RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Fujifilm alle stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi Fujifilm alle stelle.





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 23:11

Bellissime le Leicaflex ne ho avute un po', la 1 la 2 e una sl, niente a che vedere con r3 r4, solo la 6 e 6.2 si avvicina

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:23

Appena ritirata, gli strani casi della vita, fotocamera come nuova con garanzia da attivare 4 anni fujiswiss, come ho scritto pagata 300 franchi circa 320€, con scatola e tracolla, ovviamente la prima cosa che ho fatto e paragonarla con la x2, il packaging leica è di un'altra categoria, così come la tracolla che è in cuoio, quella Fuji è terribile, una delle peggiori che abbia visto, per le dimensioni è più piccola la Leica, ma più pesante e da la sensazione di essere costruita meglio, il display è nettamente migliore quello Fuji e credo anche le prestazioni, l'ergonomia è uguale fa cagare su entrambe. Per il momento non ho nessun obiettivo mi arriva domani il 27 wr.
Una foto per vedere le dimensioni
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5050908&l=it
Altra cosa che è imparagonabile è il menù, quello leica basta vederlo una volta e non serve più, quello Fujifilm è incredibile, apprezzo il fatto della possibilità di personalizzazione dei jpg veramente vasta, ma è esageratamente lungo con tanti sotto menù e impostazioni, diciamo richiede almeno un secondo e terzo sguardo, apprezzo tantissimo il fatto che si possa ricaricare la fotocamera con una semplice micro USB type C, in viaggio è comodissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 15:07

Evvai.....!

Tra due settimane Fuji XE4 sul mercato.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 15:10

AncoraaaaaaaaaaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 15:15

Paco per la costruzione non c'è confronto, ho pure qualche dubbio che la Fuji sia veramente in metallo, al tatto è calda, la Leica è più pesante e al tatto risulta fredda tipica del metallo, domani la provo se non dovesse piacermi la vendo, oggi mi sto divertendo con due nikon d40x CCD 10mpx, risultati inaspettati

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 16:26

Che Fuji non sia Leica è risaputo

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 16:39

Questo lo sapevo, ma l'xh1 che avevo è veramente costruita bene, su questa avevo letto costruzione di altissimo livello interamente in metallo, sull'interamente in metallo qualche dubbio lo ho, o se è metallo ha lo spessore dell'alluminio da cucina.
Intanto l'ho registrata per la garanzia, che in Svizzera è 4 anni

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 16:50

Media world inizio settembre 2020, era appena stata dismessa.

E io ho visto la marmotta fare avifauna, con 400 euro non ti prendevi nemmeno la xt100 figurati una xe3...se fosse dovevi comprarne 3 e rivenderle dopo 6 mesiMrGreen
Io ho preso una Fuji X-E1 nuova a fine serie pagata 299 euro

Queste fine serie le trovate solo voi eh, le fine serie non è che le svendono...anzi

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 16:59

Bah!
Che ci siano tutti sti aumenti di richiesta e relativi prezzi delle fuji a me non sembra.
Ho una X-T5 in vendita li che vegeta da più di un mese e di interesse ne ha suscitato ben poco.
Se la regalassi probabilmente verrei bombardato di richieste.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:06

Lorenzo P
non hai afferrato il senso del discorso. Capisco, eppure non era difficile. Vuoi imporre tu il prezzo della XE-1, compagno ? Facciamo un bel calmiere ? E per i Rolex o le Leica come ci regoleremo ?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:22

........domani la provo se non dovesse piacermi la vendo.............


Quindi se dovessi decidere di venderla, per coerenza con il thread che hai aperto, la proporrai alla stessa cifra pagata (o lievemente inferiore) oppure farai come quelli che ti hanno spinto ad aprire questa discussione, chiedendo un prezzo notevolmente superiore ?

Lo chiedo solo per mera curiosità, posto che sono certo che presto o tardi la venderai Sorriso

@Paco68
Tra due settimane Fuji XE4 sul mercato....


Sei un pessimista MrGreen

@ Vincenzo
Si scherza eh!



avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:27

Asta da 1chf, prima però la provo, se dovessi scegliere per i materiali sarebbe già in vendita, ma la Leica ha già qualche anno sulle spalle, è una fotocamera del 2012

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:29

Asta da 1chf


Tienici aggiornati Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:57

ho pure qualche dubbio che la Fuji sia veramente in metallo, al tatto è calda


La calotta è in metallo, il fondello non ricordo, forse solo in parte. Della natura metallica, te ne accorgi al primo tocco, poi, maneggiandola, la superficie si riscalda, ovviamente non resta perennemente fredda.

se è metallo ha lo spessore dell'alluminio da cucina.


Questo sì, è un lamierino probabilmente abbastanza sottile, diverso dal materiale utilizzato per la X-E3, che comunicava una sensazione di maggiore spessore e solidità.

apprezzo il fatto della possibilità di personalizzazione dei jpg veramente vasta, ma è esageratamente lungo con tanti sotto menù e impostazioni


Nì, nel senso che, sì, ci sono tante possibilità di personalizzazione, ma la loro complessità è stata nettamente migliorata rispetto alla X-E3, con la quale, ogni volta che si cambiava simulazione, c'era davvero da impazzire tra menu e sottomenu. Ancora meglio Fuji ha fatto con le più recenti X-T50 e X-M5, che, grazie alla ghiera delle simulazioni e ad altre piccole scorciatoie introdotte, hanno un'immediatezza nella gestione delle recipes davvero impagabile.

Tra due settimane Fuji XE4 sul mercato


Due settimane mi sembrano tante, una al massimo.

se dovessi scegliere per i materiali sarebbe già in vendita


Ecco, forse anche meno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 18:10

se dovessi scegliere per i materiali sarebbe già in vendita


E niente.... rimbalza via da casa di Vincenzo come una coincidenza in areoporto MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me