RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto scoprendo dpp4...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto scoprendo dpp4...





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 12:11

grazie, non c'è fretta è tanto per provare cosa si puo fareSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 12:47

Gion, sul Cenerino potevi sicuramente migliorare la messa a fuoco sulla testa, in particolare l'occhio.
Anche solo con Photoshop, con Topaz meglio.
Con DPP4 non so.
Però se mi dici che si può agire sulla messa a fuoco allora forse si. Mai vista questa possibilità.
Normalmente per queste cose uso Topaz Sharpen, che fa miracoli ma anche produce vari artefatti: bisogna provare e valutare l'intervento. Se gli artefatti sono sullo sfondo con la sfocatura si eliminano facilmente.
Però e un sw relativamente costoso e non mi pare nella tua idea di come coltivare quest'hobby.
Inoltre pretende un PC abbastanza performante: col mio vecchio i5 del 2014 anche 5'/6' sul file già ritagliato.
Io lo usavo soprattutto in macro.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 13:11

uso Topaz Sharpen, che fa miracoli ma anche produce vari artefatti: bisogna provare e valutare l'intervento.

si é vero, io quando lo uso sovrappongo su 2 livelli con PS le 2 immagini dentiche una trattata con topaz (livello sotto) l'altra no (livello sopra) e poi con la gomma cancellellando solo le zone che mi interessano faccio apparire il livello sottostante trattato con topaz, a volte uso anche la trasparenza del livello per dosare l'effetto, senza questi accorgimenti é raro che un'immagine trattata con topaz sia soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 13:20

Si Leo, in qualche maniera devi mascherare.
Con le macro mi sembra ce ne sia meno bisogno.
Poi devi anche scegliere la modalità di Sharpen più adatta. Diciamo che è sempre un compromesso e che di sicuro richiede tempo.
Infatti lo si usa solo dove c'è veramente bisogno.
Topaz Denoise invece è meno 'pericoloso', al massimo crea fastidiosi profili sul bordo ali che a toglierli ci vuole pazienza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me