RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 19:27

No Paolo, forse non sono stato chiaro.
********************************************

No no Sig, rileggendoti sei stato chiaro, sono io che sono partito per la tangente escludendo dal discorso gli zoom Sorry
Chiedo venia.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 19:31

Tranquillo, ci mancherebbe, siamo qui per "staccare la spina", e percularci goliardicamente. ;-)

Ah... nota interessante, il 200-400 f4 era ben 36,6 cm per 3,6 Kg e questo 300-600 f5,6 "dovrebbe" essere più grande (se di pari classe), o meglio, la frontale già sappiamo che lo sarà! Cool

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:09

Però il 200-400 aveva un TC innestato dentro, inoltre sono passati più di dieci anni dal suo lancio. Secondo me hanno margine di miglioramento (e sempre secondo me lo sfrutteranno, vista la tipologia di obiettivo che si prospetta ed il suo livello).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:28

8-10k mi sembrano davvero tanti per un 300-600/5.6, soprattutto vedendo i prezzi degli zoommoni f/6.3 che vanno molto bene e che sono usati da tantissimi pro in eventi sportivi.
Per gli amatori non è interssante, di pro con canon ne vedo sempre meno.
Aspetto le foto prima di valutare

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:29

per me se dovssere fare un 300-600 5.6 a 10.000€ e lo vendono fanno bene ad alzare i prezzi.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:04

Per gli amatori non è interssante, di pro con canon ne vedo sempre meno.
Aspetto le foto prima di valutare


Non lo so, io di pro che usano Canon ne vedo tantissimi (stadio, eventi, F1, ecc…), e vedo tantissimi usare il 100-300 f/2.8.
Penso che Sig. che lavora sul campo possa dare più di tutti un feedback sull'utilizzo di Canon in ambito pro.

Restringendo il campo a questo 300-600 f/5.6, anch'io sono curioso di capire a chi possa essere rivolto quest'obiettivo come target. Non penso che possa vendere molto tra i fotoamatori a quel (presunto) prezzo, anche perché si hanno già a disposizione tantissime opzioni molto più economiche e di altissima qualità, quali il 200-800, il 100-500, tutti i fissi EF. Lato pro mi piacerebbe capire dove potrebbe collocarsi e per che tipo di utilizzo.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:34

È vero che che il 300-600 f4 sigma non è un diretto concorrente ma è anche vero che è sempre più evidente che i prezzi Canon sono sovra dimensionati. Sigma propone un obiettivo a quasi metà del prezzo. La qualità non sarà sicuramente la stessa ma la maggior parte dei fotografi si accontenta di avere un lieve calo di nitidezza ma pagare meno.
Politica commerciale che porta quelli come me verso altre case che aprono a case terze anche se con qualche limite.
Io sono passato a Sony da due anni per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 23:43

Non arrampichiamoci sugli specchi; Sigma (e pure altri di terze parti) non sono più quelli di 20 anni fa; attualmente la Q.I. delle ultime ottiche non è molto distante dagli originali; Canon se nè accorta e ha deciso di chiudere il mount (cosa non fatta con il precedente EF) proprio perchè si sentiva insidiata.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 3:53

Ripeto il peso sarà 2,5 kg max 2,6

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 6:03

Sigma propone un obiettivo a quasi metà del prezzo. La qualità non sarà sicuramente la stessa ma la maggior parte dei fotografi si accontenta di avere un lieve calo di nitidezza ma pagare meno.
********************************************

A onore del vero Sigma, in modo particolare, ma anche altri costruttori universali ci hanno da tempo abituati a una qualità pari, se non superiore, agli originali ma con un prezzo molto inferiore, spesso dimezzato, e a volte anche più che dimezzato.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 7:29

beh, anche le skoda costano molto meno delle audi e sono esattamente la stessa macchina.

Poi però vai sull'autostrada a 130, e ti accorgi che sulla skoda sembra di avere i finestrini aperti mentre sull'audi ti pare di scivolare sul velluto

dai su piantiamola lì ;)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 7:55

Preso in mano settimana scorsa, per costruzione non e' una skoda Sorriso poi su Canon non va quindi c'e' poco da fare. Dove gli originali vanno sempre meglio e' nell'af, per la mia poca esperienza con ottiche di terze parti..

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2025 ore 8:17

Preso in mano settimana scorsa, per costruzione non e' una skoda


Da nuovo. Bisogna vedere dopo 10 anni di utilizzo.
Per essere chiari, questo sigma 300-600 è un'ottica che mi farebbe golissima.
Ma sono perfettamente consapevole che Sigma non è una onlus e che nessuno regala niente. Quindi se lo vendono a 7000, da qualche parte necessariamente hanno tagliato (non sulle prestazioni ottiche, ma magari sulla qualità dei materiali)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 8:40

Ma sono perfettamente consapevole che Sigma non è una onlus e che nessuno regala niente. Quindi se lo vendono a 7000, da qualche parte necessariamente hanno tagliato (non sulle prestazioni ottiche, ma magari sulla qualità dei materiali)


Probabilmente anche i margini di profitto, il che non significa non avere un profitto. È una strategia che si usa quando si vogliono guadagnare delle posizioni di mercato (vedi Sony 200-600).

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 8:43

JJJ il problema lo ripeto....non è legato alla qualità dell'ottica o alle capacità di chi le costruisce, ma al fatto che le case costruttrici impediscono il funzionamento adeguato ad ottiche non loro.
Dalla parte delle case costruttrici è comprensibile, chiunque al loro posto farebbe la stessa cosa, ma di certo non è una cosa che va a favore del consumatore....ma proprio ZERO!
Difendere quindi questo atteggiamento è da stolti, da fanatici .....a meno di non essere azionisti.

Case che limitano le funzioni o il funzionamento se non usi batterie originali, se non usi le loro ottiche, se non usi i loro flash.....sono aberrazioni del mercato libero, nel campo informatico l'antitrust obbliga ad usare browser di altre marche, a poter scegliere il motore di ricerca che si vuole, hanno costretto apple ad usare uno standard USBC.....e nella fotografia stiamo messi così....inconcepibile!

Che alcune ottiche originali siano superiori per qualità, per costruzione a terze parti è vero, ma è altrettanto vero che ce ne sono tante di terze parti che vanno meglio delle originali e sono fatte in modo eccezionale, con garanzia quinquennale e via dicendo...
Sigma fa pagare 7000k euro semplicemente perché ha fatto la sua analisi di mercato ed ha deciso di posizionare il prezzo con certi margini, cosa che le altre case EVIDENTEMENTE NON FANNO (nel senso che puntano a margini nettamente più alti)!....o veramente qualcuno pensa che un 600 con un TC saldato gli sia costato 20k????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me