RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:11

Ricordo male io allora, a me sembrava di ricordare che il 200-400 costasse poco di più del 500. Ovvio qualcosa in più dato che aveva anche 1.4x; ma non 4 mila ed oltre come afferma Sig. L'età fa brutti scherzi. Triste

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:17

I prezzi dei 300, 400 e 600 tutti IS2, li ricordo come fosse ieri.
Nell'ordine, 6, 10 e 10,5k.
Il 500 era a metà strada ma più vicino al 300 che non al 600. ;-)

Sinceramente se oggi gli ultimi esemplari degli EF citati (parlo sempre del nuovo ITA) si trovavano a 6,5; 13 e 13,5; non credo che gli ipotetici 7/8k per questo nuovo 300, dopo 10/15 anni possa ritenersi un ladrocinio, poi ognuno valuterà a suo modo.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:18

Mi sembra molto strano rinnovino a breve il 400 che è perfetto su ogni fronte, salvo l'1.4x integrato.

E anche che esca un 500/4 ora che il 600/4 e il 400/2.8 sono così leggeri. Visto soprattutto che Canon ha dato finora segno di tenere prezzi alti sui prodotti L e di curare bene la differenziazione tra i prodotti.

Altra storia il 300/2.8.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:46

@Fabrizio infatti quello che fa Canon non lo sa nessuno, nemmeno chi ci lavora nelle filiali, in barba a chi dice che fa annunci su annunci farlocchi.

C'è anche da dire che i 400/600 RF sono stati fatti sugli IS3 (già ML ready in barba anche qui a chi pensa che una multinazionale oltretutto leader e per distacco pensi dall'oggi al domani la sua line-up) “al volo” per permettere ai Pro di lavorare dal day-1 appena uscite le ML “giuste”.

Ed infatti non hanno il terzo anello e caratteristiche ottiche identiche agli IS3.

Ci sta che “a breve” (magari 2/3 anni) escano i nuovi riprogettati.

Faccio già più fatica ad immaginare un 300 fisso, visto che nel mio ambiente di lavoro, il 100-300 (assieme al 100-500) e' diventata l'ottica più importante ed usata oggi irrinunciabile che tutti hanno a corredo!

Idem per festival del cinema e red carpet vari, sfilate, calcio, ecc ecc.
Non esiste Pro che non l'abbia proprio perché zoom (se lavora veramente!).

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:05

Ciao Sig

Probabilmente hai ragione e in mi stupirebbe Sorriso

Al prezzo di un 300/2.8 con un 70-200/2.8 al 100-300/2.8 probabilmente ci si andrebbe davvero vicino.


Sul 400 non so dire davvero. Hanno raggiunto un livello tale che fatico a capire dove potrebbe esserci innovazione seria. Non ho visto il brevetto, sarei curioso di capire lo schema ottico e se ha l'extender integrato o meno.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:38

Ciao @Fabrizio, credo che la partita oggi si giochi su AF/motori/pesi per la portabilità ed uso/brandeggio a mano libera.
Spesso un monopiede è d'intralcio per certe foto altamente dinamiche e nei contesti concitati ed affollati di un podio, parc ferme', griglia/pit-lane come ad esempio sui red carpet.

La pura IQ è sovrabbondante da decenni, e credo che sui nuovi 400/600 sia d'obbligo l'introduzione della terza ghiera, come sul resto degli obiettivi “L”.

Non mi stupirebbe inoltre qualche nuova funzione, ricordo che sulla R1, ad es., e' presente sul dorso una finestrella dotata di sensore/telecamera non ancora attiva e che servirà per features future da implementare.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 18:29

Sul 400 non so dire davvero. Hanno raggiunto un livello tale che fatico a capire dove potrebbe esserci innovazione seria. Non ho visto il brevetto, sarei curioso di capire lo schema ottico e se ha l'extender integrato o meno.
********************************************

Lo schema è quello ormai "solito" riguardo ai tele moderni caro Fabrizio, 18 lenti in 12 gruppi, roba che una volta si trovava solo su qualche zoom di particolare pregio! Eeeek!!!
L'extender invece non è integrato... la qual cosa è un vistoso controsenso (Canon l'ha inventato e ora lo usa solo Nikon?) che mi spinge a credere che sia l'ennesima bufala.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 20:27

A me sembra che Canon negli ultimi anni faccia fatica a mettere sul mercato prodotti professionali all'altezza, soprattutto che coprano tutte le esigenze. Probabilmente c'è in atto una restrizione del mercato e gli investimenti per la ricerca e la messa in produzione di nuove ottiche non ritengono siano ripagati. Si vedono decine di brevetti ma esce il minimo indispensabile, mancano da anni un 200 1.8, un 300 2.8 e un 500 f4, un 200 macro professionale 1/1. Manca l'integrazione del moltiplicatore nei tele fissi professionali. Manca un'offerta di prodotti intermedia, tra i prodotti ultra professionali e quelli più commerciali, perlomeno su alcune ottiche come un 300 f4, magari 1:1 se fosse possibile. Canon dovrebbe essere tra i primi 3 produttori al mondo e sta mancando. Ok i prezzi alti ma la cosa che più colpisce è che, da troppo tempo, ci sono buchi evidenti nell'offerta dei prodotti

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 20:58

perlomeno su alcune ottiche come un 300 f4, magari 1:1 se fosse possibile.


Allora non sono l'unico che ne sente la mancanza!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 21:42

Scusami @Sogno, ma di quale settore professionale ti occupi, nello specifico?
No perché in soli 2/3 anni (da quando è uscita la R3) in MotoGP è tornata al pari delle altre due, dopo anni di assenza, ed in F1 esiste praticamente solo lei con la R1 (70% contro il 20% ed il 10% rispettivamente di Nikon e Sony).

Pro internazionali che seguono Olimpiadi e mondiali di sport vari, idem con patate, lo stesso per moda, cinema e le grandi produzioni adv, boh vorrei capire quali sono i prodotti Canon Pro non all'altezza?! MrGreen

Ovviamente parlo di numeri a livello globale nel mondo, di chi fa questo per lavoro.

Poi a livello di agenzie internazionali e' vero che AP Staff e' passata a Sony quando furono sufficientemente affidabili le ML quindi dalla A9 mk2 (ed AFP sono Nikon) ma Getty, Reuters, (sempre Staff ovviamente, perché sappiamo bene come sono gli Stringer, soprattutto in “Itaglia”) ecc. ecc. non contano nulla? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 21:52

perlomeno su alcune ottiche come un 300 f4, magari 1:1 se fosse possibile.
********************************************

Visto il prezzo del 180/3,5 L posso solo provare a immaginare il salasso cui andrebbe incontro un eventuale - incauto - acquirente!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 21:56

Eh si perché i vari 24-105 e 70-200 f2,8Z sono lo standard come il 100-300!
Idem per il 28-70 f2, i 50 f1,2 e 135 f1,8 passando per i 2 bianconi RF (400 e 600).

R1 ed R3 che hanno jpeg non raggiunti nemmeno dai raw dei competitor (me le vedete le foto che postano le varie agenzie??? Eeeek!!!).

Esemplari furono quelli dell'elezione del nuovo Papa, in cui i files Nikon erano di una “tristezza” disarmante paragonati ai Canon fatti contemporaneamente dalle stesse posizioni.

Vero che il tracking della R3 non eccelleva (anzi per onestà Sony stava due giri avanti) ma ricordo essere l'unica che anche in ES alla massima cadenza di scatto aveva sempre la stessa massima IQ/Bit, poi ora con la R1, il divario è veramente “importante”!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 21:59

Canon dovrebbe essere tra i primi 3 produttori al mondo e sta mancando. Ok i prezzi alti ma la cosa che più colpisce è che, da troppo tempo, ci sono buchi evidenti nell'offerta dei prodotti
********************************************

Quel che affermi è sacrosanto, Canon è in effetti da tempo seduta sugli allori, però se lo può tutto sommato permettere visto che i "buchi" - oggettivi - presenti nel line-up delle ottiche RF sono abbondantemente colmati dalla enorme disponibilità di ottiche EF pienamente compatibili!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 22:05

@Signessuno io sono Canonista convinto e non parlo dei corpi macchina ma del parco obiettivi. Mancano da troppo tempo diversi pezzi fondamentali nel sistema RF

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 22:12

@PaoloMcmlx un 180 RF o simile manca, di un 300 f4 1:1 si legge da tempo ma anche questo non esce, qui nel sistema RF c'è un buco notevole. Il 180 EF, che io ho, si trova usato a 700 euro, non stiamo parlando di un 600 f4 .. per il resto si, ci sono gli EF usati ma tra la non riparabilità dei vecchi o vecchissimi supertele e la pesantezza di diverse ottiche soprattutto se paragonato a quello che stanno facendo altri sul nuovo, tipo con il 300 2.8 Sony, non fa stare allegri. Speriamo soprattutto che finalmente questi progetti si tramutino in obiettivi reali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me