RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è una luce che non si spegne mai.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » C'è una luce che non si spegne mai.





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 11:46

Eccomi. Scusate il ritardo ma ho un lavoro e una vita sregolati, lavoro su turni da tanti anni ormai. Spesso mi ritrovo a chiedermi "ma dove sono" ? o "che giorno è"?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 11:52

Cioè sei dentro Infinite Jest

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:40

David Dokker Wallace MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:57

Ritorno a dormire
Nel vortice
Sensazioni
Sogni
Non spegnete mai la vostra luce
Qualunque sia
Un saluto a tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 7:06

"..nel 2024 circolavano nel mondo 14,3 trilioni....la cifra potrebbe raddoppiare entro il 2030. "

Oggi siamo dunque a 17 trilioni di fotografie all'anno.

Questi numeri, a me, confermano che la Fotografia oggi è, appunto, nulla, ogni foto altro non è che un minuscolo granellino di polvere, immediatamente dimenticato ed inutile, che si perde nel vortice della vita, senza lasciare traccia alcuna dopo un tempo infinitesimo.

E poi, su 17 miliardi di fotografie, trovale quelle "buone" è complicato e lungo, e come se non bastasse,...."buone" per chi? col mondo che ha tante sfaccettature, tanti gusti diversi, in passato separati nello spazio e nel tempo, oggi, col web, accomunati in un unico calderone in tempo reale?

E...quale percentuale di quei 17 trilioni di fotografie sono poi stampate, per durare nel tempo? è un infinitesimo molto, molto, molto vicino all zero.


La Fotografia è dunque nata, si è evoluta e poi, come tutto, è morta, ed il ciclo si è concluso in soli 200 anni, un tempo storicamente irrisorio.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:23

Dureranno di più le foto stampate o le foto depositate in qualche posto nel web?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 10:07

Alla morte dei miei genitori abbiamo trovato foto stampate e negativi; le foto stampate sono state divise, in piccola parte, come ricordo, tra noi figli. Quando non ci sarò più ci sarà qualcuno che si interesserà ai miei hard disk, alle password per accedere in archivi localizzati chi lo sa dive o i miei figli daranno uno sguardo alle decine di miei album e classificatori pieni di foto stampate divisi per argomenti? Quelli di famiglia, quelli di paesaggi, di viaggio, di macro di sport, di città italiane, borghi, di street....

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:11

Dureranno di più le foto stampate o le foto depositate in qualche posto nel web?

Io preferisco chiedermi:
quali meriteranno di essere attenzionate?
E quante foto troveranno?
Chi andrà a visionare migliaia di foto da un archivio?
No.
Dò ragione a Berengo Gardin:
“ Il vero fotografo scatta poco?

«Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto. Ecco perché fotografare in digitale non è fotografare, in quanto fai milioni di scatti senza pensare» ?
Cool


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:24

Io max un migliaio di foto all'anno. Di queste quelle che postproduco sono una piccola parte

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:46

Io anche meno...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:48

Ieri sono salito in alpe con la mia Sony A7R5,14 f/1.8,50f/1.2.
Ho scattato la bellezza di.....6 foto.
E penso che le cestinerò.
Non so fotografare?
Può darsi.
Io presumo dipenda che troppe immagini siano dei déjà vu.
Sono stato a Venezia due anni fa.
Non ho portato con me nessuna fotocamera.Nulla che non avessi già visto.Nulla di nuovo.Nulla di spiazzante.
Rientrando non ho provato rammarico alcuno.Cool
Forse per trovare l'immagine nuova debbo andare su.....Proxima Centauri.;-)
Le uniche foto che ho appese al muro sono quelle della mia famiglia.La mamma occupa la quasi totalità degli spazi.
Già.Ma di mamma c'è n'è una sola.Triste

Prediligo fotografare dove.....non osano le aquile.:-P

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:51

Paolo "io anche meno"

E ci credo! Con quello che costano le dìapositive!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:17

@Taralluccievino: è vero, ormai abbiamo visto di tutto. Dovremmo non fotografare più di fronte a questa orgia di immagini. Ma a me basta anche il "gioco" del fotografare, l'atto di mettere il cavalletto regolare la macchina fotografica, immaginare. Poi mi piace anche programmare quello che farò, procedere per temi ( anche se la singola foto è già vista). Infine, ogni tanto smetto di guardarmi intorno: già non ho social se non Juza e poi ogni tanto smetto di guardare cosa fanno gli altri. È come se mi sentissi periodicamente "saturo"; non si può guardare ogni giorno le fotografie fatte da altri, né si puo5 parlare continuamente di fotografia, anche qui sul sito. Bisogna, per me, allontanarsene periodicamente: o si fotografa rimanendo concentrati su sé stessi o si discute di fotografia e si guarda cosa fanno gli altri. Periodicamente, per me, è cosi

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:52

E ci credo! Con quello che costano le dìapositive!
********************************************

Lascia perdere Claudio... mi stanno facendo perdere la fantasia!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:56

Forse per trovare l'immagine nuova debbo andare su.....Proxima Centauri.
********************************************

Beh senza andare così lontano un viaggetto in Alaska, se non ci sei già stato, potrebbe giovarti.
Io lo farei, se potessi permettermelo, però mica tutti sono miserabili come me...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me