

@Gianpietro Uggeri

però oggi avere come concorrenti certe persone alla fine quello che conta oggi è quanto costa non quanto è buona una foto e qui mi riferisco al pensiero di Mulas tra bella e buona. ;-)

Meno male che sono in pensioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:55

Picture style standard è rosso
Picture style neutro è rosso sul monitor esterno, rosso ma leggermente sovraesposto rispetto a standard e immagine fedele sul monitor del MacBook.
LR Classic profilo Adobe Colori: è rosso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:59

Comunque un buon corso di gestione del colore farebbe bene a tanti.
Dopo aver fatto un corso per la gestione della luce per capire le varie situazioni e particolarità di luce artificiale e luce naturale.

Non è che che le mirrorless hanno risolto tutti problemi legati alla fotografia e hanno reso tutto semplice da far diventare tutti dei maestri.

Così come PS e LR non hanno risolto tutti problemi e si diventa subito dei grandi fotografi e/o grafici.

Poi ogni uno è libero di credere quello che vuole.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me