| inviato il 23 Aprile 2025 ore 1:07
  Grazie a tutti per ogni singolo intervento. Sto ragionando un pochino. Da precisare che quando parlavo di "colori Nikon" ovvio che mi riferivo al jpeg. Sinceramente scatto sempre in raw+jpeg e modifico quel poco che devo solo se c'è qualche foto che proprio voglio ritoccare. altrimenti mi accontento del jpeg in quanto ogni scatto non è fatto "ad cazzum" ma ponderato un minimo, quindi mi studio prima la scena, iso, diaframma ecc. diciamo che ogni volta è un pò una sfida con me stesso. Sto imparando molto ogni giorno anche grazie al forum.   L'unico vantaggio che vedo nella mirrorless è il minor peso ed ingombro. Del resto le reflex sono secondo me le macchine fotografiche per eccellenza (toglierei anche la funzione video, e mi piace quel click meccanico da morire; sono nostalgico... ahahah). Dicevo, comunque, che possiedo anche una nikon 1 per cui in quanto a portabilità è difficile da battere, per cui credo di aver scartato la d700 e rivolgerò le attenzioni su d610 - d800 - d810.   La prima che troverò al miglior prezzo e con meno scatti. Thanks  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:45
  Guarda anche D800E e D750  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:55
  Prima di scartare la D700 fattene prestare una e provala.....poi ne riparliamo!   |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:11
  La differenza in Mp tra quello che ha (A7, 24Mp) e la D700 (12Mp) è importante... ma in certi casi irrilevante... dipende, come sempre, cosa uno ci deve fare con le sue foto...   Io per stampe e fotoalbum uso anche foto a 6Mp... non sempre la differenza nel dettaglio si vede...   E per inciso... ieri ho provato a fare qualche foto dello stesso soggetto con la A7 e con la D700... beh, effettivamente le foto della D700 (JPG) sono più piacevoli.  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:57
  Beh tra la a7 mk I e la d700, non penso ci sia paragone (in favore di quest'ultima) su tutto. Non si vive di soli Mpx..  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:34
  Una FF da 12 Mpx in qualsiasi corredo non deve mancare mai, anche se poi ho preso reflex più risolute e ML la D3 presa 16 anni fa mica l'ho venduta, quando serve, basta e avanza quella la uso, non ha mai sbagliato uno scatto, lei, io si.   |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:48
  adesso mi accendi la scimmia...     Già sto usando molto felicemente e molto spesso una D80 ed una D200 ma l'idea del FF da 12 mpix mi ha sempre interessato.     Il problema non sono i 'solo 12 mpix' ma la resa colore, che giustifica l'uso della D80 e della D200 al posto di D850 e Z7 che pure posseggo     Come la vedi?  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:12
  Gsabbio......provane una, vai in un negozio di usato con una scheda di memoria, fai qualche scatto e poi a casa ci dai un occhiata, la D700 ha il suo perchè.......   |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:45
  E buttaci su un 85 1.4 afd se ne hai l'occasione.. ;-)  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:53
  Io prima di buttarsi su d600/610 suggerisco sempre di dare un'occhiata alla copertura dell'area af. Sebbene dalle specifiche sembri sia sempre lo stesso modulo af nella pratica sono posizionati diversamente andando a incidere sulla copertura del fotogramma. Ecco una foto di quello che si vede dentro ai mirini di d600/610, d750 e d800/810 (la d700 è uguale a d800/810)   
      La d610 non l'ho mai considerata per la ridotta area, io uso spesso focheggiare e ricomporre, ma con la d610 sarebbe l'unico modo di usarla... Anche d750 ho usato in passato e già mi son trovato un po spiazzato rispetto la d700. Io ad oggi, se non d700 considererei solo d810 oppure d850.     “  dipende, come sempre, cosa uno ci deve fare con le sue foto...   Io per stampe e fotoalbum uso anche foto a 6Mp... non sempre la differenza nel dettaglio si vede... „    Io ci faccio i calendari per i parenti in a3. Tolta la parte di calendario per la foto rimane un'area circa dimensioni a4 se non poco di più, e 12mp mi bastano. Ovvio non posso croppare troppo, ma il ritaglio di raddrizzamento/sistemazione riesco a farlo tranquillamente  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:01
  Io in casa ho delle stampe 50x70 appese alla parete fatte con d700 e sono splendide (paesaggi).   Mi fate venire la nostalgia e non l'ho ancora venduta!   Adesso tolgo l'annuncio e compro qualche lente..    |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:12
 
 “  adesso mi accendi la scimmia...     Già sto usando molto felicemente e molto spesso una D80 ed una D200 ma l'idea del FF da 12 mpix mi ha sempre interessato.     Il problema non sono i 'solo 12 mpix' ma la resa colore, che giustifica l'uso della D80 e della D200 al posto di D850 e Z7 che pure posseggo     Come la vedi? „      Ho tenuto anche la D200  la D3 a resa colore non saprei dirti niente, in 16 anni non ho mai scattato un jpg , in pratica per queste due ho ancora un vecchissimo iMac 20 con su il Nikon Capture Nx2 dove ti puoi fare tutti controlli immagine che vuoi e allora faccio tutto da li, sw che ho sempre amato e un gran peccato che molti anni fa ne hanno smesso la produzione, con quelli venuti dopo non mi sono mai trovato, per D810 e Z6 ho una vecchia versione di C1 in licenza perpetua e penso che non mi muoverò più da li, come corpi e ottiche sono ben oltre le mie capacità per cui cari negozianti per me farete la fame , ogni tanto mi concedo qualche vecchio manuale solo se messo bene più per passione di collezione che altro.       Che penso di D700/D3?   Che sono macchine per imparare veramente a fotografare, sono dei corpi guida dove le cavolate sono assenti e anche se sono corpi semi pro/pro sono di facile utilizzo, contate i bottoni e selettori che ci sono esterni a una D3 e il menu, una volta settata non lo si accende più.  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:14
  Che senso ha vendere adesso una macchina come la d700, per prendere cosa? 300 euro se va bene?  |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:17
 
 “  Che senso ha vendere adesso una macchina come la d700, per prendere cosa? 300 euro se va bene? „      Poco, invece ne ha tanto chi la compra la FF da 12 Mpx   |   
  | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:36
  Avete ragione..  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |