RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Milano







avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:08

A mio parere si confonde l'uso del cavalletto per esporre opere (foto, dipinti od altro) in vendita, tipico degli ambulanti, con quello per scattare foto: due situazioni alquanto diverse.
Anche quando staziono una bicicletta sto occupando suolo pubblico...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:14

ma venite a Torino a scattare che qui nessuno vi caga.. MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:17

MrGreenMrGreenMrGreen....e non faccio per dire, ma è bellissima.....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:18

Bella Torino!

Comunque anche a Venezia, nei giorni del carnevale, che non sono proprio i meno affollati, in riva al bacino di S. Marco in zona palazzo Ducale, nel tardo pomeriggio, vi sono decine di fotografi con cavalletto piazzato che attendono l'ora giusta puntando verso S. Giorgio...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:19

Anche quando staziono una bicicletta sto occupando suolo pubblico...


Si, all'atto pratico si, ma difficilmente lasci una bici in centro piazza duomo... Diciamo che NELLA NORMALITA' DELLE COSE (cioè il 15% della casistica quando si parla di ciclisti) la bici la dovresti lasciare negli spazi appositi. Però, il tuo ragionamento non fa una grinza. Paradossalmente se stai in sella, in centro piazza duomo a scattare foto per un ora, nessuno ti dice niente; se appoggi il 3piede per 20 secondi, ti vedono e gli gira male......... ti chiavano Confuso

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:35

@Sasha95 - visto che ti hanno cazziato perchè facevi foto al palazzo generali gli hai tirato il malocchio visto che sta crollando l'insegna del grattacielo? scherzo ovviamente..

Assurdo che non si possano fare foto... poi magari giri l'angolo e trovli spacciatori di droga e fumo al lavoro...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:37

A mio parere si confonde l'uso del cavalletto per esporre opere (foto, dipinti od altro) in vendita, tipico degli ambulanti, con quello per scattare foto: due situazioni alquanto diverse.


Difatti si chiamano diversamente, il primo, per esporre opere o dipingere si chiama cavalletto mentre il secondo, per scattare fotografie o effettuare riprese video, si chiama treppiede ;-)

Anche quando staziono una bicicletta sto occupando suolo pubblico...


Quello è un mezzo di trasporto esattamente come l'automobile

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:48

....monterò una testa a sfera su uno stativo con rotelle da studio.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 23:55

Oppure portatevi un Gorillapod, non credo rompano le scatole anche con quello

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 14:13

Guarda quella dell'occupazione di luogo pubblico è una interpretazione errata: si intende quella attuata dagli ambulanti, non di certo un treppiede. Poi possono contestarti che in orari di punta potresti essere di intralcio. Comunque all'atto pratico funziona così: se attiri l'attenzione con uno strumento inusuale ti contestano, indipendentemente dalla fondatezza giuridica, che spesso nemmeno conoscono.

Poi non può essere vietato fotografare il palazzo in sè, al massimo ti possono contestare il divieto di scattare foto all'interno del centro commerciale, ma se esiste deve essere ben esposto con dei cartelli.

Capitò una cosa simile a me al Merlata Bloom, appena dopo l'apertura: a fronte di week-end in cui migliaia di persone fotografavano il centro e pubblicavano le immagini su instagram, mi presentai con una fotocamera un lunedì quando non c'era un cane ed una guardia giurata mi disse che era vietato (no, non lo è). Scrissi al Merlata Bloom, e mi rispose il legale scusandosi ed assicurandomi che avrebbe fatto in modo di informare gli addetti alla sicurezza sul regolamento.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:14

E' una città che ti da da lavorare ma nello stesso tempo non ti permette di viverci (o ti relega nella periferia più esterna),quindi è contraddittoria ed è solo apparenza
Una città che si sta spopolando della propria classe media perchè il costo della vita è insostenibile è una città appunto solo di facciata e di poca sostanza

affermazioni apodittiche
guardacaso, tutte le "città-leader" in giro per il mondo, ognuna a suo modo, "non permettono di viverci" alla gente definiamola "normale": Londra, New York, Parigi, Tokio per dire le prime che mi vengono in mente
strano, tutte di poca sostanza...
mah

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:18

...infatti ha detto "viverci"......che è diverso da "lavorare".....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:26

Ci ho lavorato anni e conosco vari che ci lavorano e mi sento di affermare che apparenza e essere nei giri giusti sono i due fattori fondamentali

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:42

Il discorso delle foto di architettura col consenso dell'autore vale solo per lo sfruttamento commerciale. Ovvero fotografare esterni non e' in genere vietato in italia, diffondere a scopo di lucro senza permesso dei titolari dei diritti (architetto e propietario in genere) invece si' (basta leggersi la legge 633/41 sul diritto d'autore). Dopodiche' e' uso che gli architetti non solo non ti inseguano se metti la foto del bosco verticale o dello storto su un sito gratuito o sui social su, purche' tu citi l'autore in bella evidenza, ma anzi puo' capitate che ti contattino perche' tu gli venda le tue foto. Se invece le metto in vendita su Getty o Alamy dipende. Agli architetti di solito frega poco o nulla, al proprietario, soprattutto se privato, potrebbero invece girare i maroni perche' gli disturbi la vendita del libro, calendario, borsina, ecc con la foto del suo edificio. Comunque neanche il proprietario puo' vendere foto di edifici moderni senza il consenso dell'autore o dei suoi eredi (se moeto da meno di 70 anni).
Lo dico da architetto di edifici talora pubblicati e da fotografo di architetture altrui pure talora pubblicate (tra cui svariate di edifici milanesi).

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:16

Ci ho lavorato anni e conosco vari che ci lavorano e mi sento di affermare che apparenza e essere nei giri giusti sono i due fattori fondamentali

come in ogni città importante al mondo
ricito quelle sopra? Perché a Roma? Se non conosci gli amici giusti a Roma nemmeno un banchetto del mercato metti giù...
quanti luoghi comuni gratuiti contro Milano

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me