RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aps-c x-trans vs medio formato ccd.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aps-c x-trans vs medio formato ccd.





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 9:59

Devo ammettere che i file me li ricordavo migliori,

Basta guardare la mia ( ma anche tante altre) galleria per capire quanto sia migliore ( ci vuole poco) il file rispetto a quello postato dall'openerMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 10:01

Quando si nega davanti all'evidenza è inutile continuare, le foto test sono lì le possono vedere tutti, le chiacchiere stanno a zero.
Se non dovessero bastare le foto leggete qui.

www.lenstip.com/433.6-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_16-55_mm_f_2.8_R

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:16

In effetti, un punto di forza dell'apsc Fuji è di avere molte ottime ottiche tra cui scegliere.
Io amo il 14 2,8 ed il 35 1,4 per la loro resa dei colori e, nel caso del 14, per le correzioni davvero ottime dei difetti ottici, mentre, nel caso del 35 1,4, per uno sfuocato spettacolare.
Il loro unico difetto è di non essere tropicalizzate, ma, considerata la resa, ci passo volentieri sopra.
Uso anche il 28 1,4, ottica recente e di grande resa e sono in attesa del finalmente compatto 16-55 2,8 II, poi sarò a posto.
So che è ottimo anche il 56 1,2, ma, nell'ambito della ritrattistica, utilizzo la GFX con l'80 f1,7 ed il 110 f2, quindi sono abbondantemente coperto.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:20

Mah... qui nessuno sta mettendo in dubbio la bontà del 14mm.

Mettiamo in dubbio il confronto con una "quasi" medio formato.

Lo hai fatto tu il confronto e quindi noi commentiamo sul merito.

Se volevi testimoniare la bontà del 14mm potevi farlo senza tirare in ballo la Pentax.

PS detto tra noi per me l'apsc come il m43 è un formato morto.

Se vuoi contenere pesi ed ingombri ora lo puoi fare anche con FF, a meno che non ti servano focali oltre i 90mm costantemente, io ho un set di obbiettivi che monto sulla Nikon Z7 e che ingombrano quanto un sistema apsc.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:27

io ho un set di obbiettivi che monto sulla Nikon Z7 e che ingombrano quanto un sistema apsc.


Paco, ma sono obiettivi a innesto Nikon Z o obiettivi vintage con adattatore?
Perchè negli ultimi tempi mi sembrava che l'unico produttore che abbia fatto degli sforzi per ridurre dimensioni e ingombri delle mirrorless FF sia stato Sony.
Potrei sbagliarmi però.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:35

Sono obbiettivi con attacco Leica M (Voigt, Leica , TTartsan) adattati con mantenimento del AF.

15-21-28-40-90

Gli ingombri non sono superiori a qualsiasi apsc con focale equivalente

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:54

Perchè negli ultimi tempi mi sembrava che l'unico produttore che abbia fatto degli sforzi per ridurre dimensioni e ingombri delle mirrorless FF sia stato Sony.


Sony ha obiettivi mediamente più leggeri rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il segmento al vertice, per esempio i fissi ultra luminosi f/1.2-f/1.4. Ma per avere buoni/ottimi obiettivi fissi molto piccoli e leggeri per Sony (ma anche per Nikon le cose si stanno muovendo) c'è solo l'imbarazzo della scelta fra i produttori terzi.

E se scegli bene gli ingombri effettivamente sono comparabili con i formati minori, sia per gli obiettivi (a parte le focali lunghe) che per le fotocamere ( la serie 7C di Sony ad esempio è estremamente contenuta).

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:09

Paco le differenze tra una medio formato con un fisso stracoretto, non ho applicato nessuna correzione, e un aps-c con un fisso è normale che ci siano, come è normale che ci siano tra un 25mm e un 14mm.
Lo riscrivo ancora una volta quel 14mm è eccellente e costa pochissimo, il 16-55 2.8 wr, il 10-24 che ho avuto li ho venduti perché mi dava e mi da fastidio vedere alcune deformazioni,( forse le vedo solo io) il confronto è per vedere quanto è corretto il 14 e messo vicino ad un 25mm non sfigura affatto, anzi ha più aberrazioni il 25.

Massimo Passalacqua, io mi sto facendo un mini corredino Fuji, per il momento ho il 14, il 23wr, e il 27wr( forse lo vendo) per aggiungere un 50mm circa, ho provato in questi giorni il 16-80 e il 70-300( ottimo), ma gli zoom hanno comunque qualche compromesso, poi se la x-e5 mi piace ha 40mpx ed è stabilizzata, mia al day one. Mini corredino molto cattivo.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:14

Esiste un concetto applicato alla economia, psicologia, finanza e gestione aziendale, che si chiama ipersoluzione.
È l'uso comune cadere nell'errore valutativo che se qualcosa non funziona più, può essere risolto aumentando i mezzi quantitativi.
È sbagliato pretendere che la validità di una disciplina dipenda dal fatto di essere passibile di analisi quantitative.
Ma, sicuramente, continuerete a cercare una risposta tecnologica e io continuerò a ringraziarvi perché mi date lavoro.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:20

Juan chiaro e conciso, ma forse hai sbagliato forum.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:21

Non si sbaglia mai a ringraziare.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:32

Allora grazie anche te per il contributo filosofico sulla tentazione del più, se dovessimo applicarlo in fotografia come riusciresti a spiegarlo? Si tende a replicare ciò che ha funzionato in passato, amplificandolo, anche quando il contesto è cambiato radicalmente o il problema di base è qualitativamente diverso?
Ovviamente non c'entra nulla con la sezione con la fotografia e con tutto il forum

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 14:04

Hai scritto benissimo, il risultato di una buona fotografia è una sommatoria qualitativa e non rientra nel calcolo scientifico di performance attrezzature da almeno 15 anni.
Ovviamente se questo non è attinente ad un forum di fotografia vuol dire che vedremo un costante miglioramento creativo col crescere dei megapixel.
Ci sono molte interviste a fotografi famosi e nessuna di queste verte su quale sia tecnologicamente il loro problema. Si soffermano su aspetti di luce, tecnica, approccio, idee e prima ancora di cultura visiva in generale.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 14:26

Mah, quando guardo foto di formati diversi, noto quasi sempre le differenze (soprattutto nei paesaggi e scatti grandangolari a distanza ingenerale) e non si tratta tanto di nitidezza, ma di resa generale dell'immagine; però si nota solo a certi ingrandimenti e nelle foto più comuni (formato cartolina) non penso si vedrebbe una grande differenza.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 14:42

"Se guardi a lungo nell'abisso, l'abisso guarderà dentro in te"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me