| inviato il 12 Luglio 2025 ore 14:42
Della serie "dagli all'untore". Lo sapevate che l'anidride carbonica (CO?) è un gas incolore e inodore, componente naturale dell'aria e parte del ciclo globale del carbonio. L'anidride carbonica è più pesante dell'aria, tendendo ad accumularsi sul fondo delle conche o spazi ristretti. Svolge un ruolo importante |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 17:23
Oltre ai vari libri di tecnica fotografica che, ohimè, non sono molto diffusi tra i partecipanti a questo forum, vi suggerisco di comprare un atlante. Apritelo sulla doppia pagina chiamata ' Planisferio". Poi prendete un pennarello blu e contornate i paesi del mondo che vorrebbero diventare " green" entro il 2035 o il 2050. Poi allontanatevi quel tanto da avere una visione d' insieme. A questo punto dovreste aver capito e di conseguenza smettere di fare le mosche cocchiere e soprattutto smettere di farvi prendere per il culo da gente che mira solo ai vostri risparmi, pochi o tanti che siano. Se fossero tanti, subirete una bella botta ma sopravviverete. Se fossero tanti, non sopravviverete, altro se " è meglio la fotocamera x o quella y ?"Tra automobile e casa la speda prevista, badate bene, oggi e non nel 2035, si aggira tra i 70mila e i 100mila euro...nelle zone terremotate del centro Italia, prima del sisma, con 250mila euro potevi costruirti una casa a due piani, diciamo di 120 metri quadri in tutto. Oggi, per la stessa casa, ce ne vogliono dai 500 ai 700mila. Evangelicamente : " Chi ha orecchi oer intendere, intenda". Tanto per chiarire: in uno dei miei appartamenti, grazie al demenziale bonus 110, ho fatto gratis dei lavori per circa 70mila euro, che voi mi state pagando. Grazie. |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 17:49
“ Tanto per chiarire: in uno dei miei appartamenti, grazie al demenziale bonus 110, ho fatto gratis dei lavori per circa 70mila euro, che voi mi state pagando. Grazie. „ Anch'io ho approfittato dell'offerta. Però nel mio caso i lavori non sono stati fatti ad opera d'arte. Comunque lo scorso inverno ho ugualmente risparmiato sul costo del riscaldamento. |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 18:22
Kwlit e phsystem cacciate fuori qualche obiettivo, visto che i qui presenti vi hanno dato un obolo per rifarvi le case |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 19:09
IamUn ecc. No. Dio non è con voi, perché anche lui odia gli ×. Quindi, nessun obbiettivo.... |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:18
dazi al 35% con una perdita calcolata del corriere della sera di 30 miliardi di euro evviva , saranno contenti i verdi sinistrosi, quelli dell'economia circolare, dove produci solo per il tuo vicino di casa, quelli della decrescita felice, perché produrre inquina e rende l'uomo schiavo del lavoro minkia come godo, dovrebbe metterli al 50%, per far contenti quei coglioni dell'economia a Km zero, la più grande ×tà propinata da quei mistificatori |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 11:03
Infatti la rovina dell'economia mondiale è stata la globalizzazione. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 11:50
Mi rendo conto di avventurarmi su un ghiaccio sottile e di essere molto OT ma ... sogno il giorno in cui il mondo manderà a quel paese "zio Sam" , le sue sanzioni , i suoi dazi e i suoi ... razzi e ci libereremo di una sudditanza politica , economica e militare che francamente ha stufato e che ha ragione di esistere solo in virtù dell'inclinazione a novanta gradi europea. Oltretutto , per le ragioni di cui sopra , furbamente e caprinamente ci siamo giocati l'altro "competitor" che avremmo potuto inondare di nostri prodotti , ricevendone in cambio ogni sorta di vantaggi e fregandocene così altamente dei famosi dazi e facendo un bel "marameo" al cow boy biondo che fa impazzire il mondo ! |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 12:03
Olandese+1 |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 13:48
+1 |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:48
Zio Sam si è impegnato pubblicamente a fornire altre armi per il conflitto al confine con l'Europa e i soldi li prenderà dal ricavato dei dazi imposti all'Europa. Per capirlo non ci vuole mica un esperto. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 15:20
Olandese Volante.... Davvero credi che Russia e Cina potrebbero sostituire gli Usa come importatori ? E comunque on Cina già esportiamo abbastanza. In Russia la vedo più dura. È un paese con un PIL inferiore a quello italiano . E per questioni politiche, preferisco di gran lunga stare con gli USA che con gli altri. E non tiratemi fuori l' indipendenza, ottenibile solo militarmente. E né l' Italia né l' Europa lo sono, e quindi se ne va a ramengo anche la diplomazia con la quale molti si riempiono la bocca non accorgendosi di star masticando carta straccia Quindi la politica giusta nel nostro interesse sarebbe tenersi buoni gli USA , anche se dovesse costarci qualcosa. Le alternative a medio e ancor più a lungo termine ci costerebbeto molto più care |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 15:48
Olandese purtroppo all'Europa, ma specialmente all'Italia, piace stare piegate a 90 ... Poi ci sono i fans degli Yankees ... e cosa vuoi dirgli, non servono manco i disegnini |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:00
Il guaio è che sono gli USA a non tenersi buoni noi (non so di quali altre prove abbiamo bisogno !) e appare sempre più giusto quel detto che recita : essere nemici degli USA è pericoloso , esserne amici è letale ! Infatti , questa "amicizia" a senso unico ci sta costando (e ci costerà!) ben più che "qualcosa" ! E preferisco non andare oltre. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:02
Olandese +1000 La cosa è così evidente che non riesco a capacitarmi come ci possano essere ancora individui innamorati degli usa e getta, boh |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |