RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vendita usato presso negozi e dichiarazione delle condizioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vendita usato presso negozi e dichiarazione delle condizioni.





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:49

Io compro solo e nuovo.
Perche? perchè nell'usato non riesco mai a trovare un prodotto nelle medesime condizioni in cui io vendo il mio usato.
A questo punto compro sempre nuovo e il mio usato lo vendo solo al prezzo concordato dopo che l'acquirente l'abbia visto dal vivo, altrimenti mi dice che il prodotto che voglio vendere lo trova a meno.
Prego si rivolga a qualcun altro


Come darti torto?
Anch'io faccio così.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:52

Distinguiamo sempre bene il vizio nascosto dai segni d'uso.

Una cosa e' il segnetto sulla vernice dello spigolo, un'altra una lente crepata o disallineata.


Se l'oggetto funziona correttamente ed e' pari al nuovo come giochi, fluidita etc.. e' diverso, a mio avviso, da anelli spaccati, elicoidi inceppati o laschi etc... Quelli vanno dichiarati perche' inficiano l'esperienza d'uso.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:38

Dobbiamo intenderci sulla interpretazione delle parole, se un oggetto è usato allora è usato da ogni punto di vista, sia per la sua valutazione che per la sua rivendita. A me sembra che invece in questo mercato si giochi su troppi equivoci (cerco di rimanere educato). La quotazione di un oggetto usato come minimo deve vedere la differenza dell'iva, che ricordo la paga il primo acquirente e non i successivi, ed una corretta svalutazione in funzione della vita del prodotto ed delle sue condizioni. Questo principio mi puoi star bene, ma poi si deve riflettere sui prezzi. Un oggetto che costa nuovo 1000 euro, me lo valuti 400 per poi venderlo a 600 ci sta, a 900 no!

Abbiamo un'arma potentissima a nostra disposizione: dire no.
Se la valutazione che ci propongo per ritirare l'usato non ci soddisfa, diciamo no.
Se il prezzo richiesto per acquistare un usato non ci soddisfa, diciamo no.
Nessuno ci obbliga.
Se i negozianti continuano ad offrire quelle cifre e fare quei prezzi evidentemente c'è qualcuno a cui vanno bene.
L'alternativa è che chiudano a breve per mancanza di clientela ma, visto che mi pare che questi negozi prosperino, propenderei per la prima.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 21:54

Anche io ho appena restituito un obiettivo Canon FD acquistato da noto rivenditore. Aveva dei segni veramente profondi sulla vernice (era saltata lato attacco) che non erano ben segnalati. Ok usato e vintage ma difetti estetici vanno segnalati. Ho fatto subito il reso.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 0:11

Io ho comprato e venduto tantissimi oggetti fotografici, l'ultima una Fuji xt50 pari al nuovo senza segni ed effettivamente è così, qualche sorpresa l'ho avuta sia in positivo che in negativo, in positivo leica x2 con display rotto, in realtà era rotta solo la protezione, negative sul materiale vintage qualche sorpresa è capitata, funghetto che si vede solo con i led, tempi di scatto non accurati, anche se esteticamente in ottime condizioni, compro anche dai negozi tedeschi e svizzeri, li mai avuto sorprese.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:01

Il "pari al nuovo" personalmente fa sorridere...

Compro spesso in una nota catena ma SOLO di persona, se voglio un usato voglio sempre e solo di persona verificare e toccare con mano.
Non mi hanno mai dato/proposto un oggetto con segni di utilizzo evidenti ed esagerati.

Fortunatamente, visto dove abito, ho in tutto parecchi negozi di usato (5) per cui posso scegliere di persona e con facilità .

Solo uno (dei negozi) alla fine della descrizione online delle volte aggiunge e scrive e sottolinea, in maiuscolo, "pari al nuovo" ....

E lo è sempre, veramente !!!!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:48

Ho ricevuto giusto un'ora fa, acquistato presso un noto negozio milanese, un obiettivo dichiarato A-, in splendide condizioni.
Al di là dell imballaggio straordinario, a prova di corriere maldestro, è stato come fare unboxing di un prodotto nuovo, confezione, documentazione e prodotto solo immacolati.
La serietà esiste.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:31

....chiedo immagini più dettagliate (spesso non sono "perfette" quelle che postano)...


Non perfette? Sono semplicemente le uniche in bassa risoluzione, un qualsiasi privato fotografa meglio. Mi chiedo come negozi specializzati in materiale fotografico siano così negati a fotografare il materiale che mettono in vendita.

Io non comprerò mai in queste catene.

Proprio ieri ho visto un annuncio di uno di questi negozi: sto cercando un Nikon AF 20mm f/2.8D, quello famoso col doppino che si scolla e opacizza la lente (ne ho già rimandato uno indietro con questo problema non evidenziato dal venditore). Il prezzo era insolitamente basso, il titolo riportava " pari al nuovo ". Continuo a leggere e, nascosta fra le mille caratteristiche, leggo la frase " alone sulla lente ".

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:37

Io non comprerò mai in queste catene.


Bisogna rivalutare il 'privato', quello di un certo tipo.
Sono OT se dico che, nel mercatino, ho qualcosa "pari al nuovo"? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:45

Sono OT se dico che, nel mercatino, ho qualcosa "pari al nuovo"?

Più che OT sei paraguru! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:16

Tra l'altro, ad un prezzo inferiore a quello delle 'catene'
MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:17

Anch'io ho qualcosa in vendita (non qui) con dicitura "pari al nuovo" e lo è veramente. Un minimo segnetto in parti non vitali e già scriverei "ottimo stato".

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:34

successo un paio di volte e entrambe le volte mi sono tenuto il bene perché mi serviva urgentemente...la prima volta un obiettivo, che ho ancora, ma che il "pari al nuovo" era in realtà "finito sotto le rotaie di un treno"....la seconda volta corpo macchina silver con 2000 scatti...arriva nero con 25000...entrambe le volte però ho avuto la grande colpa di chiedere uno sconticino (10€)...se dai indietro la tua te la deprezzano pure se ha un tappo non originale. mai più

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:53

24-70 f4 z .. due anni di Vs garanzia e mando il bonifico, ma chiedo perchè costa 150 euro di meno.. risposta: è stato usato per video e ci sono i segni sull'anello di messa a fuoco.. ah ok, speditemelo.
Funziona benissimo, malgrado i segni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me