| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:16
È ovvia a seconda della tua conoscenza e di cosa analizzi. Se garantire una rottura a un milione di scatti di un componente costa MENO, in Industria, dal fare il prodotto migliore, hai una risposta che ti soddisfa. Questo risponde in maniera esaustiva sulla affidabilità? No, ma sulla percezione. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:22
Luca, se brand X produce e garantisce TOT fotocamere per Z scatti, e altre TOT fotocamere per Y scatti, è perché si è assicurata di non andare in perdita, a meno che sia una nuova startup senza esperienza e con dirigenti poco svegli che vogliono mangiarsi tutti i soldi investiti. Viceversa, se fotocamera che fa Y scatti ne può fare tranquillamente di più per i test che seguono, il brand non si risparmia sul numero, per avere maggiore appetibilità rispetto i competitor, e quindi, per non mangiarsi tutti i soldi investiti. Tranquillo, non è complicato. Sono proprio le basi di economia aziendale e del marketing |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:22
Se vuoi veramente essere serio e sbugiardarmi, ti invito a produrre i dati statistici delle riparazioni otturatori per modello. Così entrambi possiamo parlare su dati univoci e non soggettivi. Tranquillo è ancora meno complicato. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:30
Ah sì, il buon caro vecchio bias di conferma dei dati statistici. Ti rendi conto di quanto risulta ridicolo chiedere la produzione di dati statistici ad uno sconosciuto su un forum si? Spero di sì. Ripeto non stai facendo una bella figura e non ne stai uscendo affatto bene, sti trucchetti dei bias nella comunicazione sono stati smascherati come minimo da 3 anni. L'unico dato oggettivo lo può fornire la casa madre e se la casa madre fornisce quei numeri, a meno di class action perché si è scoperto che non rispetta quanto dichiarato, allora è l'unico dato oggettivo su cui basarsi. Avendo il dato oggettivo (l'unico presente) del costruttore, saresti tu a dover portare dei dati a supporto di queste tue folli teorie, non io. Altrimenti stai parlando del nulla. Ovvio che sono dati che non ti si richiede, perché non puoi logicamente produrli, a meno che non sei particolarmente facoltoso, in quel caso compra un campione statisticamente rilevante di entry level e ammiraglie, metti una persona a testa a tenere pigiato il tasto con la raffica e raccogli e distribuisci i risultati che "smascherano" le bugiarde case produttrici |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:30
Ma veramente? Incredibile, secondo te nikon dichiara dei numeri a caso? Dichiara di utilizzare materiali specifici per uso professionale a caso? Nikon sta per tutte le case produttrici. Sicuramente può capitare che una fotocamera si rompa, ma se c'è un difetto di fabbrica di solito fanno un richiamo. Stiamo parlando di multinazionali che devono fatturare, non del meccanico sotto casa, non possono dichiarare il falso. Le dichiarazioni vanno rispettate e ci sono dati oggettivi che nel mondo professionale sportivo e di eventi vari, non vedi nessuna d3400, ma tutte fotocamere progettate per lavorare Con questo passo e chiudo, non si può non capire una differenza semplicissima |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:34
Hai appena tolto i mammiferi, gli insetti, e i rettili dalla tua intelligentissima descrizione della fauna terrestre. E ne hai dedotto che sono i pesci, la categoria esatta a rappresentare la tua teoria. Poi hai inventato la cospirazione degli anfibi, dandola a me, per confutare la mia malafede. Infine, hai ridicolizzato me, per non usare dati scientifici. A posto. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:35
Sono finite le medicine |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:37
“ Hai appena tolto i mammiferi, gli insetti, e i rettili dalla tua intelligentissima descrizione della fauna terrestre. E ne hai dedotto che sono i pesci, la categoria esatta a rappresentare la tua teoria. Poi hai inventato la cospirazione degli anfibi, dandola a me, per confutare la mia malafede. Infine, hai ridicolizzato me, per non usare dati scientifici. A posto. „ Non so se sti interventi sono più preoccupanti o divertenti Sul serio, credi quello che vuoi, ognuno è libero di avere le sue credenze... Ti ho solo descritto come funzionano ste aziende e le linee produttive. Ma sono basi che si hanno chiare finite le scuole dell'obbligo, solitamente Quindi fossi in te prima di sparare sentenze o chiedere dati astrusi, ci rifletterei un attimo. Poi libero di fare come vuoi eh |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:41
Hai dimostrato ciò che pensi. Ovvero che per te, i numeri sono irrilevanti. Riguardo alla descrizione, di come funziona il mondo, sei solo riuscito a scendere sul personale. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:43
“ i numeri sono irrilevanti. „ ....ma l'unico che ha contestato numeri (ufficiali) sei stato tu... Comunque non era tra le mie intenzioni essere puramente offensivo, ripeto il mio è solo un consiglio spassionato, più che altro eviterei con OT inutili se si parla del nulla. Per non parlare del nulla allora fornisci dati che smentiscono i test della case madri, ho ipotizzato tu non li possa avere, a rigore di logica, ma se dici così mi aspetto qualcosa. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:46
Ed io che pensavo che la garanzia di legge fosse di 2 anni, mentre quella convenzionale fosse un po' come gli pareva all'importatore ufficiale. Davvero ti cambiano l'otturatore se si sfascia prima di un tot? Non si finisce mai d'imparare. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:47
Cioè sei caduto nella coglionatura ripetuta senza volerlo? Capito. I numeri, di grazia, delle riparazioni, non sono secretati dal governo. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:51
Prima so rompono meglio è che così si prende il modello nuovoooo! Evviva la scimmia!!!! |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:53
Non siete al corrente del vero test da fare per verificare l'affidabilità dei corpi macchina.... La rottura di noci è nocciole....volendo si può azzardare con le mandorle...... Posso garantire che le ammiraglie Canon non battono ciglio ....di altre non so' ma penso che Nikon sia alla pari Con la 1dx devo ancora provare.....vi faccio sapere |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:54
Una volta mi cadde la nikkormat per terra e scheggiò una piastrella. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |