RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma settaggi flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » dilemma settaggi flash





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 8:59

Io con un godox tt685 alzano di poco gli ISO (400) di notte ho illuminato buona parte di una via di Milano in foto con lampo 1/1, mi risulta difficile immaginare una situazione in cui una simile potenza luminosa non basta

Ma lui non ha il problema di illuminare la scena... si sta lamentando dei tempi di ricarica...
E' evidente che scatta foto una dietro l'altra... e il flash non ce la fa a tenere il passo...




avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 9:22

Se il flash non tiene il passo vuol dire che la batteria non è abbastanza potente e la ricarica lenta. Tutte le soluzioni proposte sono valide ma ci saranno sempre dei limiti se scatti a raffica compulsiva.
Sta a te trovare la frequenza che funziona.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 9:35

Quindi i 200-300-400-600-1200W li fanno senza un motivo.

Web non fraintendermi, mai affermato ciò, contestualizza alla richiesta del topic. Qui si parlava di usare il flash come riempimento, si è poi parlato di come alzando gli ISO si riducono i tempi di ricarica, si è poi parlato di necessità oltre NG60 e io ho fatto un esempio di come alzando gli ISO a NG60 si abbia una certa illuminazione, quindi in questi contesti mi risulta difficile pensare ad una necessità di luce maggiore

Ma lui non ha il problema di illuminare la scena... si sta lamentando dei tempi di ricarica...


Ribadisco quanto sopra , era un esempio contestualizzato

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 9:43

Beh, con quel flash non ha sicuramente difficoltà a "riempire" un controluce...
Il problema è che deve aspettare tra uno scatto e l'altro.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 10:23

Appunto si consigliava di alzare la sensibilità e giocare coi tempi consentiti

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 11:16

Ma stabilito un determinato EV se alzi gli iso automaticamente devi chiudere un diaframma ed il flash cosa ne guadagna? Considerando il sincro flash già al max del suo valore.
Ci vuole un bel cobra da 5-600€ e sei ok, tra le variabili che alzano il prezzo di quesi oggetti sono i tempi di ricarica e il surriscaldamento della testa che dovrebbe essere sia tuteleto da protezione che potenzialmente superiore in quantità di lampi possibili.
I flash "copia" possonono essere validi ma bisogna verificarli sotto stress...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 11:48

Appunto si consigliava di alzare la sensibilità e giocare coi tempi consentiti

Che sarebbero?
Se usa tempi più corti e l'HSS avrà il solito problema di prima... la batteria sarà in difficoltà e i tempi di ricarica si allungano.
(sarà la terza volta che lo dico e sarà la terza volta che la risposta viene ignorata e riproposto l'argomento.... non so se fate finta di non capire)

I flash "copia" possonono essere validi ma bisogna verificarli sotto stress...

Ecco, appunto.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 11:56

Che sarebbero?


Sotto l'hss, condizioni permettendo e se mi consenti ne io né tu possiamo sapere che condizioni di luminosità della scena ci saranno al prossimo evento he fotograferà né tutto il resto delle variabili, in più la tripletta espositiva molte volte è questione di compromessi.
Ma chi ha detto che deve andare per forza ad HSS? Ma chi è che ti ha ignorato?
Mi sono limitato a dire che concordo con hbd e che NG60 di base non è poco. Fine.

Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 12:40

Ma chi ha detto che deve andare per forza ad HSS? Ma chi è che ti ha ignorato?

Santa pazienza... chi ha APERTO il thread dice che ha una terna 1/200 f/6.3 100 ISO e che il flash ci mette troppo a ricaricare.
Se 1/200 è il tempo sincro alzare la sensibilità lo porterà ad usare diaframmi più chiusi ma avrà sempre il solito problema con i tempi di ricarica...
Se invece di chiudere di più il diaframma accorcia i tempi va in HSS e il problema della lentezza della ricarica permane...
Se ti rileggi le varie pagine vedrai che l'argomento "tempi di ricarica" è stato più volte ignorato... ma è l'unico problema che andrebbe valutato in questa discussione.

Mi sono limitato a dire che concordo con hbd e che NG60 di base non è poco. Fine.

Qua NON si parla di esporre correttamente (che è quello che fa chi ha aperto il thread)... si parla di ACCORCIARE i tempi fra un lampo e l'altro...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 13:37

Il mio GODOX a piena potenza con le migliori batteria AA si ricarica in 2.2 secondi, per semplificare facciamo 3 secondi, molto meno del tempo necessario per passare da un viso all'altro, inquadrare correttamente, mettere a fuoco, scattare e magari dare anche un'occhiata al monitor.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 13:51

Ieri sono tornato in fiera a Pordenone perché c'era una conferenza con la presidente della commissione europea della disabilità…oltre 250 foto tutte col flash…alcune in sequenza rapida…4 batterie energizer economiche…zero problemi…non so che problemi avete …tra l'altro ero l'unico con reflex tutti gli altri col telefono

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 14:26

Ho lo stesso modello di flash e credo che il problema di Ivn71 sia un falso problema.
Il flash in questione a massima potenza ricarica in meno di 2".
La quadra per fare delle foto soddisfacenti Ivn l'ha già trovata, ma mi pare di capire vorrebbe scattare a raffica.
Il soggetto è statico, i due secondi li puoi sfruttare per dargli un'indicazione di posa o semplicemente per metterlo a suo agio, ti serve veramente la raffica in questa situazione?

Tornando al quesito e ai suggerimenti fin qui dati.
Il filtro Nd non lo userei in questo contesto, non ti aiuta e ti complica la vita(monta/smonta).
L'HSS dopo due o tre ragazzi e relative raffiche ti manda il flash in blocco di protezione e ciao ciao.
Come ti hanno suggerito puoi avvicinarti, basta usare una focale più corta di quella che stai usando abitualmente, ne vale la pena?
Usare il flash off camera posizionato più vicino al soggetto o una coppia di flash è un'altra buona soluzione, se hai un assistente è meglio, molto più veloce e meno stancante.

Sul flash c'è un tasto che ti riporta gli ultimi valori usati da i-TTL a manuale, fai una prova in i-TTL, se la foto è buona, passa in manuale così da capire a che potenza lavora il flash e magari prova a togliergli un terzo di stop e vedi se la foto può ancora andare.



avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 14:29

concordo con @FCL
Sorriso
ma 2 secondi per passare da una persona all'altra Coolnon li impieghi scusa?
ma fai ritratti scattando a raffica non ho capito?

scatto sempre con il flash, sempre! cerimonie ed eventi.

E se serve uso tempi rapidissimi e HSS.. con un godox cobra le ombre del viso le togli e riesci anche a passare da un soggetto all'altro rapidamente.
Poi oh… se ci vuoi impiegare millisecondi tra uno scatto e l'altro, fai come ti suggerisce @Lorenzo1910 e comprati un flash più potente, magari a batteria, ma non un cobra.

@Lorenzo1910 ma calmati daiii, ti scaldi facilmente, é solo un forum… non devi dimostrare niente a nessuno e soprattutto… anche gli altri fotografano non solo tu ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 14:29

Esatto prova e vedrai che funzionerà

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 15:37

Qui si parlava di usare il flash come riempimento, si è poi parlato di come alzando gli ISO si riducono i tempi di ricarica, si è poi parlato di necessità oltre NG60 e io ho fatto un esempio di come alzando gli ISO a NG60 si abbia una certa illuminazione, quindi in questi contesti mi risulta difficile pensare ad una necessità di luce maggiore

Infatti, inoltre nella maggior parte delle cerimonie o parate militari non gestisci le persone quindi scattare a raffica media e iso automatici anche al chiuso ti puoi permettere di non scaldare più di tanto il flash (succede a tutti). Tra l'altro nei tempi morti di ricarica, grazie agli iso automatici, puoi continuare a scattare, senza perdere i momenti importanti, andando poi a schiarire in post.
Si Kroki, se le fai a gente seduta o che si avvicina al palco, puoi fare tutte le flashate che vuoi senza sovraccaricare il flash. Devi schiarire la scena, non illuminarla a giorno. Non lo fa nessuno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me