| inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:19
in linea di massima io cercherei qualcosa dove puoi montare una testa tradizionale ( con l'attacco grande e la vite riduttore ); in quel caso la stabilità e la precisione sono molto maggiori. Anche la possibilità di ruotare le gambe a diverse inclinazioni in modo indipendente rende il mini cavalletto più adattabile e lo si può appoggiare su varie superfici irregolari; anche il tetto di una auto o sul serbatoio di una moto se i piedini sono rivestiti in gomma. Se invece si pensa al minimo ingombro il modello TREPPIEDI DA TAVOLO MTT2-P02 basta e avanza. Quello da me citato è facilmente trasportabile separando la testa e pesa meno di quanto sembra. Ci ho messo sopra anche teste panoramiche senza problemi. @Fdise e @N_i_c_o: se si mettono link a ebay è bene mettere anche il nome della inserzione così quando il link sarà scaduto i titoli permetteranno agli utenti futuri di vedere esempi analoghi :) :) |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:33
ok ragazzi. ma qualcuno può indicarmi inclinando la testa (a 45 gradi ad esempio) quanto peso regge? |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:35
“ @Fdise e @N_i_c_o: se si mettono link a ebay è bene mettere anche il nome della inserzione così quando il link sarà scaduto i titoli permetteranno agli utenti futuri di vedere esempi analoghi :) :) „ ok, lo terrò a mente per la prossima volta..ad ogni modo però nessuno ha risposta alla mia domanda.. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 15:03
Io ho la versione precedente dello Slik, peraltro rimarchiato Tamron; a vista direi che cambia solo la presenza della livella ed il meccanismo per l'allungamento delle gambe (le ghiere sul mio sono "a vite"). Mi ci sono sempre trovato bene e permette anche inquadrature verticali, anche se cercando di posizionare una reflex in verticale il tutto si sbilancia decisamente e rischia di capottarsi, devi ricorrere a trucchi perche' cio' non avvenga... Non so invece giudicarlo raffrontato al Pixi, che non posseggo. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 15:39
Io ho una mirrorless, quindi i pesi sono più contenuti rispetto ad una reflex... |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 15:41
“ anche se cercando di posizionare una reflex in verticale il tutto si sbilancia decisamente e rischia di capottarsi, devi ricorrere a trucchi perche' cio' non avvenga „ www.manfrotto.it/Notizie+%26+Eventi/Novit%C3%A0/Manfrotto+presenta+l'i questo vale anche per il PIXI “ Se invece si pensa al minimo ingombro il modello TREPPIEDI DA TAVOLO MTT2-P02 basta e avanza „ hai preso in mano entrambe per verificarne le differenze ? Io sì, ed il PIXI (che alla fine ho scelto) mi è sembrato molto più stabile e solido nonostante le ridotte dimensioni; inoltre è molto più veloce da montare (lo si appoggia direttamente sul supporto vite della reflex, due giri e via). |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:40
“ hai preso in mano entrambe per verificarne le differenze ? „ scusa non capisco, il primo commento non è mio a differenza del secondo e non colgo la relazione. in ogni caso ho il PIXI ma lo uso solo sulla X-100 e non sulle reflex, per quelle uso quello da me citato perché più versatile; questo ovviamente per le mi esigenze. |
user21633 | inviato il 11 Luglio 2014 ore 11:01
ciao, posso chiedere a chi lo possiede se la testa di questo trepiede è limitata nei movimenti e nelle angolazioni che può assumere? ad esempio non sentite la mancanza della posizione verticale? Mi stavo informando per acquistarlo anche io e ho trovato questo: www.amazon.com/Cullmann-Magnesit-Copter-Digital-Ballhead/dp/B0045HKJZU che di vantaggio avrebbe la posizione verticale e la testa cambiabile nel caso si allenti! Mentre penso che per la stabilità siano simili...voi che dite? grazie Davide |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 15:25
si snoda tranquillamente con blocco della posizione tramite il tastino presente sulla testa, ma non al punto di ottenere la posizione verticale, per quello ho già segnalato una possibile soluzione al mio commento precedente : inviato il 18 Giugno 2014 ore 15:41 personalmente lo considero una specie di treppiede di emergenza, portabilissimo in ogni occasione senza ingombri, rimanendo abbastanza efficiente: regge il peso della mia 600d+17-55 f/2.8 circa 1,2 Kg. spesso lo appoggio sul cofano dell'auto o su un muretto basso o sul primo appoggio che mi capita a tiro (grazie al diametro di apertura dei piedi ridotto), per occasioni più particolari ovviamente uso il tradizionale treppiedi. |
user21633 | inviato il 11 Luglio 2014 ore 15:38
ah grazie non l'avevo visto ci avevo pensato anche io a un oggetto cosi peraltro di facile costruzione, ma mi chiedevo se non fosse conveniente prendere direttamente un mini treppiede con questa possibilità altro dubbio...scusate se chiedo qui ma non ho modo di vederlo di persona, secondo voi dopo un pò il meccanismo di blocco della testa si può allentare? perchè non essendo la testa cambiabile bisogna buttare via tutto |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 16:32
“ secondo voi dopo un pò il meccanismo di blocco della testa si può allentare? „ beh ad oggi questo non te lo posso dire, lo posseggo solo da qualche mese, tuttavia al momento lo trovo solidissimo, una volta rilasciato il pulsantino-frizione che sta sulla testa è durissimo quasi impossibile a spostarsi. Un particolare che potrebbe essere noioso per qualcuno è la mancanza dei livelli, per chi li usa ovviamente. |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 16:34
lo possiedo anche io come equipaggiamento mirrorless ma data la sua solidità mi pare indicato anche con reflex con ottiche non troppo lunghe e pesanti. è sempre con me nella lowepro sling! |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 14:49
Preso il Pixi e usato con pieno successo durante le ultime ferie al mare. Montato una 70D con 24-105 f4 stabile senza nessun problema. |
user21633 | inviato il 14 Luglio 2014 ore 14:40
perfetto grazie mille penso procederò all'acquisto anche io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |