JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Riccarbi Esattamente. Si tratta di ACCONTENTARSI. Molte persone, alla ricerca di una perfezione che non esiste, cambiano di continuo macchina, faticano ad abituarsi al nuovo apparecchio, e dimenticano che la macchina fotografica serve ... a fare le foto. In particolare riguardo ai difetti o meglio limiti: 1) la batteria la cambi in 5 secondi e basta portarsene un paio in tasca. 2) l'AF, se non fai avifauna e foto sportiva tutti i giorni, puoi accettare una certa percentuale di scatti "falliti", percentuale comunque molto minore rispetto alle macchine di una volta 3) ai menu ci si abitua e poi ha diversi tasti programmabili dove impostare le funzioni più usate. 4) il mirino serve per inquadrare e comporre l'immagine e non aumenta la qualità, e comunque quello di una A7II è mille volte meglio di quello di una Leica III serie, che non impedì ad HCB e ad altri fotografi dell'epoca, di portare a casa immagini niente male 5) il "limite" del sensore di una A7II è sicuramente molto elevato, tale da permetterci ottimi risultati
io presa su rce a 800 con due batterie. certo su MBP costa qualcosa in meno. QUale caricabatterie mi consigliate oltre alle batterie? siccome devo fare un viaggio a breve, probabilmente un caricabatterie è poco, ho pensato a quello della K&F con le tre batterie, o patona. ma al massimo posso caricare anche una tramite usb con la macchina spenta da come ho capito. <3
Io ho due caricabatterie da rete Patona, uno piccolo da una batteria, preso in kit con due batterie, l'altro più grande per due batterie alla volta. Il carica batterie di serie, se ricordo bene, non permette la ricarica usb da macchina spenta, ma solo la ricarica a rete dentro la macchina. Comunque non mi farei troppi problemi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.