RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 11:53

Questo topic mi ricorda seriamente quei video di TikTok nei quali si mostra, chessò, una pizza margherita a 10 euro e i commenti si riempiono di boomer "indinniati", del tipo "a 3 euro è ben pagata" oppure "conosco un locale che con 10 euro mi fa mangiare antipasto, due primi, tris alla brace, dolce, frutta, caffè, ammazzacaffè e bibite illimitate incluse".

Allora, armandosi di santa pazienza e con l'ovvia premessa che Fuji non costringe nessuno a comprare questa macchina, si tratta chiaramente di un esperimento, di uno sfizioso giocattolo che ha un suo target ben preciso, molto giovane e benestante. I mercati di riferimento per questo prodotto sono quelli con potere d'acquisto alto: in Italia e tra gli utenti dei forum di fotografia se ne venderanno pochissime, altrove (Europa settentrionale, Nord America, ma soprattutto Tigri Asiatiche) molte di più. Il prezzo è parametrato su questi mercati e su quella utenza.

Se avete (giustificatissime) remore sul prodotto e sul prezzo, semplicemente ignoratelo: tra aps-c e FF+, Fujifilm ha in catalogo al momento almeno 8 o 9 eccellenti mirrorless, senza contare le varie Instax (che, personalmente, manco considero fotocamere). Se vi piace il marchio, direi che avete un abbondante catalogo al quale attingere, anche senza scomodare la X-Half.

A me questa macchina non interessa da alcun punto di vista e non la comprerei nemmeno a 200 euro, ma, ehi... Io non sono il mercato mondiale di Fujifilm e, sebbene molti tendano a dimenticarlo e/o a sopravvalutarsi, non lo siete nemmeno voi: semplicemente, passate oltre.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 11:57

Amen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:18

Se voglio giocare, mi prendo la Switch 2.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:29

Ma che discorso è? Si si può passare oltre ma sarà lecito dire che è una cagata? Si può passare oltre alle bmw M che pesano 25 quintali e che qualcuno pensa vadano bene in pista anche se poi si comperano per portare i bimbi a scuola, si può passare oltre anche alle minkiate che vengono dette giornalmente dai politici, si può passare oltre su tante cose… vero.
Ma questa cosa la vendono come macchina fotografica in Italia quindi, poco fregandomene che si venderà di più in Giappone o in Tagikistan (sempre sia vero). Questa cosa la recensiscono sui forum di fotografi e ne stiamo parlando in un forum di fotografi in cui ci sono appassionati, esperti, pro, pro con PI. Quindi no… non si deve passare oltre. Su un forum è lecito esprimere opinioni se sono motivate e informate.
Quindi non passo oltre: è una macchina fotografica senza senso, senza utilità e, questo è personale, senza alcun fascino. Non sarà sta boiata ad avvicinare i “giovani” alla fotografia. Questa cosa al limite intorterà qualche “vecchio nostalgico” e ovviamente se ne pentirà dopo 10 min.
Se fosse proposta come giocattolo, sex toy per signore o altro… beh, allora si passerei sopra. Se me la passano come macchina fotografica non ci passo sopra neppure se, ovviamente non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:40

Si si può passare oltre ma sarà lecito dire che è una cagata?


Certo che è lecito, e infatti lo hai detto, nessuno te lo ha impedito.

Sarà altrettanto lecito dire che quello che pensi tu, sui bilanci di vendita di un prodotto, conta più o meno zero?

Anche quello che pensa il sottoscritto, eh, intendiamoci, ma almeno io sembro esserne consapevole.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:42

I forum servono per confrontarsi nel rispetto degli altri, se non è possibile esprimere la propria opinione tanto vale chiudere bottega e tutti a casa.
Detto questo ad un prezzo adeguato la comprerei.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:43

Ma non mi frega nulla dei bilanci di vendita! Se mai potrei parlare dei budget che sparano gli importatori ai negozianti. E magari obbligandoli a tenere in negozio sta roba! Ma passiamo oltre.
Perché dovrebbe essere un mio problema il mercato giapponese? In Giappone c'è un altissimo tasso di suicidi … magari non è detto che abbiano ragione. MrGreen

Detto questo, trovo un assurdo giustificare qualcosa di inqualificabile perché va di moda. Così sdoganiamo anche i peggiori influencer.
Non tollererò mai qualcosa solo perché va di moda o perché fa soldi. Sarebbe la fine dell'etica!

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 12:47

“Detto questo ad un prezzo adeguato la comprerei.”

Tranquillo… la troverai usata a 70 mila lire fra meno di un anno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:27

O.T. io qualche Seiko l'ho avuto 5-6 tra cui uno con il calibro 8L il Marinemaster, e gli altri sulla fascia di 1500€, non ho trovato nessuno preciso come un semplice eta 2824-2, i più precisi Iwc, Omega, Tudor, ma non di poco, aggiungo il calibro 6R è famoso per la sua non precisione.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:36

[OT]
Grazie per aver riportato la tua personale esperienza, ma il caso del 1968 da me riportato è storia.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:42

Salve!Sorriso

Riguardo alla Fujifilm X-Half io penso che...

Meglio se questa fotocamera non fosse mai stata prodotta? Direi di no!
Personalmente sono sempre contento quando viene proposto un nuovo articolo.
Anche se a me non dovesse servire, la varietà non credo sia un male.

Ogni prodotto ha il suo target e credo che il prezzo al quale viene proposto sia sempre ben valutato.
Ci sono molte alternative, meno costose, con caratteristiche tecniche superiori, questo penso sia vero.
Questa camera probabilmente non la consiglierei a chi mette la "sostanza" tecnica sopra l'"apparenza".
Ma chi desidera un prodotto soprattutto "stiloso" potrebbe apprezzarla molto.
"Distinguersi" da chi usa uno smartphone, voler "sembrare" fotografo è peccato o forse solo un gioco?

E poi... Qualcuno vedendola usare potrebbe pensare:
"Curioso! Si possono scattare fotografie anche SENZA smartphone!"MrGreen
Avvicinarsi ad OGGETTI diversi dallo smartphone per fotografare potrebbe FORSE avvicinare anche ad un diverso
modo di "vivere" lo scatto, più ponderato, dove ad esempio anche il piccolo tempo dedicato alla scelta della simulazione della pellicola, o ai parametri, permetta di riflettere per un poco su quanto si vuole comunicare con l'immagine. E magari l'"essenza" (?) della fotografia prodotta continuerà ad avere poco a che fare con lo strumento, stiloso o meno che sia...

P.S.:
Dopo tutte queste baggianate:
per ridere di questa e magari anche della Pentax 17, cosa ne direbbe il Scior Carera?

"Tanta confusione e tante spese per un mezzo formato e una giapponese!"

P.P.S.:
Comunque a me, da Fujifilm piacerebbe una compatta 1,5 pollici zoom 24/70 equivalente, luminoso,
con le dimensioni di una Sony RX100 ma meno costosa!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:48

Io conosco un'altra storia su neuchatel, nel 1967 si piazzarono al terzo e quarto posto se non sbaglio, e fu l'ultimo anno che Seiko vi partecipò, poi partecipò dal 1968 a Ginevra, si può trovare qui qualcosa a riguardo.

www.seikowatches.com/ch-it/special/heritage

Scusate l'OT.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:22

Detto questo ad un prezzo adeguato la comprerei.


"A 100 euro è ben pagata" (semicit.)

Perché dovrebbe essere un mio problema il mercato giapponese?


E chi ha detto che dovrebbe essere un tuo problema? I costruttori di fotocamere sono giapponesi, vendono tanto nel mercato interno ed è logico che questo influisca sulle loro scelte progettuali, che piacciano o meno a dei tizi che discutono in un forum dell'ultima provincia dell'impero economico globale.

Se in Giappone gradissero una fotocamera di plastica a forma di Doraemon che ingroppa Hello Kitty e fossero disposti a pagarla l'equivalente di millemila euro, Fujifilm farebbe benissimo a produrla, perché ne venderebbe a carrettate, con buona pace dei forumisti di Juza, così come (a quanto pare) sta vendendo bene questa X-Half, nonostante il vostro indinniatissimo sussiego. È il mercato, bellezza.

Detto questo, trovo un assurdo giustificare qualcosa di inqualificabile perché va di moda. Così sdoganiamo anche i peggiori influencer.
Non tollererò mai qualcosa solo perché va di moda o perché fa soldi. Sarebbe la fine dell'etica!


Addirittura scomodare l'etica per un prodotto commerciale di consumo, che ha l'unico scopo di produrre profitti? Laggiù in fondo intravedo dei mulini a vento: lancia in resta e parti, di Sancho Panza che ti accompagnino, qua sopra, ne troverai un bel po'.



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:28

Costa quanto tutte le fotocamere da 1" anche meno, detto questo non la comprerei, non mi piace.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:32

detto questo non la comprerei, non mi piace.


Nemmeno a me, ma che sia stata prodotta e che eventualmente venda bene, non cambia nulla nella mia vita.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me