| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:10
Complimenti per la scelta e della macchina e delle ottiche, ti divertirai |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 12:13
“ Complimenti per la scelta e della macchina e delle ottiche, ti divertirai „ Grazie Frengod |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:32
Signori, un dubbio. C'è una cosa alla quale non avevo mai dato peso, ma ieri, parlando con un amico con la R8, parlando dei suoi "difetti", ne ha evidenziato uno che avevo rilevato anche io: quando scatto e la fotocamera va in standby, al suo risveglio trovo spesso valori diversi (in special modo gli iso, lui invece i tempi) da quelli precedentemente impostati. Piccolezze, eh, abbassare uno stop o due di sensibilità non è sicuramente uno sforzo, ma volevo capire se fosse cosa diffusa e, soprattutto, disattivabile. Non saprei nemmeno come cercare nel manuale, e non ho la R8 con me, stando in vacanza. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:35
Si tratta di auto iso. Se ti muovi da auto iso ad altri iso, la cosa permane per i secondi impostati. Se imposti gli iso differentemente da Auto, non succede. Gli altri paramentri non variano. Variano se tocchi inavvertitamente le ghiere. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:11
Mi iscrivo anche io alla (preziosissima) discussione, dato che l'ho appena ordinata da MW in bundle con il 24-50 ad un prezzo irrinunciabile ( il tutto grazie a Frengod, confermo le birre pagate quando passi di qua... ). Vero che il plasticotto è proprio basic, ma per uscite disimpegnate in condizioni di luce decenti credo farà il suo lavoro, ricordo di aver tirato fuori roba decente anche dal 18-55 con la 400D e questo dovrebbe essere otticamente migliore. Provengo da 6D, fotocamera che ho amato e che probabilmente avrei tenuto ancora, se non fosse per il peso ( in viaggio comincia a essere un problema) e per l'impossibilità, almeno per la mia vista, di focheggiare in manuale da mirino con le ottiche vintage. La R8 mi è sembrata la sua diretta sostituta, alla fine l'ho preferita alla RP perchè più recente e performante in alcuni aspetti . Una domanda ve la faccio subito: sfogliando il manuale, ho notato che non viene fornito alcun cavo di collegamento per trasmissione dati , viene però fornita una tabella di compatibilità, dove vengono indicati i codici di specifica per la R8: IFC-100U che sarebbe un USB-C con velocità Superspeed ( 3.2) IFC-400U che sarebbe un USB-C con velocità Hi-speed ( 2.0) Io avrei trovato questo che presumo sia IFC-100U: https://www.amazon.it/SvediTec-adatto-fotocamera-digitale-Canon/dp/B0C Voi come avete risolto? |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:36
Io ho 2 cavetti degli sd samsung, uso quelli. Il cavo deve garantire anche la ricarica della macchina. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:44
“ Io ho 2 cavetti degli sd samsung, uso quelli. Il cavo deve garantire anche la ricarica della macchina „ Quindi in pratica per la trasmissione dati andrebbe bene un qualsiasi usb-c, ma per ricarica della macchina cosa intendi? Sulla 6D ricarico solo la batteria da charger... Altra domanda, è possibile usare un extender ( Kenko 1.4 X ) quando è montato l'adattatore EF-RF? |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:14
puoi caricare la batteria in macchina attraverso l'usb c. Per esempio: ho il caricabatt del pc che ha attacco usbc. Attacco quello alla macchina, con la batt dentro, e la batt si carica. “ è possibile usare un extender ( Kenko 1.4 X ) quando è montato l'adattatore EF-RF? „ Si'. Non so se il kenko funziona. Prova.
 |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:27
Il Kenko funziona perfettamente! Pur avendo i Canon EF 1,4x e 2x, non potendoli fisicamente montare con il Tamron 180 macro, ho preso anche lui e va! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5066602 |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:30
grazie , adesso non vedo l'ora che arrivi... ( intanto la scimmia continua a lavorare... ) |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:31
Ahhh ste scimmie... |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:47
@Shidenkai Se vai in fondo alla pagina del link che ho girato sopra, clicchi su altri prodotti, avrai una sorpresa che, con ogni probabilita', ti fara' rodere il culo: adattatore con ghiera a 164 euro |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 13:12
Se per "danni" si intende ottiche, fai sempre riferimento a MW: superati i 400 euro ti sconta il 15% (sebbene le ottiche andrebbero comprate usate). Es. su RCE cinquantino + sedicino (prezzi minimi): 410 MW: 470 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |