JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
The Mark III includes the company's latest subject recognition AF modes, though the performance is still likely to be hindered by the lens design that has to move relatively large glass elements to focus.
Ah, il mirino oltre ad essere sempre lo stesso, ora ha pure un fattore d'ingrandimento inferiore: 0,7x invece che 0,74x
Esteticamente e' bella, ma con un po' di sforzo a questo punto andrei su Leica, magari di seconda mano. Non e' il mio genere. Con quei soldi ci compri quasi una A1 usata mint condition (almeno ad Hong Kong) e con un 35GM non sfiguri.
Fpl1966 Concordo e aggiungo un altro aspetto da non sottovalutare..la tenuta del valore dell'usato. Una Leica q3 mantiene un valore anche a distanza di anni..le Sony dopo qualche anno il valore residuo è decisamente basso.
Manca lo stabilizzatore che Leica (notoriamente conservativa) lo aveva già sulla prima Q dieci anni fa, ed è persino un passo indietro su alcuni aspetti (monitor fisso); a quel prezzo meglio una Q3 (costa 1000€ in più, ma è stabilizzata e gode una miglior tenuta del valore) o una RX1II; come già fatto notare, anche una A7CR con ottica compatta di qualità, mi pare una una scelta più sensata; scaffale.
Avessi 5000 euro da buttare ci aggiungo qualcosa e prendo una Leica a questo punto ,bella e' bella ma voglio vedere quante ne vendono
“Ci aggiungo qualcosa” sono 2000 euro (ho scritto sopra). Ho avuto entrambe e la Q2 per strada è un pachiderma ingombrante e'ho venduta per prendere una M. Ne venderanno, così come hanno venduto la seconda serie. La Rx1RIII è minuscola rispetto alla Q3
Proprio non capisco quest'uscita; è un upgrade che si attendeva da dieci anni (RX1rII è del 2015), un'enormità in contesto digitale e se ne vengono fuori con un corpo sicuramente migliorato in alcuni aspetti (e ci mancherebbe), ma che presenta un'inspiegabile passo indietro (monitor fisso) e manca di ibis, una caratteristica ormai presente su quasi tutte le compatte concorrenti (Q3, X100VI, GRIII...); è nata obsoleta (andava bene nel 2012) e persino castrata rispetto alla generazione precedente, praticamente un'autogol.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!