| inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:26
... che prossimamente realizzerai |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:55
Beh del resto io credo che il tizio giochi sul fatto che gli iscritti siano esclusivamente dei neofiti alla quale puoi propinare qualsiasi fregnaccia. Le reflex dei partecipanti al corso, avevano tutte la ghiera della modalità di scatto sul verde, cioè automatico, e questo fa pensare molto. Avrei dovuto partecipare anche alla seconda lezione più l'uscita, ma sinceramente non me la sono sentita! Del resto questo momento di crisi/fame, induce parecchia gente ad autoincoronarsi profeti e dotti di qualsiasi cosa, proviamo solo a pensare quanti × si spacciano per dentisti, dottori, fisioterapisti, guaritori, maghi ecc. ecc. programmi tipo le jene o striscia ci hanno illustrato ben bene questo fiorente mondo, che ormai da troppo tempo persevera nel bel paese! |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:23
spendete e fate corsi di fotografia con fotografi accreditati, è il consiglio che mi sento di dare. vale più un giorno da 200 euro con un fotografo accreditato, che non un mese per 50 euro con un fotografo x. vedere come lavora e cogliere l'espressione del linguaggio vale più che non tutto il resto. a proposito, i fotografi accreditati che conosco non chiedono nemmeno l'uso di una fotocamera nei loro corsi... che sia nikon o canon  |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:34
ok vado a vendere la canon e comprare nikon.... (va bene anche una compatta?) |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:43
certo che si...DEVE essere una compatta... (così ti risparmi un sacco di problemi quali messa a fuoco, pdc, etc etc ) |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:49
ho ricevuto l'illuminazione!!!!!!!! basta seghe metali su micromosso, pdc insufficiente e sacchi di rumore |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 20:15
hai visto che il corso è servito? uahuaghuaghuah |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 20:28
Quotone per @Callisto Io ho avuto un'esperienza simile in ambito scolastico che forse è anche più grave. Premessa, ho studiato alle superiori grafica, finita 2 anni or sono, la parte di visual/fotografia è comunque importante in ambito professionale. presentazione del docente, ragazza di 25 anni uscita da una rinomatissima scuola di fotografia col massimo dei voti...già qua....come ottieni una cattedra 4 mesi dopo la laurea? vabbè tralasciamo. Impossibile descrivervi lo squallore di 6 ore settimanali per 1 anno senza cadere nel patetico. Cito solo alcune perle: "A ragà, colle reflecs diggitali mettete sull'automatismo verde e via, l'esposimetro è superintelliggente. mi raccomando, multiscatto e siate creativi." "coi nuovi plugghins usare le maschere non ha senso e si perde tempo" e via di questo passo....le lezioni di storia della fotografia erano epiche poi. Sembra una barzelletta ma è una storia aihmè verissima. Sia chiaro, non voglio ridicolizzare l'accento di una persona o fare lo snob ma l'episodio secondo me è molto grave. Riporto anche un'esperienza positivissima: ho avuto modo di partecipare qualche tempo fa per metà giornata a un Workshop del grande Davide Cerati. che persona, che fotografo! ha spiegato in maniera superlativa un sacco di concetti e ho imparato moltissime cose. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:49
“ ok vado a vendere la canon e comprare nikon.... (va bene anche una compatta?) „ E fai bene perchè le canon servono a fare solo foto a cose ferme, mentre le nikon a cose non ferme!!! Chiaro il concetto???? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:17
Si chiarissimo, se voglio fotografare un mulino con la ruota che gira, monto un obbiettivo nikon su corpo canon? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:47
Hahahhahah.....quick to understand!!! |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:05
Ho un problema. Se metto il rettangolino verde come fa cio a mettere anche f32? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:18
Oddio esiste un regolazio da rettangolino verde????!!!! |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:05
Rettangolino verde? Ma c'è sulla mia 7D ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |