| inviato il 14 Luglio 2025 ore 19:37
“ Nel 90% dei casi non puoi non dirigerli, il resto sono fregnacce. „ Esattamente. Solo che dichiarare reportage intimorisce meno gli sposi che non vogliono posare o hanno un brutto rapporto con la propria immagine, rispetto a "sarete le mie marionette durante le esterne" |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 19:40
Non faccio lavori così grandi ma lavoro per agenzie ed aziende. È ovvio che il livello è differente perché differente è proprio la tipologia di richiesta, il tempo etc etc Ma direi che la qualità richiesta nel wedding è zero o giù di lì è una caxzata. Colleghi che prendono 10mila euro a matrimonio non li prendono per caso. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 19:47
Beh chi ha fotografato quello di Jeff e consorte a Venezia, credo abbia dovuto dare un po' di peso e attenzione alla QI... |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 19:53
“Ma direi che la qualità richiesta nel wedding è zero o giù di lì è una caxzata” Aspetta: si parlava di ottiche 1.2 se vai a rileggere, non di qualità in senso generale |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 20:04
Nono! si parlava di QI in generale relativa ad ottiche e corpi. O almeno questa era la richiesta iniziale. Rispondere ZERO non mi sembra una cosa corretta. Anche perchè c'è wedding e wedding come ci sono lavori di ADV e lavori di ADV, lavori di sport e lavori di sport. E tutto è commisurato a quanto è il budget, all'organizzazione, al tempo etc etc |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 20:44
Se si vuole ridurre tutto all ottica 1.2 vuol dire che si vuole leggere solo quello perché conviene così, perché vi sentite di criticare chi anche solo pensa di voler comprare un qualcosa che sempre voi pensate che non possa mai servire. Si parla di qualità d immagine in generale, e di conseguenze si va a parlare anche di tante cose |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 21:11
Ma è evidente che se si parla di qualità d'immagine, questa è fondamentale in ogni lavoro professionale, proporzionalmente alle cifre in gioco. Allora ho capito male io (leggevo di 14k tra ottiche 1.2 e corpi costosi), chiedo venia. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 21:30
“ Se conosci la tua attrezzatura e la sai usare bene va bene tutto. Se viceversa pensi che le tue foto non sono valide perché usi attrezzatura economica forse è il caso di farsi un'esame di coscienza prima di spendere soldi in attrezzature costose. „ Sacrosanto, a prescindere da qualsiasi genere, dubbio, epoca, soprattutto oggi, il principale limite della nostra attrezzatura siamo noi, specie io, senza offesa per nessuno. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 22:08
Si possono fare foto di qualità con qualsiasi fotocamera se chi sta dietro il mirino è bravo. Tutto il resto sono chiacchiere. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 22:14
“ Ecco due riferimenti alla notizia „ Gli articoli che hai indicato si riferiscono a due casi diversi. Il secondo è effettivamente accaduto in Inghilterra e riguarda un servizio fotografico poi definito dal giudice "woefully inadequate", ma mi sembra che non ci sia alcuna traccia di tutto il resto che hai descritto prima: né che si trattasse di un fotografo di reportage professionista, né che fosse amico o conoscente degli sposi, né che avesse fatto firmare agli sposi una "liberatoria" in cui si dichiaravano consapevoli del fatto che non era un matrimonialista e che quindi le foto avrebbero potuto essere insoddisfacenti... Diciamo che hai "leggermente" romanzato la storia. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 22:38
Penso che sia importante una attrezzatura adeguata e di qualità, se poi uno investe per avere il top e sa come sfruttarlo e ne ha anche l'occasione può fare la differenza , non tutte le cerimonie sono uguali ne gli sposi hanno gli sessi desideri. Se sei cane a scattare lo sei con tutto li non vè cura . |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 23:13
Ma si sposa ancora qualcuno? |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 2:20
Il matrimonio è una cosa bellissima. Sposatevi. E ripetete l'esperienza nel tempo. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 7:06
Credo che l'unico metro di giudizio sia il grado di soddisfazione degli sposi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |