RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:15

Dai, come ha già detto qualcuno se non fosse stato per l'obbligo della usb-c questo modello non sarebbe neanche uscito.
Avevano di fronte due strade: mettere solo l'usb-c chiamandola OM5qualcosa oppure mettere l'usb-c e modificare qualche caratteristica di minore importanza e chiamarla OM5 II.
La seconda fa più scena della prima perchè all'occhio dell'acquirente 2 è meglio di 1.
Il prezzo è lo stesso perché ormai i costi fissi dei componenti sono stati tutti ammortizzati o quasi e quelli di ricerca e sviluppo sono stati praticamente inesistenti e produrre oggi una OM5 II costa pure probabilmente meno di quello che costava produrre la OM5 al lancio.

Speriamo nel futuro, perché di questo passo vedo tempi quanto meno grigi per il m43.


P.S. se l'avessero fatto Canon, Nikon e Sony la "condanna" sarebbe stata unanime (chi si ricorda i "è nata già vecchia" che per 10/15 anni hanno accompagnato i lanci delle reflex Canon?).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:19

Appunto il costo è rimasto uguale perché tecnologicamente è la stessa macchina.....
Non è che ci sia da gridare al miracolo. Non è che sia sto gran favore è lo stesso prodotto come capacità fotografiche.....allo stesso prezzo.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:27

Da qualche parte hanno risparmiato, manca la compatibilità con l'impugnatura Olympus ECG5, non si potrà montare.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:09

Già è questo l'aumento di prezzo, la mancanza dei contatti per il grip!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:11

Hanno ingrandìto l'impugnatura quindi il grip non serve più MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:13

E la sorellina em10 sarà abbandonata? Le sorelle stile Pen/qualcosa abbandonate pure loro? Non sembra possibile.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:24

Comunque per me è sempre positivo che portino avanti una macchina così! La compatibilità della batteria bls 50 non è solo un male, chi ha usato queste macchine ne avrà già e sarà contento (solo le omd em 5 i e ii le avevano diverse).

Temo anche io per la em-10. A sto punto non sarebbe una perdita immane, rimane la vecchia om-5 per un prezzo leggermente più abbordabile (si spera).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:05

Sinceramente non capisco delusione e "proteste": hanno rinnovato una macchina già buona, migliorando alcuni macroscopici difetti (uno su tutti, la mancanza di USB-C, per dire), rinnovando l'estetica, aggiungendo migliorie computazionali e il tutto senza alzare di 1€ il prezzo di listino

Per me non è una delusione assolutamente, sto solo ri-guardando il m4/3 per un ipotetico acquisto ma se devo comprare nel 2025, una macchina del 2019 con ancora quelle prestazioni, no grazie

Viste come un insieme, se uno è interessato al m43 ha un sistema completo ed articolato, non manca certo la scelta

e ri-comprare un prodotto "datato" che ho già avuto? Avevo una M10, poi passato ad una M10 MKII, esce la M10 mkIII uguale alla MkII, nel 2018 passo alla gx9 con sensore da 20Mpizze, al quarto tentativo dopo 2 anni rispetto alla gx9, Oly mette il sensore da 20M sulla MKIV, oggi sulla OM-5 usa ancora quel sensore.....mmmmhhhh.

Sensore vecchio, ma ce ne fossero…

ce ne sono, è solo questione di volere, Oly compra da Sony e può chiedere a Sony un prodotto custom, può comprare da Panasonic/TowerJazz nessuno la obbliga a restare ferma ad un sensore "datato".

Ma hanno una scadenza i sensori?

no, non si fanno acidi, ma obsoleti si.

La nuova Z5II di Nikon ha il sensore Sony della Nikon d780 del 2020, che probabilmente (non ho la certezza) è lo stesso di quello della Nikon D750 del 2014.


Non credo sia proprio così, l' evoluzione porta ad avere miglioramenti nei processi produttivi che si ripercuotono sul prodotto finale.
La R7 di Canon ha il sensore da 32Mpixel della M6 MKII, hanno la stessa risoluzione ma non sono uguali nella resa, è stato migliorato il processo produttivo del "wafer" che ha portato a lievi miglioramenti prestazionali e le differenze le noto, specie alte sensibilità come colorimetria e risposta al rumore, migliorano anche i processori, da una generrazione all' altra di macchine.

Nessuno sa chi produce il sensore Panasonic

Se non ho letto male, i sensori Panasonic dovrebbero essere dei Towerjazz la cui partecipata è Panasonic.

Ormai quasi tutti i brand insistono con questa politica delle minime innovazioni a breve scadenza.

diciamo che non è proprio così, altri brand da una versione all' altra migliorano l' AF, la velocità operativa, migliorie sensore e processore, miglioramenti lato video, etc..

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:13

Io ci provo ad abbandonare Canon, giuro. Ma sono gli altri brand che non mi vogliono. Non c'è nulla di sostanzialmente nuovo su una camera che aveva già avuto critiche in tal senso alla sua uscita.
Non che le novità ti facciano fotografare meglio ma almeno danno la sensazione che il marchio sia attivo.
Almeno non è la pagliacciata della XHalf e il prezzo è onesto. Aspetto la R7II...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:19

Ma come, hanno inserito anche il video in verticale e ancora vi lamentate?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:25

La Panasonic ha venduto tutta la sua divisione sensori da anni alla Nuvoton di Taiwan, inclusa la partecipazione che aveva in Tower. Ma nessuno sa chi fabbrica davvero i sensori della G9.2. Non ci capisco molto ma non credo sia immediato cambiare un sensore con ul altro senza contare che sarebbe stata la macchina con MPX più alti del catalogo, più delle ammiraglie, ok che sono stacked.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:36

Continuo a non capire perchè uno dovrebbe prendere questa e non una OM1 MarkI allo stesso prezzo.
Per nemmeno 2 etti? mezzo cm in altezza? L'impugnatura poi è un plus e non un minus.
Per me non era già interessante la om5 ( e infatti presi in offerta la om1), perchè era sostanzialmente una om5_III con l'aggiunta di qualche funzione computazionale in più, allo stesso prezzo della sorella maggiore per altro ( che con l'uscita della mkii veniva offerta con grossi sconti direttamente dal produttore, con buona pace dell'importatore ufficiale)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:52

Lo scarto del riciclo dei fondi di magazzino. Ottimo direi Confuso Qui altro che mancanza di idee, manca proprio tutto. Che tristezza Triste

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:57

Mirino anacronistico...
Detto tutto!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:00

Solo il mirino? MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me