RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85mm f/1.4 L VCM in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85mm f/1.4 L VCM in arrivo?





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 18:05

Io questo amalgamare ottiche per video ad uso per foto e viceversa non ci vedo niente di male.
Chi sostiene dalla 5D MKII, che non facendo video paga un prodotto di più per un specifica che non gli serve dice una vera cavolata. Forse appunto poteva essere vera per la 5D MKII, ma oggi specialmente sulle ML e più il posizionamento del prodotto che fa il prezzo.
Oramai le tecnologie sono super mature quindi non è necessario recuperare negli investimenti quindi Canon avevo intenzione di vendere dei prodotti F1.4 intorno ai 1500-2000 Euro. Perché ha optato per i VMC:
- E' il prezzo giusto per guadagnarci molto bene e non disturbare gli F1.2
- I 24, 35, e 85 EF erano ottimi prodotti non aveva senso produrre le copie in versione RF
- Per giustificare un cambio degli EF dovevano essere per forza più leggeri, da qui l'utilizzo della correzione in camera
- A parte il peso doveva esserci un'altro motivo per cambiare gli EF e farli pagare come o più degli EF, rendendoli ibridi hanno accolto le richieste di fotografi che fanno anche video o semplicemente di chi fa video ma non vuole vendere l'auto per potersi acquistare un ottica video specifica (oltretutto MF)

Se non fosse stata ibrida, Canon avrebbe comunque prodotto l'ottiche con la correzione in camera da 500 grammi, ma senza il selettore dei diaframmi specifico e con motori semplice USM. Ma il prezzo sarebbe stato comunque 1500-2000. Quindi, a questo punto, meglio avere un'ottica ibrida almeno posso usarla anche in altri ambiti.
Sinceramente fa le foto lo stesso quindi non ci vedo nulla di male che sia ibrida

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 18:38

Diciamo anche che, se un giorno uno volesse/dovesse rivenderlo, la platea di eventuali acquirenti sarebbe maggiore di una lente esclusivamente fotografica...(per quanto io sia il primo a non fare queste valutazioni al momento di un acquisto....a me interessa comprare e usare, poi si vedrà)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 9:52

Sottolineo nuovamente la cosa, dato che alcuni accusano di "denigrare" un brand solo per sentito dire. E allora se si difende si diventa "fanboy", ma ogni qual volta se si muovono critiche, da parte di queste persone si diventa automaticamente odiatori del brand.


ma quale odiatore, molto più semplicemente, sono stato un semplice grande appassionato di fotografia anche io, ormai da un pò è il mio lavoro e mi rendo conto quanto le c@zzate da forum stanno a zero, ovvio che si possono continuare a dire e a rimescolare quanto vogliamo, ma ad oggi abbiamo strumenti ben oltre le nostre capacità che ci permettono di fare di tutto di più e dovremmo semplicemente tirar fuori la nostra fotografia senza cercare "Maria pe Roma".
Una macchina che non riceve aggiornamenti e per questo viene meno a non so quale aspettativa, nonché vista come un difetto, faccio fatica a comprenderlo, la R6 II è una macchina molto competitiva e completa, soprattutto in rapporto al prezzo e spesso invidiata da chi possiede altri brand, se pensi che limiti il tuo fare foto, l'unica soluzione è passare ad altro.
Il mio non è un atteggiamento in difensiva del brand, semplicemente confrontandomi sul campo con altri colleghi, tocco con mano il fatto che ognuno ha i suoi problemi, le proprie necessità, i pregi i difetti, i limiti e i vantaggi, e possiamo rimescolarli all'infinito, ma il prodotto definitivo e in assoluto superiore non esiste e mai esisterà, questo è il mio approccio che condivido con voi, nella speranza possa almeno far riflettere e ascoltare un punto di vista diverso senza nessuna intenzione di prevaricazione.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 9:55

Ma poi leggere che sulla R3 si può mettere la pre-raffica con un aggiornamento firmware non si può davvero sentire...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:10

La R3 altra macchina veramente pazzesca, soprattutto adesso che si trova a "due lire" anche senza sta c@volo di funzione di preraffica MrGreen è veramente tanta roba.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:12

Eh ma visto che quella gli manca bisogna pur attaccarsi a qualcosa per dire che kattifona Canon non gli fa l'aggiornamento... Ma sta gente è del mestiere? E soprattutto ne sa di hardware? Io non penso.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:14

kattifona Canon
Non ho potuto resistere

pekkato tu non pole manciare
un bokkone un poppetto, un poppetto un pikkiere di vi...
TU MANCIA, TU MANCIA? INFERMIERI!!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:15

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:40

Ma poi è veramente assurda sta cosa degli aggiornamenti e della macchina abbandonata...

In altri brand i mancati aggiornamenti dicono che "è perchè va sempre tutto bene dall'inizio" MrGreen

La R3 in particolare poi ha avuto i seguenti aggiornamenti... Non degni di nota MrGreen

EOS R3 Firmware Update, Version 1.9.0 [Windows]
Firmware Version 1.9.0 incorporates the following enhancements and fixes:1. Improves security features. A password must be set initially. •Adds the ability to review the history of any changes made to the password, network information, or other settings.*For more information, please refer to the 'Setting ...

Last Updated
03 Jul 2025
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.8.0 [Windows]
Firmware Version 1.8.0 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds [Protect Images] and [Rating] during FTP Transfer.2. Adds the ability to select [Wired] as a connection option when [Airplane mode] is set to [On] .3. The following issues have been fixed.?3-1.Fixes an issue, in which when ...

Last Updated
20 Sep 2024
Size
87 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.7.1 [Windows]
Firmware Version 1.7.1 incorporates the following enhancements and fixes:1. Enables servo zooming to be remotely controlled from EOS Utility or Camera Connect when Power Zoom Adapter PZ-E2/PZ-E2B is attached to a compatible lens.2. Enables up to 2 TB to be used on CFexpress cards larger than 2 TB.3. ...

Last Updated
15 Mar 2024
Size
87 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.6.0 [Windows]
Firmware Version 1.6.0 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds support for RF-S10-18mm F4.5-6.3 IS STM lens.2. Fixes an issue that may cause the camera, in rare instances, to experience a delayed restart after the camera has gone into Auto Power Off.3. Fixes minor issues.If the camera's ...

Last Updated
21 Nov 2023
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.5.1 [Windows]
Firmware Version 1.5.1 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds the ability to register the focus position in the preset functions of the CR-A100 Camera Remote Application.When used with the Robotic Camera System CR-S700R, it helps the user to focus on the intended subject distance when ...

Last Updated
07 Sep 2023
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.4.1 [Windows]
Firmware Version 1.4.1 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds support for Speedlite EL-5.* *The automatic light intensity adjustment of the AF-assist beam is not supported.2. Adds [Register people priority] to the camera menu.Pre-registered people can now be detected and tracked with ...

Last Updated
18 Apr 2023
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.3.0 [Windows]
Firmware Version 1.3.0 incorporates the following enhancements and fixes:1. The [User Def.] on [Picture Style] can now be selected in the Cloud Raw image processing settings.2. Fixes minor issues.If the camera's firmware is already Version 1.3.0, it is not necessary to update the firmware.Notes:Users ...

Last Updated
04 Nov 2022
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.2.2 [Windows]
Firmware Version 1.2.2 incorporates the following fixes:1. Fixes an issue that, in rare instances, displays an Error Code 70 when the camera is capturing small subjects.2. Fixes an issue that, in rare instances, may result in image files not being recorded properly when the battery is removed from the ...

Last Updated
05 Oct 2022
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.2.1 [Windows]
Firmware Version 1.2.1 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds the ability to set "Custom high speed continuous" to the Drive mode. It is possible to shoot from 2 to 50 images continuously at a speed of approximately 30 to 195 fps.2. Adds the ability to select "FHD 239.76 fps/200.00 ...

Last Updated
28 Jul 2022
Size
86 MB
EOS R3 Firmware Update, Version 1.1.1 [Windows]
Firmware Version 1.1.1 incorporates the following enhancements and fixes:1. Adds the ability to use Smart phone link adapter AD-P1. 2. Adds the ability, when using EOS Utility or Browser Remote for remote shooting with two cards inserted, to set the recording method and select the card to be recorded ...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:02

Da sempre gli aggiornamenti servono per correggere errori e problemi di funzionamento, compatibilità con obiettivi o altri accessori, e per questioni sul lato sicurezza.
Nuove funzionalità sono solo cose in più, sicuramente gradite ma non dovute.

Questo per tutte le apparecchiature elettroniche di tutti i marchi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:06

Corretto, se non che oltretutto alcune richieste necessitano per forza di un cambio hardware... E' chiarissimo eppure sta storia che basta un upgrade per la pre raffica è ciclica.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:42

Che la pre raffica si possa aggiungere sulla R3 con un aggiornamento lo può dire solo Canon.

Io però non comprerei mai una macchina con il pensiero che magari un giorno metteranno una funzionalità per me fondamentale.
Compro solo materiale che ha già le caratteristiche che mi servono e che mi posso permettere.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:24

+1

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:28

Aggiornamenti correttivi, io parlo di aggiornamenti importanti che introducessero qualcosa di nuovo. Altra cosa che io trovavo utile, sulla R avevo la possibilità di mettere una cornice nel mirino, che differenziasse lo schermo dal contorno (al buio o con scene scure è utile), sulla r6II, sparito, l'opzione non c'è.
Si dovrà pure riprogettare, però secondo me la R3 era una fotocamera che meritava di più e ne sarebbe stata capace. Poi, per tante cose sarebbe servita una riprogettazione, però anche sulla r5 ci fu un goffo tentativo di portare il pixel shift. Goffo perché non funzionò mai bene. Abbandonato e non più riproposto a favore di ingrandimenti ai, per carità più utili perché funzionanti con oggetti in movimento. Poi su alcune fotocamere c'è il focus stacking su altre no, ci può anche stare per segmentare un po'...ma significa che le possibilità ci sono e quindi è tutto frutto di una scelta dettata dall'alto.
Sulla R6II non sto dicendo che sia una brutta macchina, semplicemente io mi sono trovato male per una serie di motivi, che sommati a tutto il resto di problemi che vedo nel sistema RF, non mi fanno più digerire certe cose.
Spectrum condivido il fatto di comprare solo materiale con le caratteristiche che servono ed è proprio per quello che ho deciso di cambiare. Se devo aspettare per altri 3 o 4 anni i comodi di canon perché mi dia ciò che cerco, preferisco cambiare il prima possibile.
Adesso, io torno ad insistere sulla questione vcm, non perché abbia qualcosa contro canon, ma proprio perché è un tarlo che mi perseguita. Che siano obiettivi ibridi e che si facciano comunque foto, nulla in contrario. Le foto si fanno anche con gli obiettivi cine. La ghiera diaframmi è comunque a comando elettronico e non realmente fisica. Disabilitata in foto su tutto ciò che è precedente al 2024, quindi questo conferma che è il software a comandare. La scelta di non renderla disponibile per tutti...va bene non voglio discuterne perché sicuramente qualcuno salterà fuori con "cattivona Canon". Dato che è il software a comandare, lo so l'ipotesi è molto remota se non impossibile, la questione altamente provocatoria, ma questo secondo me, già che è imposta una limitazione su alcune fotocamere, cosa impedirebbe a canon di uscire con nuovi obiettivi rendendoli non funzionanti sui corpi più vecchi per spingere sull'acquisto dei più nuovi?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:47

La ghiera diaframmi è comunque a comando elettronico e non realmente fisica. Disabilitata in foto su tutto ciò che è precedente al 2024, quindi questo conferma che è il software a comandare.


Io però non riesco a comprendere su che basi tu dica che sulle macchine precedenti a 2024 sia possibile farlo funzionare e invece Canon abbiano deciso per scelta commerciale e non tecnica di non farlo: avrebbero scientemente deciso di tagliarsi una fetta considerevole di possibili utilizzatori della ghiera (di r5 e r6 hanno venduto centinaia di migliaia di macchine) sperando che, in qualche maniera, questi facciano un upgrade per poter usare la ghiera dei diaframmi su ottiche VCM in modalità fotografia?
Pensi davvero che usare una ghiera diaframmi in modalità foto su una lente VCM sia una cosa così essenziale da addirittura cambiare corpo?

Dato che è il software a comandare, lo so l'ipotesi è molto remota se non impossibile, la questione altamente provocatoria, ma questo secondo me, già che è imposta una limitazione su alcune fotocamere, cosa impedirebbe a canon di uscire con nuovi obiettivi rendendoli non funzionanti sui corpi più vecchi per spingere sull'acquisto dei più nuovi?


Finora hanno sempre fatto il contrario: hanno rilasciato firmware per usare lenti (e batterie) più recenti su macchine più vecchie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me