| inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:29
Rilassatevi. "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza" |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 8:52
"Sono contento che almeno sul versante guerra i milioni di missili e bombe/razzi e tutti le sostanze che tirano compresi mezzi corazzati sono “bio”. Non ho visto uno di quelli del “clima” a spendere una parola anzi fanno parte della linea elettorale del riarmo. Le comiche…" ********* Siamo parzialmente OT e il discorso sarebbe troppo lungo.. Hitler fu finanziato da imprenditori svizzeri e americani (H. Ford, per citarne uno famoso). Cio' non significa fossero nazisti. Resta il fatto che l'hanno finanziato..il mostro e' poi sfuggito loro di mano. Il pericolo per l'Europa era considerata Rosa Luxemburg. Oggi i pericoli sono considerati la Cina (l'unico paese che non ha interesse ad entrare in guerra) e l'antisemitismo (~60000 palestinesi uccisi). Cosa c'entra tutto questo con il cambiamento climatico ? Apparentemente nulla. In pratica la teoria colonialista prevede la guerra come prima fase per la creazione di nuovi spazi vitali di antropizzazione e distruzione dell'ambiente. Quindi per rispondere all'obiezione sopra le contraddizioni ci sono perche' non abbiamo ancora sufficiente fiducia nella Cina. La Cina e' stato negli ultimi decenni ed e' tutt'ora uno dei principali responsabili delle emissioni. Ora sta cambiando mentalita'..sta cercando di invertire la rotta. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 8:58
Continuate a parlare delle cause...ben note, ma non di quello che può essere una soluzione attuabile. Cambio modo di fare commercio e di vivere a livello mondiale, non fattibile. Quindi? Quindi si va avanti cosi e si piangeranno morti, si aggiusteranno danni ecc ecc finchè l'uomo esisterà su questo pianeta. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 9:45
La Cina e' stato negli ultimi decenni ed e' tutt'ora uno dei principali responsabili delle emissioni. Ora sta cambiando mentalita'..sta cercando di invertire la rotta. ******************************************** Fossi in te caro Simone mi fiderei molto meno della Cina. Questo per due motivi: 1) - storicamente la Cina non ha mai avuto Paesi alleati ma solo sottomessi; 2) - a noi occidentali ha ancora da farci pagare la "Politica della Porta Aperta". |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:00
“ storicamente la Cina non ha mai avuto Paesi alleati ma solo sottomessi; „ dipingere la cina (che ha subito un colonialismo feroce e criminale da parte di occidente e giappone nel 18° e 19° secolo) come uno stato colonizzatore è davvero un esempio paradigmatico di revisionismo storico (o probabilmente è soltanto semplice e crassa ignoranza) più che altro sono dei signori a non vendicarsi di noi occidentali, ora che potrebbero, dopo tutto quello che gli abbiamo fatto passare fino a solo un centinaio di anni fa ci danno una grande lezione di civiltà |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:02
“ più che altro sono dei signori a non vendicarsi di noi occidentali, ora che potrebbero, dopo tutto quello che gli abbiamo fatto passare fino a solo un centinaio di anni fa „ in realtà lo fanno/stanno facendo, ma non come siamo abituati a vedere |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:03
“ Continuate a parlare delle cause...ben note, ma non di quello che può essere una soluzione attuabile. Cambio modo di fare commercio e di vivere a livello mondiale, non fattibile. Quindi? „ quando la situazione sarà insostenibile si comicerà a parlare a livello mainstream dell'unica soluzione possibile, oggi è tabù solo nominarla: un cambio radicale del sistema economico di riferimento hint: ci piaccia o no, ma il capitalismo non è riformabile |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:04
“ in realtà lo fanno/stanno facendo, ma non come siamo abituati a vedere „ io non sono d'accordo con te, ma se tu avessi ragione e davvero lo stessero facendo, ne avrebbero tutto il diritto nb noi li trattavamo (una delle civiltà più grandi della storia dell'umanità) come subumani |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:32
Solo una cifra le università Cinesi sfornano 30.000 ingegneri aerospaziali all'anno non sono lauree regalate sono tra le più selettive del mondo. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:51
più che altro sono dei signori a non vendicarsi di noi occidentali, ora che potrebbero, dopo tutto quello che gli abbiamo fatto passare fino a solo un centinaio di anni fa ******************************************** No, veramente non possono, altrimenti lo avrebbero già fatto. Per il colonialismo invece vallo a dire ai Coreani ai Vietnamiti e soprattutto ai Tibetani. Per non dire dei tentativi di invasione verso il Giappone. Per l'economia invece ricordati che almeno dal 2008, l'anno delle loro Olimpiadi, giusto prr capirci, i dati sulla crescita economica NON SONO REALI ma sono quelli stabiliti a tavolino, quindi niente affatto verificabili, bontà loro insomma, dal Politburo del PCC. E comincia a prepararti fin d'ora a quando scoppierà la bolla immobiliare... |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 19:18
“ Sono contento che almeno sul versante guerra i milioni di missili e bombe/razzi e tutti le sostanze che tirano compresi mezzi corazzati sono “bio”. Non ho visto uno di quelli del “clima” a spendere una parola anzi fanno parte della linea elettorale del riarmo. Le comiche… „ Non so chi l'abbia scritto ma è vero. Ogni giorno muoiono o vengono feriti 1500-2000 fra soldati e mercenari in "Ucraina", per non parlare di Gaza, Sudan, Congo eccetera. Questi orrori fanno piacere a un paio di vecchiacci e a un paio di migliaia di loro servi (i politikih demokratikih). Il capitalismo è molto simile al comunismo: pochi grassi ratti e tanti poveracci magri - sempre che siano rimasti in vita dopo le bombe e i sieri miracolosi. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 20:23
“ La Cina e' stato negli ultimi decenni ed e' tutt'ora uno dei principali responsabili delle emissioni. Ora sta cambiando mentalita'..sta cercando di invertire la rotta. „ Fonte.La Pravda. La Cina approva la (nuova) diga idroelettrica più grande al mondo Approva? |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 20:53
Calma...che piacia o meno non e' possibile far tornare indietro l'orologio della storia. Il comunismo e' fallito con il tentativo di Lenin, quanto al capitalismo, non ci fosse stato, saremmo ancora quasi tutti con la zappa e il ciuccio. La differenza e' tra liberismo e capitalismo di stato. La domanda riferita a questa discussione e': quale di questi 2 sistemi, secondo voi, e' migliore x affrontare problemi globali, come quello dell'emergenza climatica ? A ciascuno la sua risposta |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 21:52
Sono entrambi pessimi sistemi, non sono gli unici disponibili e anzi, la narrativa che non esistano alternative è fasulla quanto l'emergenza klimatikah, i sieri mirakulosih, i 33 generih (sessi), i Russih kativih che combattono coi badili... Hanno due punti importanti in comune: il materialismo - nichilismo e una certa setta che non si può nominare, pena accusa di "anti*ismo". Qui l'età media è elevata, eppure molti credono ancora a queste storielle. Mah. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |