RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 19:22

@Undertaker si sono d'accordo, il mio era un ragionamento molto teorico legato ai formati televisivi, ed al fatto che è sul televisore (o sul monitor di un computer) che molti vedono le foto. Ed in quest'ambito il 16:9 è oramai diventato predominante (l'ultimo tv 4:3 che ho avuto aveva un tubo triniton).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 20:21

secondo me, ad una interpolazione dell'AI. La prima ha un comportamento strettamente prevedibile, la seconda no in quanto potrebbe addirittura inventare.


mah.. in fin dei conti una ai non puo' inventare. Puo' dedurre estraendo informazione dal big data in modo statistico e, da una miriade di punti casuali, ricostruire l'immagine originaria. Salvo poi non saper contare il numero di dita o di gambe.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 20:52

@Alfredo, ok in quel senso era chiaro... Potenzialmente in considerazione degli strumenti di visione più usati oggi il tuo ragionamento è sensato... Intendevo che visto che si parte da un cerchio... I produttori non lo faranno mai...

Cmq credo che l'unico modo per veder un po incrinarsi lo status quo attuale sui sensori sia attendere le mosse cinesi. Credo che non oggi o domani, ma arriveranno su questo mercato anche loro. E temo che i Jap, col loro modo di ragionare molto statico potrebbero non essere pronti (vedi intel che ha dormito sulla posizione acquisita... Ok non è giapponese ma rende l'idea)

Altra alternativa potrebbe essere una "Samsung" che decide di rientrare dalla finestra in un mondo che ha lasciato quando aveva iniziato a far vedere cose pregevole ma dove "non aveva il nome".
Metti che si compra OM fra 3 anni... I sensori potrebbero farseli, a livello AI e super×le varie hanno una esperienza mondo smartphone da paura.. Questo costringerebbe gli altri a fare una pensata... O no?

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:36

Ma la vera domanda è: se il FF è davvero superiore (e sicuramente lo è) a confronto col M4/3, ma perché ogni dannata volta si apre un thread c'è il (o i) pasdaran di turno che deve intervenire con uccello e metro in mano a rivendicare la propria manifesta superdotazione? MrGreen

Ma impiegare il proprio prezioso tempo a far parlare la propria superdotazione non sarebbe più redditizio, oltre che segno di concreta ragione? Chiedo per un amico [cit.] ;-)

Per il resto io sono assolutamente convinto che l'AI possa sistemare i manifesti difetti del sensore, ma non ho alcun interesse al rilancio del FF, mi interessa solo che gli scatti che posso fare con il M4/3, che già oggi trovo ottimi o, per tranquillizzare qualcuno, soddisfacenti, possano migliorare ulteriormente. Punto.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 22:40

Semplice, perché il minidotato (il normodotato essendo l'apsc) vuole mettersi in competizione con Foto Rocco, il superdotato.
Perché, dice lui, l'importante è saperlo usare, come lo usi.
Senza però nemmeno lontanamente farsi passare per la mente che magari anche Foto Rocco lo sa usare...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 22:55

Veramente io, che generalmente le cose cerco di leggerle e provare a comprenderle per quanto mi è possibile, nel virgolettato del dirigente OM non ho letto uno che fosse un riferimento esplicito o anche solo sottinteso di aperta competizione nei confronti né del superdotato né del normodotato, ma solo dichiarazioni circa la volontà di mettere a disposizione della propria clientela un'offerta di prodotto qualitativamente superiore a quello attuale.

A me spiace seriamente per chi vive la fotografia come fosse perennemente in trincea nell'attesa spasmodica che il nemico innesti la baionetta per lanciarsi all'attacco, perché la sta evidentemente vivendo male assai.. Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 23:05

ma solo dichiarazioni circa la volontà di mettere a disposizione della propria clientela un'offerta di prodotto qualitativamente superiore a quello attuale.


...ed è stato detto che quella è forse la soluzione che tenteranno, perchè, tecnologicamente parlando sono al palo e non bisogna essere un mago per capire che, da quando è subentrata Om System, lato innovazioni e novità di un certo rilievo siamo a zero.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 23:24

Nessuno, non di certo io, ha mai negato che OM System sia una piccola realtà circondata da colossi che fa quel può molte volte sbagliando pure, ma, ripeto, se questo era l'argomento della discussione non si capisce il perché di molti interventi volti subito a buttare in vacca la discussione col solito leitmotiv del "gne gne gne il FF piscia in testa a quel morto che cammina del M4/3 gne gne gne". Ma cominciare a fare le persone serie e adulte mai?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 0:08

Ma dei profili psicologici di chi scrive, personalmente frega nulla (al limite faccio considerazioni personali, che normalmente tengo per me.....a meno che mi vengano cavate a forza dalla bocca MrGreen)....a me interessa l'aspetto tecnologico..... e, SECONDO ME, ben venga una ricerca in quel senso (non è che l'IA debba essere sempre qualcosa di brutto e da evitare....se usata bene, credo abbia un suo perchè).....però fossi un utente 4/3 non nego che sarei preoccupato da questo stagnare delle cose.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 6:54

Io veramente rispondevo sul perché nelle discussioni c'è sempre gente che la butta sul ff vs m43 e non a quello che afferma Oms.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 6:57

Ma la preoccupazione c'è, quella non la nega nessuno. Anche se non avendo tanti altri riferimenti forniti sullo stato dell'azienda (l'unica cosa che ripetono, OM System in primis e il distributore Polyphoto in seconda battuta, è che l'azienda è in buona salute, i conti sono apposto e poi fine delle trasmissioni..), diventa difficile delineare la sottile linea di confine tra impegno massimo dell'azienda a portare avanti il M4/3 al netto di quelle che sono le capacità in termini di risorse, e unica preoccupazione di tenere l'azienda in uno stato di bilancio aziendale positivo in vista di una futura vendita (non dimentichiamo che OM è posseduta da un fondo di investimento, e i fondi di investimento questo fanno). Che poi se andiamo a vedere i prodotti tirati fuori da quando è subentrata ad Olympus, per quella che è la dimensione aziendale, come numero sono stati pochi ma non pochissimi. E ti dirò, alla fine sarebbero pure andati bene, se non fosse che tante volte si è trattato di uscite o molto discutibili per ciò che ne è venuto fuori (vedasi il 150-600, vedasi la OM-5 I e II) o molto discutibili per ciò che fuori non è proprio venuto (vedasi gli aggiornamenti di diversi obiettivi a catalogo oggetto di modifiche quasi impercettibili rispetto la versione che andavano a rimpiazzare). Cioè, le cose non è che stagnano, perché seppur poco per muoversi si muovono, è piuttosto che si muovono male. A mio modo di vedere, per quanto certamente uno si augurerebbe di vedere un potenziale maggiore, alla fine poi ci si può anche far andare bene quelle 6/7 uscite l'anno tra corpi macchina e lenti, purché, prodotti inediti o aggiornati che siano, basta che si rivelino delle soluzioni ben pensate e concrete, dei tangibili miglioramenti rispetto ciò che c'è già che abbiano ragione di esistere e senso di essere acquistati, non tappabuchi o tentativi maldestri di fare solo cassa senza dare al consumatore qualcosa indietro in termini di qualità. Comunque penso che OM System sia questa cosa che vediamo oggi, almeno fintanto che resterà in mano a JIP e non verrà rilevata da qualcun altro, a quel punto poi probabilmente si capirà meglio quale destino a più lungo termine ci sarà da aspettarsi.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 8:11

Pare manchi una strategia di prodotto. C'è anche da dire che, se guadagnano, hanno ragione.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 8:51

Chi si preoccupa del futuro MFT sono principalmente coloro che non ce l'hanno.
E quasi sempre quei 4 o 5. Che premurosi!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 9:42

@Kelly15
hai ragione, sembrano afflitti da uno stato d'ansia perenne!
Sono preoccupato per loro perchè se l'approccio negativo riscontrato nei loro attacchi al Micro4/3 fosse più diffuso rischierebbero anche frequenti crisi di panico...
Ma magari si tratta soltanto di ansia da prestazione!!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 9:50

Nessuna crisi di panico... è stato venduto tutto in tempo....MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me