| inviato il 19 Luglio 2025 ore 22:35
Rispetto sempre le opinioni altrui ma che Z5II e Z6 III abbiano una qualità costruttiva da giocattolo è una cagata pazzesca |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 5:25
“ Rispetto sempre le opinioni altrui ma che Z5II e Z6 III abbiano una qualità costruttiva da giocattolo è una cagata pazzesca „ Devo dire che anche io sono rimasto stupito da queste affermazioni quando un po' tutti quelli che hanno provato le Nikon Z ne hanno sempre decantato il senso di qualità e robustezza che trasmettono, a partire proprio dalla Z5. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:34
Stylo si parla di sensazioni, per alcuni o hai un corpo in ghisa o non gli dà sufficiente senso di solidità. Lo dicevano anche della R6, ci ho fatto di tutto ed è ancora qui nonostante 500k scatti e un cambio otturatore (andava ancora ma ho pensato fosse meglio). |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:55
Mah, io penso che si possa e si debba anche rimanere un po' oggettivi, altrimenti chi legge e non ha mai visto una Nikon Z va a pensare che siano davvero costruite come giocattoli. Riporto quello che dice DpReview sulla Z5 (che è lo stesso che ho pensato io quando la comprai) "Outstanding build quality and dust/moisture-sealing" |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 14:37
Per fortuna il maggior peso non è mai sinonimo di robustezza. Giusto per fare un'esempio ricordo che fino a una decina d'anni fa il telecomando della TV era costruito in certo modo e doveva ospitare batterie tipo AA di conseguenza era più pesante di quelli attuali che pur pesando la metà quando cadono difficilmente si rompono. Detto questo la Z5 non mi piace perché non ha il secondo display sulla calotta superiore. Una volta il secondo display ce l'avevano tutte le fotocamere professionali e anche la maggior parte di quelle semiprofessionali. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:36
Mi dispiace ma continui a dire sciocchezze, le plastiche delle Nikon Z non suonano "vuote", né si flettono. Buon lavoro |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:43
Io sono un LumixFanBoy e non ho provato le Nikon qui menzionate, ma credo che a certi livelli la qualità costruttiva delle macchine dei vari produttori si eguagli. Viceversa se confronto le mie due macchine, la Lumix S5II con la Lumix FZ82, in questo caso la differenza è abissale. Non voglio dire Teo che non la stai raccontando giusta, ma un confronto lo si fa nell'arco di un po' di tempo e non in quei 10 minuti o 1 ora che il negoziante ti fa provare la macchina. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:56
Iam io do sempre il beneficio del dubbio e come un de-ficiente sono andato a prendere poco fa dalla borsa la mia Z5 e ho cominciato a picchiettare le plastiche e a premerle. Sapevo benissimo quale fosse il risultato ma magari ho pensato "boh vuoi vedere che mi è sfuggito qualcosa"? E indovina un po' il risultato,nessuna plastica che si flette,è massiccia e tosta e se picchietto non c'è nulla che suoni "vuoto" dietro. E queste cose sono oggettive,basta provarle. Capisco dire "questa mi sembra più robusta" , ci sta benissimo. Ma iniziare a dire "questo si flette" si va nel campo delle cose tangibili e oggettive. E quello che dice non corrisponde alla realtà (e mi risulta molto difficile credere che se una "banale" z5 sia costruita ottimamente,non lo sia anche una Z6 III o Z5 II) Non sono un fan di Nikon,non me ne frega nulla,se si vuole possiamo parlare di alcuni obiettivi con la baionetta di plastica e con il barilotto di plastica poco gradevole e ruvido e belli come un aborto,ma sentire dire che i corpi sono come giocattoli e con le plastiche che flettono anche no. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 16:04
Stylo +1 Non c'è altro da aggiungere, se non il fatto che certe "recensioni" poi alcuni le prendono per buone ... |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 17:50
Uso una canon R6II e una panasonic S1R, ho provato una Z6II...direi che a sensazione se paragonata alla R6II è quest'ultima che sembra un giocattolo. A livello proprio tattile le nikon rispetto alle mirrorless canon sembrano quasi delle ammiraglie (quindi non oso immaginare come avrebbe definito una delle ultime canon se gli fosse stata fatta provare). Poi capisco che provenendo da una G9 le sensazioni possano essere molto falsate, dubito fortemente ci sia qualcosa di costruito altrettanto bene (la S1 è sulla stessa linea), anche panasonic con S5II, G9II e S1II penso abbiano calato qualcosa a livello costruttivo. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 18:02
Io rimango della mia idea, a primo impatto la qualità percepita generale, non è come altri corpi macchina, il risultato secondo il MIO parere rimarrà gioccatolosa, le plastiche le percepisco cosi. La mia G9 e la S5II le percepivo più solide, meno plasticose, magari mi ha ingannato il fattore peso eh, io ho avuto queste sensazioni. Ovviamente parlo solo per sensazioni al tocco, non qualità costruttive o assemblaggi. Anche lo schermo aprendolo io lo sento molto più fragile rispetto a G9 o anche olympus, mi da molto senso di fragilità. Vado duori tema per fare un paragone, Sono salito su una tesla, ovviamente chi la possiede la osanna. ma per me la qualità costruttiva e delle plastiche fa schifo a confronto di altre auto, anche BMW anni 80 (che ho avuto), ma se ci sali tu, magari per te è una qualità pazzesca, dipende dalla tua percezione dei materiali, e a cosa sei sabituato. Ho avuto un chevrolet tahoe del 2002, la qualità delle plastiche per dire è meglio quella della grande punto, per il resto come motore e comodità tutt'altro pianeta. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 18:05
“ Iam io do sempre il beneficio del dubbio e come un de-ficiente sono andato a prendere poco fa dalla borsa la mia Z5 e ho cominciato a picchiettare le plastiche e a premerle. Sapevo benissimo quale fosse il risultato ma magari ho pensato "boh vuoi vedere che mi è sfuggito qualcosa"? E indovina un po' il risultato,nessuna plastica che si flette,è massiccia e tosta e se picchietto non c'è nulla che suoni "vuoto" dietro. E queste cose sono oggettive,basta provarle. Capisco dire "questa mi sembra più robusta" , ci sta benissimo. Ma iniziare a dire "questo si flette" si va nel campo delle cose tangibili e oggettive. E quello che dice non corrisponde alla realtà (e mi risulta molto difficile credere che se una "banale" z5 sia costruita ottimamente,non lo sia anche una Z6 III o Z5 II) Non sono un fan di Nikon,non me ne frega nulla,se si vuole possiamo parlare di alcuni obiettivi con la baionetta di plastica e con il barilotto di plastica poco gradevole e ruvido e belli come un aborto,ma sentire dire che i corpi sono come giocattoli e con le plastiche che flettono anche no. „ Premi il retro dello schermetto, vedrai che flette, sulla mia lo fa. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 19:04
@Samuel87 io ho provato la R6II, si confermo che la S5II mi è sembrata più corazzata, ma lungi da me averla percepita giocattolosa. Giocattolosa è la FZ82 e ci sta visto che è una entry level con sensore piccolissimo. @Teo90c ok per il fatto che le percezioni sono strettamente personali, ma se la Nikon che hai preso, con la quale mi pare ti sei trovato subito bene, è giocattolosa (che è un dispregiativo) perché mai l'hai comperata? Io da una entry level mi aspetto plastiche scadenti, ma da macchine di un'altra fascia no. Forse sei stato tratto in inganno dal peso o forse dal fatto di una leggera differenza, ma giocattolosa no dai! |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 19:07
Come ho detto, provenendo da G9 tutto sembrerà un giocattolo. Io prima delle mirrorless canon avevo un 5dII. Quando ho preso la R, la differenza si sentiva, ma un certo peso e sostanza sotto c'era. Invece quando ho preso la R6II e l'ho tolta dalla scatola mi sono chiesto "ma è solo un guscio di plastica o c'è qualcosa dentro?". Ho perfino tolto il tappo e guardato dentro ed effettivamente la tendina era chiusa, quindi qualcosa doveva esserci. Poi che in questi 2 anni non abbia avuto problemi e si sia sempre comportata in modo eccellente, nulla toglie che quando la prendo in mano mi dia ancora quella spiacevole sensazione. La z6II prendendola in mano, sotto si sentiva che c'era il metallo, anche solo la temperatura che si percepiva era diversa. Poi che anche sotto la R6II ci sia della lega...ecco, si sente solo la plastica. La S1 invece restituisce le stesse sensazioni della 5d. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |