| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 14:48
“ Per fortuna, oggidì, ci sono i "Senatori" del forum che spiegano a te, a me, ed a tutti i "Maestri" che, fino a ieri mattina facevano la pub. delle grandi Case di moda ed i Pirelli Cal., che se non disponi di ALMENO 100 Mp puoi aspirare a scattare soltanto alle lapidi al cimitero, il giorno di Ferragosto, alle 15:00, ed in una giornata di bel tempo! Leggiamo, „ Ora non più senza la liberatoria del morto. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 14:56
Ciao Saro! GL |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 15:34
“ Qui uno scatto che ho postato su Juza con la mitica "nonnina". „ bah! che fotaccia! Scherzo eh? Io che ho da qualche parte una D80 so di cosa parli... a parte tutto, gran bello scatto |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 15:42
“ sono solo 12Mp ma per me non è un problema „ Io se mi va scendo scendo anche a 6mp |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 15:50
Anche io. Nikon D100, D70s, D50, D40 Pentax *istDL2, K100D Canon EOS D60, 10D, 300D... E le uso ancora. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:22
Ieri e oggi a spasso con D80 caricata in BN Z7 e D850 'dormono' nell'armadio |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:33
Io oltre alla d200 ho la sorellastra, la fuji s5 Pro che sembra avere 2 giorni di vita. Ho anche la Nikon d70s. Stavo pensando di venderle poiché non le uso mai, ma non ho idea di quanto chiedere per la fuji. Avete qualche idea di quanto potrei realizzare? Nb la d200 la tengo naturalmente! |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:48
“ ma non ho idea di quanto chiedere per la fuji. „ . . . se la vendi in privato realizzi 250/300 €, se la dai dentro ad un rivenditore la storia cambia, puoi farti fare la quotazione da MPB oppure RCE. ma è chiaro che ti offrono cifre più contenute. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:06
“ se la vendi in privato realizzi 250/300 € „ concordo, presa a 350 in Olanda rivenduta al negoziante di Milano a 180 però... La S5 pro ha un grosso difetto : la lentezza del buffer, fai tre scatti e poi aspetti. però il suo jpg ha una resa eccellente sulle alte luci almeno tre stop meglio rispetto alla D200. Non mi piaceva molto la scelta dei suoi profili colore, già quello standard aveva una marcata dominate magenta che avevo dovuto subito ridurre, insomma... un po' più vivace rispetto ai toni più delicati della D200 Era la mia macchina da BN, perché era ben personalizzabile con i contrasti giusti come piacciono a me. Con quella ci ho stampado dei poster BN sul formato 80x120 cm oltretutto ritagliati perciò su 10 mpix e non sui 12 nominali. Però, se ingrandivi il BN vedevi degli artefatti 'digitali' molto simili a quelli dei telefonini che non mi piacevano, la D200 e la D80 sono molto più 'analogiche' sotto questo aspetto. Perciò: messa insieme la sua lentezza operativa, il colore che -a me- non piaceva e gli artefatti al posto della 'grana' delle D200 e D80 alla fine l'ho venduta. La ricompererei? cacchio... domanda difficile, rendeva molto bene sul BN ma se dovevi fare dei ritratti in sequenza veloce perdevi lo scatto. Insomma... per il mio modo di fotografare non è che ne senta la mancanza, oltretutto la D80 ben personalizzata al confronto non sfigura sul BN ed è di gran lunga più veloce. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:24
Grazie dei consigli. Per il BN la mia preferita che ho a corredo é la Sigma DP2/4 |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:26
“ Pensate che uso al 99% la D200 in H1 perchè secondo me le foto prendono una virata assolutamente fichissima MrGreen casomai chiudo a f32 sennò 1\8000 di giorno non basta. „ Jacopo ti conosciamo bene, ma io non riesco, mi farebbe lo stesso effetto di grattare la lavagna con le unghie |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:27
“ La S5 pro ha un grosso difetto : la lentezza del buffer, fai tre scatti e poi aspetti. però il suo jpg ha una resa eccellente sulle alte luci almeno tre stop meglio rispetto alla D200. „ Boh... comprata "a scatola chiusa" per 60 euro "non testata"... quando mi è arrivata, a parte la gomma dell'impugnatura scollata, altri problemi non li aveva... l'ho tenuta un annetto e poi l'ho rivenduta (alla stessa cifra) Non mi è mai piaciuta ne mi hanno mai convinto con quei "falsi" 12Mp... Meglio la D200 (per me) |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:29
“ ne ho comprata una di recente (a meno di 300 euro non potevo resistere) „ Sì, ho visto che si possono trovare anche sui 350 euro, ma un bel po' usate e bistrattate; a me l'usato piace, ma che sia tenuto bene, piuttosto spendendo qualcosa in più. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:33
Non ho la D200, ma di recente ho preso una reflex molto simile (direi quasi si possano definire sorelle ), la Pentax K10D. Che dire, non posso superare gli ISO 800, ma il sensore CCD ha una pastosità e una resa che nelle moderne fotocamere è difficile da trovare. Non meglio, non peggio, è una resa diversa. Viva i corpi macchina con i sensori CCD, nel 2025 hanno ancora qualcosa da dire e molto da raccontare |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:59
“ Non mi piaceva molto la scelta dei suoi profili colore, già quello standard aveva una marcata dominate magenta che avevo dovuto subito ridurre, insomma... un po' più vivace rispetto ai toni più delicati della D200 „ per la dominante magenta della S5 pro ho regolato come segue il WB fine: nel menu: bilanciamento bianco/regolazione fine/AWB /pre WB, ho impostato questi valori e la dominante magenta mi sembra molto più contenuta, o quasi eliminata. postimg.cc/47xqW1bY |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |