| inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:08
“…la perdita vera di tempo sia aprire un 3d per chiedere ad ESTRANEI se TU devi spendere denari TUOI in una Leica o in una Fuj…” ••••••••••••••••••••••••••••••• È quello che si è sempre fatto nei forum, si chiedono consigli sugli acquisti. Non capisco perché adesso questa sia improvvisamente diventata una perdita di tempo. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 0:52
@Lespauly: mi spiace per i tuoi bruciori di stomaco, fossi in te prenderei un bel Gaviscon. Detto ciò, io non ho detto che la pp sia una perdita di tempo ma semplicemente che a me non piace farla, ho poco tempo e mi annoia. Nessun assolutismo, solo una personalissima opinione. Riguardo alla tua opinione (non richiesta) sull'utilità o meno di questo post…siamo in un forum, sai come funziona? Se un argomento non ti interessa passi oltre. Così ti eviti pure i bruciori di stomaco. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:46
“ Al di là di tutto io non capisco come si fa a dire che una volta non c'era la post. Forse per le DIA o perché si stampava al discount di paese? „ Pienamente concorde e le foto stampate a discount di una volta oggi si fanno con lo Smartphone |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:57
“ @Lespauly: mi spiace per i tuoi bruciori di stomaco, fossi in te prenderei un bel Gaviscon. Detto ciò, io non ho detto che la pp sia una perdita di tempo ma semplicemente che a me non piace farla, ho poco tempo e mi annoia. „ Simpaticissimo a preoccuparti per il funzionamento della mia pompa protonica... Detto questo tu hai proprio detto che non vuoi perdere tempo con la post. Poi un conto è chiedere info in previsione di un acquisto un altro crearsi un dilemma se comprare una Leica o un Fuji per non fare postproduzione (che vorrei ricordare fa parte del processo di creazione di una foto e non vuol dire per forza lavorare un mese su un raw... quello dipende da che genere di risultati si vogliono avere) ... Sarò anche sbagliato io ma credevo di essere su un forum di appassionati di fotografia e non su un gruppo X di Instagram: Levo immediatamente il disturbo! Scusate. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 11:58
Esprimo un parere personale, non c'è digitale senza pp, l'alternativa rimane appunto la diapositiva. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 12:16
Boh, sarò strano io ma spesso ottenevo risultati che mi piavevano anche senza pp (parlo di Fuji visto che xt1 e x100f sono state le ultime macchine che ho utilizzato). Con i raw avrei potuto ottenere di meglio? Può essere, ma la foto che avevo in mente era già bella e pronta in jpg (ripeto, parlo di Fuji e delle sue simulazioni pellicola). Ovviamente non parlo di generi particolari tipo caccia fotografica ma di foto fatte con macchine appunto tipo x100 e simili Poi ho sempre scattato in raw+jpg perché se sbaglio una foto posso recuperare, ma in linea di massima, mi capitava molto raramente, soprattutto con gli evf dove sbagliare clamorosamente una foto è abbastanza difficile. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 12:25
Anche il jpg è frutto di una elaborazione seppure automatica |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:04
Sono d'accordo con Malve, a volte ti escono dei Jpeg che li apri a monitor e dici “e che gli faccio?”. È tutto perfetto, contrasto, colori, esposizione… . Quelli, secondo me, non vanno toccati. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:25
Quando ho detto che non c'è' digitale senza pp non intendevo dire che necessariamente serve, quando scatto in jpeg per la maggior parte delle foto non serve alcuna elaborazione ma solo per sviluppare il raw non si può farne a meno. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:33
Beh, per forza, il raw è un rullino da sviluppare. Ma anche lì, se la foto è venuta bene, lo salvi in jpeg e sei a posto. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:12
Io scatto solo in RAW e personalmente trovo i DNG Leica decisamente superiori ai RAF di Fuji, non sono interessato a scattare in JPEG … quando poi apro la foto su LRC il più delle volte è già perfetta così e la vado ad esportare in JPEG o TIFF a seconda dell'uso che mi serve, se invece voglio dargli un look particolare ecco che uso i profili colore (ne ho di Raamiel, ne ho di Bassani e ne ho diversi scaricati da vari siti negli anni) li ho belli tutti pronti sulla sx a blocchi, ci passo sopra con il mouse, vedo quelli che mi interessano ci clicco sopra e il gioco è fatto, non perdo più di 10/15 secondi a foto in media … certo che poi se devo sistemare l'esposizione, le ombre, il contrasto ecc vuol dire che ho sbagliato in fase di scatto qualcosa o la scena era veramente difficile (ma anche lì non supero i 20/30 secondi o lascio perdere) ed allora molto meglio avere un buon RAW di partenza invece che un limitato JPEG… ovviamente è solo il mio parere ed il mio pensiero |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:16
Quali foto fatte con una Leica non potresti fare con una fuji, tanto da rimpiangere la prima? |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:40
Nessuna, e non ho mai detto che una foto che faccio con Leica non posso fare con Fuji, anzi magari è il contrario, se l'ho scritto dimmi dove altrimenti leggi meglio ciò che scrivo … ho detto che non la rimpiango per gusti miei personali sul file RAW, trovo migliore e più lavorabile (per il mio flusso ed infatti ho scritto opinione personale) il DNG Leica (ma anche quello Ricoh) rispetto al RAF Fuji … magari sugli ultimissimi modelli è migliorato, ma io ho riportato la mia esperienza … poi posso aggiungere che non la rimpiango per i materiali di costruzione, per l'assistenza e mille altre mie esperienze personali Dire che una Fuji non può fare una foto che si fa con Leica è malafede e poi se lo si mette in bocca ad altri è anche peggio |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:18
Là fuori ci sono tantissimi strumenti per gestire e lavorare un'immagine digitale e ognuno ha le proprie esperienze e competenze. Ci si può accontentare o si può scavare fino in fondo. Non serve a nulla scaldarsi anche perché sarà tutto vero, si potrà fare di tutto ma, alla fine, ognuno ha le proprie preferenze e sensibilità e sulla base di queste esprime i propri giudizi. C'è chi ha una preparazione o attitudine tecnologica e farà di tutto per ottenere quel risultato o quel rosso e chi lo otterrà acquistando un certo prodotto o un certo brand. La cosa migliore è provare e scegliere. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:19
“ Io scatto solo in RAW e personalmente trovo i DNG Leica decisamente superiori ai RAF di Fuji „ Concordo. Sono molto più facile da gestire su LR |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |